La moda, il vino, la gastronomia, la musica, l’arte e il design, tutti i prodotti più famosi e celebrati del made in Italy si preparano a sbarcare in Usa per essere i protagonisti indiscussi del “Gala Italia”, il grande evento oltreoceano, che quest’anno celebra il suo anniversario n. 26, promosso dall’Italian Wine & Food Institute e dall’Istituto Commercio Estero (Ice), sotto l’alto patronato dell’Ambasciatore Italiano a Washington Giulio Terzi di Sant’Agata e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, il 10 febbraio a New York e il 15 febbraio a Los Angeles (info: www.italianwineandfoodinstitute.com).
Elemento portante del “Gala Italia” saranno i Wine & Food Tasting, nella Broadway Ballroom del Marriott Marquis Hotel della Grande Mela, con oltre 3.000 qualificati e selezionati operatori, ristoratori e giornalisti degli stati della costa Atlantica degli Usa, e nel famoso ristorante di Piero Selvaggio a Los Angeles - con una colazione-degustazione accompagnata dai vini di pregio delle grandi griffe enologiche italiane - dedicato, invece, al grande mercato della California e della costa del Pacifico, che vedrà coinvolti in prima persona i principali produttori vinicoli italiani e i loro migliori vini: da Antinori a Mandrarossa, da Biondi Santi-Castello di Montepò a Biondi Santi-Il Greppo, da Castello di Albola a Castello di Fonterutoli, da Cavit a Duca di Salaparuta, da Due Palme a Feudi Arancio, da Feudi di San Gregorio a Feudi Principi di Butera, da Pasqua a Planeta, da Rocca delle Macìe a Ruffino, da Poliziano a Zonin.
Ma, protagonisti, saranno anche i più noti produttori di specialità alimentari e bevande made in Italy, come Ferrero, Monini, Illy Caffe e molti altri, insieme ai più prestigiosi ristoranti fra i quali Barbetta, Barolo, Da Silvano, Epoca, Gusto Ristorante/Bar Americano, Il Riccio, I Tre Merli, La Masseria, Osteria del Circo, Perbacco, Salumeria Rosi, Serafina e SD26 per citarne alcuni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025