Con gli amici di sempre, con i compagni di palestra, con i colleghi del lavoro. La “cena degli auguri” si avvicina sempre di più nel calendario, per poi fare spazio a quelle “più familiari”: come la cena della Vigilia, il pranzo di Natale e quello di Santo Stefano, fino al cenone di Capodanno. Occasioni conviviali che coinvolgono solitamente quasi 9 italiani su 10, e che sono coloro che, in realtà, partecipano “solo” ad almeno una cena di gruppo per le feste, perché c’è anche un 50% che partecipa a più di una (ne fa almeno due o tre) e un 22% che arriva fino a quattro o più occasioni conviviali. Sono i risultati di un’indagine realizzata da TheFork, piattaforma di riferimento per la prenotazione online dei ristoranti e leader nei gestionali per la ristorazione con TheFork Manager, condotta su un campione di 1.500 utenti, sulle abitudini degli italiani nel periodo natalizio. E che conferma il ruolo centrale della convivialità e della ristorazione fuori casa nelle festività di fine anno: il 40% degli intervistati addirittura ha già in programma di trascorrere almeno una festività natalizia al ristorante, segno di una crescente propensione a vivere momenti speciali affidandosi ai professionisti del buon cibo.
Qualità, accoglienza e prezzo sono le priorità degli italiani. Il 73% del campione privilegia un prezzo accessibile, mentre il 69% predilige una location accogliente: la cena di gruppo non è solo un momento di socialità, ma anche un’occasione in cui qualità e convenienza devono coesistere.
TheFork ha analizzato anche i dati storici relativi alle prenotazioni sulla piattaforma l’anno scorso nel periodo 16-31 dicembre 2024, restituendo un quadro utile dei comportamenti stagionali degli utenti sotto le feste. Così, un anno fa, le cene di gruppo (quattro o più partecipanti) hanno rappresentato il 28% del totale, con le tavolate da quatto che sono risultate le più comuni (15% delle prenotazioni), seguite da quelle da sei o più (8%) e da cinque (5%), mentre i gruppi da tre persone sono state il 15%. E tra i ristoranti più apprezzati dai gruppi numerosi spiccano PizzAut, La Grotta Toscana a Firenze, Ago e Lillo Bistrot e Sphaeristerium a Roma, e Sora Gina a Torino: locali che, peraltro, hanno registrato un rating medio pari a 9, a testimonianza dell’elevata soddisfazione dei clienti.
Dal punto di vista geografico, invece, la classifica delle tavolate più frequenti e numerose è guidata dal Centro Italia con il 37% delle prenotazioni, seguito dal Nord Ovest (31%), dal Sud e Isole (18%) e dal Nord Est (13%). Le città più dinamiche in termini di prenotazioni natalizie sono Milano, Firenze, Torino, Napoli e Palermo, confermando la vivacità delle principali aree urbane nel periodo festivo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025


















































































































































































