Si acquisiranno conoscenze specifiche sulla gestione economica del comparto, sul marketing e la comunicazione dei vini di territorio come apportatori di valore aggiunto sul mercato - sia alla produzione che al consumo - si approfondiranno i temi di tutela dei territori e della loro valorizzazione attraverso gli strumenti tecnici e normativi: questo il programma del nuovo master universitario di primo livello sui “Vini di origine e la tutela delle denominazioni territoriali”, un’iniziativa didattica che nasce dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Agraria (www.unimi.it), e la Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di San Michele all’Adige (www.iasma.it), che con la sua consolidata esperienza nel campo della ricerca e della didattica fornisce un contributo sostanziale nella realizzazione del percorso formativo. Il corso, che avrà la durata di 1 anno e sarà di scena a San Michele all’Adige (Trento), si avvale della competenza e dell’esperienza di docenti di altre facoltà, di aziende e collaboratori del mondo vitivinicolo nazionale e internazionale. Le iscrizioni scadono il 30 settembre 2010.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025