Dai vini provenienti dal vigneto più ripido d’Europa, a quelli del vigneto più alto del mondo, dai vini “esotici” dall’India alla presenza dei 35 Châteaux dell’Union des Grands Crus de Bordeaux, appartenenti per la maggior parte, alla classificazione dei Grand Cru Classé del 1855. Ecco alcune delle curiosità di scena, dal 5 all’8 novembre, al “Merano International WineFestival”, dove i wine lovers potranno scoprire ed assaggiare, tra le etichette degli oltre 500 produttori presenti, insoliti vini coltivati nei terreni più improbabili (info: www.meranowinefestival.com). Produttori italiani ed internazionali presenteranno al Kursaal le loro migliori produzioni enologiche e culinarie. L’evento d’apertura dell’edizione n. 19 sarà dedicato a “bio&dynamica”: 50 aziende vitivinicole certificate biologiche, biodinamiche o naturali, proporranno in degustazione i loro vini. E, ad inaugurare “Merano International WineFestival” ci sarà Philippe Casteja, presidente dell’organizzazione Conseil de Grand Cru Classé 1855.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025