Appuntamento con il Sagrantino di Montefalco, uno dei vini (e dei territori) più celebrati d’Italia, portato alla ribalta mondiale dal produttore Marco Caprai. Dal 17 al 19 settembre è di scena “Enologica”, edizione n. 31, presentata oggi, dal sindaco Donatella Tesei, a Roma, da Ais-Bibenda, che organizza la kermesse con il Comune umbro, dedicata a “L’Estetica del Sagrantino e i colori del vino”. Banchi di assaggio, concerti ed eventi curiosi, come la sfida tra il Sagrantino e i migliori rossi d’Italia (da Gaja a Mastroberardino) o il trekking dei sapori lungo la Strada del vino del Sagrantino.
Nel convegno “L’Estetica del Sagrantino e i colori del vino”, di scena il 19 settembre a Montefalco, approfondimento sul Sagrantino: dal vino ad oggetto di valore; ci saranno, coordinati da Franco Maria Ricci, presidente Ais Roma/Bibenda, Daniela Scrobogna, sommelier (il colore); Sergio Bianconcini, architetto (il paesaggio), Nicola Perullo, docente di estetica (la filosofia), Pierpaolo Sirch, viticioltore (la viticoltura).
Info: www.montefalcodoc.it
Focus - Ais/Bibenda e il Sagrantino. Le cantine di Enologica 31
Appaltata di fatto a Franco Ricci, patron di Ais-Bibenda, ecco le etichette di scena nel “banco d’assaggio” ad Enologica 31: Adanti - Milziade Antano Fattoria Colleallodole - Antonelli San Marco - Brogal Vini - Cantine Novelli - Cantine San Clemente - Arnaldo Caprai - Cesarini Sartori - Colle Ciocco - Colpetrone - Di Filippo - Dionigi - Fattoria Colsanto - Fongoli - Lungarotti - Perticaia - Rocca di Fabbri - Tiburzi - Tenuta Alzatura - Tenuta Castelbuono - Terre de la Custodia - Terre de’ Trinci – Tocchi.
Tra gli eventi, il concerto che Antonelli San Marco (tel. 0742/379158) in programma per il 18 settembre con Maurizio Mastrini; le degustazioni di Colpetrone, la cantina della Saiagricola (info: colpetrone@saiagricola.it; tel. 0742/99827); Lungarotti propone trattamenti di vinoterapia al Sagrantino in quel di Torgiano, oltre agli happy hour (tel. 340/0833265); Terre di Custodia della famiglia Farchioni mette in scena abbinamenti cromatici enogastronomici, con lo chef Massimo Infarinati (tel. 0742/92951; info@terredelacustodia.it).
Info: Strada del Sagrantino, tel. 0742-378490
L’evento nell’evento - Da Caprai mini corso di cucina per ri-imparare il “seasonal eating”
Un mini corso di cucina per ri-imparare il significato, ormai dimenticato a tavola, del “seasonal eating”, il mangiare secondo il ciclo delle stagioni dell’agricoltura: il 19 settembre alla cantina Arnaldo Caprai a Montefalco è di scena “Cooking Class con Salvatore Denaro”, con lo chef che sale in cattedra per insegnare la “cucina di settembre (info: www.arnaldocaprai.it). L’originale lezione, che celebra il legame tra la tradizione culinaria e la vita agricola, è promossa dall’azienda leader del Sagrantino in occasione dell’edizione n. 31 della “Settimana Enologica di Montefalco”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025