Italia LEGNO DI QUERCIA DALL’INGHILTERRA, PATRIA DEL FONDATORE CHRISTOPHER RAWSON PENFOLD, E DI EUCALIPTO, OMAGGIO ALL’AUSTRALIA, INSERTI DI GIADA E ALTRO PER LA LIMITED EDITION DI BIN 170 KALIMA SHIRAZ DA 60.000 DOLLARI CHE CELEBRA I 170 ANNI DI PENFOLDS 07 Maggio 2014
Italia IL “WINE & FOOD” ITALIANO CRESCE, ANCHE ON LINE. A DIRLO, DA CIBUS, UNA RICERCA DEL PORTALE LEADER DELL’E-COMMERCE IN EUROPA, VENTEE-PRIVE. AL TOP PASTA E VINO, E IN UE TEDESCHI ED ITALIANI SONO I PIÙ “SPENDACCIONI” IN RETE 06 Maggio 2014
Italia PIU’ SOCIAL, SOLIDALE, CULTURALE, MUSICALE E “PET FRIENDLY” CHE MAI: IL 25 MAGGIO C’È “CANTINE APERTE” 2014, L’APPUNTAMENTO PIÙ ATTESO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO. DEGUSTAZIONI E MUSICA “A SUON DI TWEET” CON IL CONTEST #SUONODABERE 06 Maggio 2014
Italia AL “NEW YORKER”, STORICO SETTIMANALE AMERICANO, L’EDIZIONE N. 1 DEL PREMIO FERRARI “L’ARTE DI VIVERE ITALIANA”, PER UN ARTICOLO SU BOTTURA. SELEZIONATI ANCHE I FINALISTI PER IL “TITOLO E COPERTINA DELL’ANNO”, CHE SARANNO PREMIATI IL 7 MAGGIO A MILANO 06 Maggio 2014
Italia NON SFONDANO TRA I COLLEZIONISTI LE VENDEMMIE RECENTI DI BORDEAUX (2009 E 2010), ANCHE SE IL GRANDE ROSSO FRANCESE RESTA AL TOP DELLE ASTE CON LE VECCHIE ANNATE. LO DICONO I RISULTATI DI SOTHEBY’S A LONDRA E NEW YORK. BENE L’ITALIA, CON GAJA AL TOP 06 Maggio 2014
Italia MACCHÉ MALATTIE AUTOIMMUNI O SIFILIDE: SECONDO L’UNIVERSITÀ DELLO UTAH, A RENDERE SORDO LUDWIG VAN BEETHOVEN SAREBBE STATA NIENTEMENO CHE UN’INTOSSICAZIONE DA PIOMBO DOVUTA ALLE GRANDI QUANTITÀ DI VINO BEVUTE PER MOTIVI DI SALUTE 06 Maggio 2014
Castello Banfi Non sfondano tra i collezionisti le vendemmie recenti di Bordeaux (2009, 2010), al top delle aste con le vecchie annate. Lo dicono i risultati di Sotheby’s a Londra e New York. Bene l’Italia: buonissime quotazioni per vecchie annate di Brunello Banfi 06 Maggio 2014
Italia “SE IL MONDO DEI COLLEZIONISTI E DELLE CASE D’ASTA AVESSE VOLUTO COMBATTERE I FALSARI, AVREBBE POTUTO SEGUIRE L’ESEMPIO DEL MERCATO DELL’ARTE: KURNIAWAN È UN CAPRO ESPIATORIO”. COSÌ L’AVVOCATO DEL FALSARIO INDONESIANO, A TRE SETTIMANE DALLA SENTENZA 05 Maggio 2014
Italia PER L’85% DEGLI ITALIANI IL TAPPO DI SUGHERO È LA MIGLIORE CHIUSURA PER PROTEGGERE LA QUALITÀ DEL VINO, MA SI SA ANCORA POCO DEL MONDO DEL SUGHERO. COSÌ L’INDAGINE BY STRARICERCHE, CHE APRE LA “CAMPAGNA INTERNAZIONALE DI PROMOZIONE DEL SUGHERO” 05 Maggio 2014
Italia RIFLETTORI INTERNAZIONALI SEMPRE PIÙ PUNTATI SUL BELPAESE: SARÀ IN ITALIA ANCHE L’EDIZIONE 2015 DEL “CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES”, UNA DELLE SELEZIONI PIÙ FAMOSE DEL MONDO DEL VINO DI SCENA IN VENETO A JESOLO 05 Maggio 2014
Italia IL CROLLO DELLE QUOTAZIONI DEI BORDEAUX TRASCINA ULTERIORMENTE PIÙ IN BASSO L’INDICE LIV- EX 100: -1% ANCHE AD APRILE. TREDICESIMO MESE CONSECUTIVO IN CALO CHE METTE SUL BANCO DEGLI IMPUTATI PROPRIO I BLASONATI VINI BORDOLESI 05 Maggio 2014
Italia LA CALIFORNIA FA GUERRA ALLA SICCITÀ, E PER VINCERE HA BISOGNO DI CONTROLLARE I BACINI IDRICI SOTTERRANEI, CHE GLI AGRICOLTORI NON HANNO INTENZIONE DI MOLLARE. INTANTO, GALLO COMPRA LEDGEWOOD CREEK: PICCOLA AZIENDA CON UN RICCO BACINO IDRICO ... 05 Maggio 2014
Italia SARÀ SANDRO BOSCAINI, PRESIDENTE E AD DELLA GRIFFE DELL’AMARONE MASI AGRICOLA, IL PRESIDENTE DI FEDERVINI 2014-2016. A PROPORLO, ALL’UNANIMITÀ, IL CONSIGLIO, RIUNITO NELLE NUOVE CANTINE ANTINORI A BARGINO. IL “VOTO” IL 19 GIUGNO 05 Maggio 2014
Italia IL CLIMA, SEMPRE PIÙ CALDO, REGALA VINI SEMPRE PIÙ ALCOLICI. TANTO CHE ORA LA SFIDA È RIDURNE IL GRADO ALCOLICO. CON TECNICHE DI DEALCOLAZIONE IN CANTINA, O CON LO STUDIO DI NUOVE PRATICHE IN VIGNA, COME L’USO DEGLI ANTITRASPIRANTI 05 Maggio 2014
Italia ARIA DI COMPRAVENDITE NELLʼAUSTRALIA ENOICA? STANDO AD UNʼINTERVISTA DEL NUMERO UNO DI PERNOD RICARD, IL COLOSSO FRANCESE SAREBBE INTERESSATO ALLE PROPRIETÀ STATUNITENSI DI TREASURY WINE ESTATES. E LE AZIONI BALZANO DEL 14% IN UN GIORNO 05 Maggio 2014
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE: INIZIO 2014 IN FRENATA PER L’IMPORT DI VINO IN USA. L’ITALIA PERDE IL PRIMO POSTO PER QUANTITÀ, MA LO MANTIENE IN VALORE. LE BOLLICINE TRICOLORE LE PIÙ FORTI IN USA: +5,2% IN QUANTITÀ, +4,7% IN VALORE 02 Maggio 2014
Italia PARTE IL 13 MAGGIO, A MILANO, IL “WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM”, PROGETTO DI ALTA FORMAZIONE PER IL COMPARTO VITIVINICOLO. È LA PRIMA VOLTA CHE, IN ITALIA, COMINCIA UN PERCORSO FORMATIVO PER MANAGER CHE GIÀ SONO IMPIEGATI NELLA “FILIERA VINO” 02 Maggio 2014
Italia IL PRIMO VINO VEGANO CERTIFICATO ARRIVA DAL TRENTINO, E LO PRODUCE CANTINA ALDENO. LA CERTIFICAZIONE È DELL’ICEA DI BOLOGNA, ED È ARRIVATA DOPO UN ITER LUNGHISSIMO, CHE HA PRESO IN ESAME OGNI PASSAGGIO DEL VINO, DALL’UVA FINO ALLA BOTTIGLIA 02 Maggio 2014
Italia NEL PERIODO CHE VA DA GENNAIO 2013 A GENNAIO 2014, LE VENDITE DI VINI ITALIANI SUL MERCATO USA HANNO SUPERATO 1 MILIARDO DI DOLLARI, CON UN AUMENTO DEL 4,2%, ED UNA PREDISPOSIZIONE PER I ROSSI. DA TENERE D’OCCHIO LA CRESCITA DEL MOSCATO 02 Maggio 2014
Italia QUALE È IL MOMENTO PIÙ OPPORTUNO PER BRINDARE E FESTEGGIARE SE NON UN MATRIMONIO? MA QUALI SONO LE ULTIME TENDENZE IN FATTO DI “BEVERAGE”? DAI VINI CUSTOMIZZATI AGLI “ENO-TABLEAU MARIAGE”, DAI COCKTAILS CON I NOMI DEGLI SPOSI AI BRINDISI CON BIRRA 02 Maggio 2014
Italia FRANCIS FORD COPPOLA LANCIA “GIA BY GIA COPPOLA” LA LINEA DI VINI A BASSA GRADAZIONE ALCOLICA CHE SI ISPIRA ALLE IDEE DELLA NIPOTE DEL REGISTA, GIA COPPOLA, CLASSE 1987, CHE NE HA CURATO ASPETTO (ETICHETTA E PACKAGING) E GUSTO 02 Maggio 2014
Italia DOPO L’INVESTIMENTO DEL GRUPPO LVMH, CHE HA COMPRATO DA POCO I 9 ETTARI DI CLOS DES LAMBRAYS, IN BORGOGNA È ALLARME SPECULAZIONE. IL TIMORE DEI VIGNERON? CHE IL TERRITORIO “SI VENDA” ALLE MULTINAZIONALI, PERDENDO LA PROPRIA IDENTITÀ 02 Maggio 2014
Italia PREVEDERE LA QUALITÀ DI UN’ANNATA CON UNA SEMPLICE EQUAZIONE LINEARE? NON È FOLLIA, MA LA TEORIA VINCENTE DELL’ECONOMISTA AMERICANO ORLEY ASHENFELTER. CONVINTO CHE IL FUTURO SIA NEI “BIG DATA” E NON C’È NIENTE CHE NON SI POSSA PREVEDERE 02 Maggio 2014
Italia DURA LA VITA DELL’ASPIRANTE MASTERS OF WINE: PER ACCEDERE AL CLUB DEI MASSIMI ESPERTI DI VINO AL MONDO FORMATI SOTTO L’EGIDA DELL’INSTITUTE OF MASTERS OF WINE CI VOGLIONO ALTI REQUISITI, ANNI DI STUDI, 10.000 STERLINE. L’ITALIA? ANCORA NON NE HA UNO 02 Maggio 2014
Italia NEL 2013 IL GRUPPO ITALIANO VINI (GIV) SI RAFFORZA ULTERIORMENTE CON 348 MILIONI DI EURO DI FATTURATO CONSOLIDATO. UN DATO CHE SOTTOLINEA LA FORZA DI QUESTA REALTÀ PRODUTTIVA E FA “INTRAVEDERE” ANCHE LA SALUTE DELL’INTERO COMPARTO VINICOLO TRICOLORE 30 Aprile 2014
Italia STEFANO ZANETTE, PRESIDENTE DELLA DOC PROSECCO COMMENTA LA CLASSIFICA DELL’UIV SUI VINI DOP PIÙ IMBOTTIGLIATI IN ITALIA. GOVERNANCE DELLA DENOMINAZIONE E STOCCAGGIO “SACRIFICI PER FAVORIRE AL PROSECCO IL FUTURO LUNGO E FLORIDO CHE SI MERITA” 30 Aprile 2014
Italia ANCHE PER I VINI BORGOGNONI GLI STATI UNITI SONO IL PRIMO MERCATO. CRESCONO I PREZZI, NONOSTANTE UN CERTO CALO NEI VOLUMI. E LA FILIERA TRANSALPINA TEME RIPERCUSSIONI NEGATIVE DA QUESTO TREND 30 Aprile 2014
Italia I VINI SONO I VERI PROTAGONISTI IN QUESTE PRIME SETTIMANE DI MAGGIO ED INVADONO PACIFICAMENTE LO STIVALE CON EVENTI AD HOC PER GLI ENOAPPASSIONATI. DAL “PORTO CERVO WINE FESTIVAL” A “BOTTIGLIE APERTE” ECCO DOVE ANDARE A BERE BENE, IN COMPAGNIA 30 Aprile 2014
Castello Banfi “MELODIA DEL VINO” 2014, UNO DEI FESTIVAL DI VINO & MUSICA PIÙ SUGGESTIVI E FAMOSI (ISPIRATO AI “GRANDS CRUS MUSICAUX” DI BORDEAUX) TORNA A CASTELLO BANFI (1 LUGLIO) CHE DA SEMPRE È TRA I PALCOSCENICI D’ECCEZIONE PER I GRANDI MUSICISTI DELLA KERMESSE 30 Aprile 2014
Italia UNO DEI PAESAGGI VITIVINICOLI PIÙ IMPORTANTI E CELEBRI D’ITALIA COMPIE UN ALTRO PASSO NEL CAMMINO VERSO IL RICONOSCIMENTO A PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO: LANGHE-ROERO E MONFERRATO VICINI ALLA “WORLD HERITAGE LIST”. LA DECISIONE, A GIUGNO, A DOHA 30 Aprile 2014
Italia IL MONDO DEL VINO SA ESSERE AGRODOLCE, MA SEMPRE PIÙ SPESSO (E PER MOLTI MOTIVI) IL NETTARE DI BACCO E LA SUA CARICA CREATIVA AFFABULANO NUOVAMENTE CHI VI SI SEPARA. COME I FRIULANI FRATELLI PUIATTI, DI NUOVO IN CAMPO CON “VILLA PARENS” 30 Aprile 2014
Italia “PROGETTO IXEM CAM”: COME AVERE UN AGRONOMO SEMPRE TRA I FILARI, SENZA CHE SI MUOVA DA CASA. ECCO IL WI FI DELLE VIGNE IDEATO DAL PROFESSOR DANIELE TRINCHERO, CHE ABBATTE I COSTI E L’IMPIEGO DI AGENTI CHIMICI NELLE AZIENDE DEL VINO 30 Aprile 2014
Italia È IL SECONDO PAESE PER L’EXPORT DI VINO ITALIANO PARI A 1,02 MILIARDI DI EURO NEL 2013 (+27,8% DAL 2008) E CON UN PREZZO MEDIO/LITRO A +28,7% DAL 2008: PARTE DALLA GERMANIA IL TOUR UE DELL’ITALIA DEL VINO, CON SIMPLY ITALIAN GREAT WINES & IEM 29 Aprile 2014
Italia CON IL CAMPIONATO AGLI SGOCCIOLI, LA TESTA DEI TIFOSI VOLA AI MONDIALI DEL BRASILE, DOVE LA STORIA DEL CALCIO INCROCERÀ QUELLA DEL VINO, NUOVA PASSIONE “VERDE ORO”. SPECIE SE È UN ITALIANO, CHIANTI, BAROLO E BARBERA SU TUTTI 29 Aprile 2014
Italia BORDEAUX SI RIPRENDE, PER UNA SERA, LO SCETTRO DI REGINA DELLE ASTE ENOICHE: ALLA VENDITA ALL’INCANTO DI SOTHEBY’S, DI SCENA IL 26 APRILE, A NEW YORK, CHÂTEAU LAFITE BATTE ROMANÉE-CONTI. E I LOTTI TOP FINISCONO QUASI TUTTI IN MANI AMERICANE 29 Aprile 2014
Italia I VINI ROSATI ITALIANI SONO SEMPRE PIÙ APPREZZATI IN EUROPA E NEL MONDO. MA QUALE È IL MIGLIORE DEL 2014? A DECRETARLO CI PENSA IL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE DEI VINI ROSATI N. 3, PROMOSSO DA REGIONE PUGLIA E ASSOENOLOGI (10-11 MAGGIO E 31 MAGGIO) 29 Aprile 2014
Italia PASSATA LA TEMPESTA DELL’INCHIESTA ANTI DUMPING DI PECHINO SUL VINO EUROPEO, TRA LA CINA ED IL VECCHIO CONTINENTE TORNA LA PACE, SIGLATA CON L’ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA PARIGI E PECHINO CONTRO LA CONTRAFFAZIONE DI VINO E LIQUORI D’OLTRALPE 29 Aprile 2014
Italia LA CINA ARRIVA ANCHE IN EST EUROPA: IN ROMANIA, CON IL FONDO RED GATE, È PRONTA A RILEVARE UNA DELLE TRE TENUTE DI VINARTE. UN INVESTIMENTO DA 3,6 MILIONI DI EURO PER ASSICURARSI 94 ETTARI DI VIGNETI, LA CANTINA, IL BRAND E IL MAGAZZINO 29 Aprile 2014
Italia SOSTENIBILITÀ E SOAVE: PARTE LA “GREEN LABEL PER LA DOC”. DA MAGGIO TUTTI I PRODUTTORI DELLA DENOMINAZIONE POTRANNO RICHIEDERE L’ETICHETTA AL CONSORZIO (NATA IN COLLABORAZIONE CON SPRIM) PER ATTESTARE IL GRADO DI SOSTENIBILITÀ DEL “SISTEMA SOAVE” 28 Aprile 2014
Italia IN FRANCIA SULL’USO DELLA CHIMICA NEI VIGNETI NON SI SCHERZA: DOPO LA VICENDA GIBOULOT, IL “BIO-VIGNERON” DISSIDENTE AGLI INSETTICI, PER LA PRIMA VOLTA UNA CANTINA NEL BORDOLESE È STATA CONDANNATA PER AVVELENAMENTO DA PESTICIDI DI UNA SUA DIPENDENTE 28 Aprile 2014