Italia LE DOC TOCCANO QUOTA 527: ERANO 350 NEL 2006, MA IL RICONOSCIMENTO E’ANCORA UN PUNTO DI PARTENZA O E’ DIVENTATO UN PUNTO D’ARRIVO? E IL PROBLEMA DI UN’ECCESSIVA FRAMMENTAZIONE ESISTE, SPECIE SUI MERCATI ESTERI 01 Febbraio 2012
Italia DOPO SEI SECOLI DI OBLIO, TORNA IL VINO DELL’ANTICA VIGNA DI VENISSA, L’ISOLA DI MAZZORBO BURANO NEL CUORE DELLA LAGUNA DI VENEZIA. AMATO DAI DOGI, RINASCE DA OGGI IN 4.880 BOTTIGLIE FIRMATE DALLA FAMIGLIA BISOL E DAL WINEMAKER ROBERTO CIPRESSO 01 Febbraio 2012
Italia SEMPRE SCHIERATI A DIFESA DEL TERRITORIO, CON IL MALTEMPO CHE COLPISCE L’ITALIA GLI AGRICOLTORI SCENDONO IN CAMPO: LA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI RECLUTA LE AZIENDE “MULTIFUNZIONALI” PER METTERE A DISPOSIZIONE MEZZI IN AIUTO DEI COMUNI 01 Febbraio 2012
Italia “DIVISIONE INTERNA”, MALE COMUNE DEI TERRITORI DEL VINO DI SUCCESSO. E LA VALPOLICELLA, CON L’AMARONE, NON FA ECCEZIONE, COME RACCONTA LA “SEPARAZIONE” TRA CONSORZIO E FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE. PARLA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO EMILIO PEDRON 31 Gennaio 2012
Italia USA: IL VINO, CHE RAPPRESENTA IL 17,1% DEL MERCATO DEGLI ALCOLICI (PARI A 19,92 MILIARDI DI DOLLARI), RECUPERA SULLA BIRRA, CHE RIMANE LA BEVANDA PREFERITA DAGLI AMERICANI (49,2% DEL MERCATO), SEGUITA DAI LIQUORI (33,6%) 31 Gennaio 2012
Italia L’ENOTURISTA MODERNO: GIOVANE, INDIPENDENTE (GRAZIE A INTERNET), “COSTANTE” IN TUTTO L’ANNO, A CACCIA DI DEGUSTAZIONI E PIÙ “FACOLTOSO” DELLA MEDIA NAZIONALE. L’IDENTIKIT NELLA RICERCA “IL VOLTO DELL’ENOTURISTA OGGI” BY MOVIMENTO TURISMO VINO ... 31 Gennaio 2012
Italia LE AZIENDE STORICHE DEL PANORAMA ENOICO TOSCANO, CON I 200 VINI CHE FANNO SOGNARE IL MONDO, TORNANO NEGLI SPAZI E NELLE DIMORE PIU’ ESCLUSIVE DI FIRENZE CON DIVINO TUSCANY, L’EVENTO IDEATO DA JAMES SUCKLING (17-20 MAGGIO) 31 Gennaio 2012
Italia IL WEB CERCA SEMPRE DI PIÙ IL VINO, SPECIALMENTE SE C’È DA VENDERLO: SBARCA IN EUROPA (PER ORA SOLO IN FRANCIA), IL SITO AMERICANO DI VENDITA ON-LINE “LOT18” DA 1 MILIONE DI DOLLARI DI GIRO D’AFFARI MENSILE E 250.000 CLIENTI ATTIVI 31 Gennaio 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Destinazione Toscana, Piemonte, Veneto: le mete 2011 dei winelovers. Il 2012? Oltre a mete classiche, l’89% sogna di andare in Sicilia e Puglia per eno-shopping, visite di cantine, enogastronomia ...di Emma Lucherini 31 Gennaio 2012
Italia ALTRO CHE “SIESTA”! IN MESSICO SUONA LA SVEGLIA PER IL VINO ITALIANO, PER CUI IL PAESE DI “SPEEDY GONZALES” RAPPRESENTA IL MERCATO N. 2 IN SUD AMERICA (+60% NEGLI ULTIMI 5 ANNI). E “SIMPLY ITALIAN GREAT WINES” (BY IEM) VA A CITTÀ DEL MESSICO 30 Gennaio 2012
Italia INTERNATIONAL WINE TOURISM CONFERENCE (PERUGIA - 30 GENNAIO/2 FEBBRAIO): ITALIANI POPOLO DI ENO-NAVIGATORI. RETE DECISIVA IN 2 ITINERARI DEL VINO SU 3: 6 VOLTE IN PIÙ SULLA MEDIA PER LE VACANZE TRADIZIONALI 30 Gennaio 2012
Italia DA OGGI A PERUGIA L’INTERNATIONAL WINE TOURISM CONFERENCE (30 GENNAIO/2 FEBBRAIO). ENOTURISMO: IN ITALIA VALE 5 MILIARDI E 3 MILIONI DI TURISTI. LUNGAROTTI (PRESIDENTE MTV): “TURISMO DEL VINO PRONTO PER SALTO DI QUALITA’, SERVE CABINA DI REGIA” 30 Gennaio 2012
Italia 220 MILIARDI DI DOLLARI ALL’ANNO, DI CUI IL 70% E’ DOVUTO ALLA MINORE PRODUTTIVITA’ SUL LAVORO: QUESTO IL COSTO ECONOMICO E SOCIALE DELL’ABUSO DI ALCOL NEGLI STATI UNITI SECONDO UNO STUDIO DEL “CENTER FOR DISEASE CONTROL & PREVENTION” 29 Gennaio 2012
Italia I CAPISALDI DEL “GRANDE” AMARONE? FILIERA, VIGNETO, APPASSIMENTO. LE CIFRE DEL “FENOMENO” NEL MONDO (CULT NEGLI USA). ACCORDINI: “AMARONI 2008 DI PREGIO. LE 6 VALLATE DELLA VALPOLICELLA”. LE MIGLIORI CANTINE IN “ANTEPRIMA”. IL RICORDO DI QUINTARELLI 28 Gennaio 2012
Italia IL TAURASI 2008? “UN GRANDE VINO, PROFONDO, AVVOLGENTE, TUTTO DA SCOPRIRE”: ECCO PER PIERO MASTROBERARDINO, TRA LE GRIFFE LEADER DEL TERROIR, COSA TROVERANNO I WINE LOVERS NEL BICCHIERE. E, FRESCHI DI “ANTEPRIMA”, GLI “ADDETTI AI LAVORI “DICONO ... 27 Gennaio 2012
Italia COSA TROVERANNO I WINE LOVERS NEI CALICI? ARRIVANO I GRANDI VINI IN ANTEPRIMA. DALL’AMARONE AMATO DA BARACK OBAMA AL BRUNELLO “SUPER-STELLE”, CRESCE L’ATTESA SULLE NUOVE ANNATE DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI ... ECCO IL “SAVE THE DATE” 27 Gennaio 2012
Italia DALL’AMARONE CHE INCONTRA L’ARTE ALL’AGRI-BUSINESS SHOW A FIERAGRICOLA A VERONA, DAL CINEMA CHE VA IN CANTINA ALLE CANTINE CHE VANNO IN CITTÀ A MILANO E PALERMO, DALLE ENO-LEZIONI ALLA RISCOPERTA DEI PRODOTTI DI STAGIONE: ECCO L’AGENDA WINE & FOOD 27 Gennaio 2012
Italia IN UN MOMENTO DIFFICILE PER L’ECONOMIA ITALIANA, ANCHE IN AGRICOLTURA, IL VINO, CHE VALE 10 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO E CON L’INDOTTO POTREBBE RAGGIUNGERE IL 10% DEL PIL, E’ L’UNICO A SALVARSI. EMERGE NEL CONVEGNO “VINO E PIL” A “SENSOFWINE” 27 Gennaio 2012
Italia IMU & AGRICOLTURA, È CAOS: NESSUNO (NEMMENO I MINISTERI DELLE POLITICHE AGRICOLE E DELL’ECONOMIA!) SANNO QUANTO COSTERÀ ALLE AZIENDE? SI VA DAGLI 1 AI 5 MILIARDI DI EURO. E INTANTO LE REGIONI CHIEDONO DI “SALVARE” ALMENO I FABBRICATI STRUMENTALI 27 Gennaio 2012
Italia NASCE IL “CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE DEI VINI ROSATI D’ITALIA”, IL PREMIO DEDICATO AL MONDO DEI ROSATI, CHE CONQUISTANO SEMPRE PIU’ CONSUMATORI, E DI CUI L’ITALIA E’ IL SECONDO PRODUTTORE MONDIALE (4,5 MILIONI DI ETTOLITRI) 26 Gennaio 2012
Italia LEGGERO, SEMPLICE E DI PREZZO MEDIO, AL BICCHIERE O IN BOTTIGLIE DI PICCOLO FORMATO: TRA I LIMITI IMPOSTI DA NORME ANTI ALCOL E UN MODO NUOVO DI APPROCCIARE IL VINO, LE BOTTIGLIE SPARISCONO DALLE TAVOLE DEI RISTORANTI. LO DICE “ASPETTANDO VINITALY” 26 Gennaio 2012
Italia WORLD WINE TOURISM CONFERENCE (PERUGIA, 30 GENNAIO) - ENOTURISMO, DA SVAGO DI NICCHIA A FENOMENO GLOBALE. TURISTI PER BACCO: VIAGGIO CHE FAI, VINO CHE TROVI. DA LANGHE A CHIANTI, METE EVERGREEN, A APPEAL DI NUOVI TERRITORI (PUGLIA, SICILIA ...) 26 Gennaio 2012
Italia “GO WINE” RIPARTE DAL CONCORSO LETTERARIO “BERE IL TERRITORIO”, DI SCENA IL 2 FEBBRAIO A TORINO: AD ISABELLA BOSSI FEDRIGOTTI IL PREMIO SPECIALE “VINO D’AUTORE”, DEDICATO AGLI SCRITTORI CHE HANNO NARRATO IL VINO ED I LORO TERRITORI 26 Gennaio 2012
Italia NEGLI ULTIMI 4 ANNI CHIUSI A FAVORE DEL CONSORZIO DEI VINI DELLA VALPOLICELLA 20 CONTENZIOSI SULLA REGISTRAZIONE DI MARCHI CONFUSORI. IL PRESIDENTE PEDRON: “I CONTROLLI SERVONO AD ASSICURARE SOPRATTUTTO LA QUALITA’ ...” 26 Gennaio 2012
Italia I “TOPIC” 2012 DEL MERCATO UK, STORICAMENTE TRA I “TREND-SETTER” DEL MONDO? SOSTENIBILITÀ, BOOM DEI VINI ROSÈ E DEGLI SPARKLING WINE INGLESI, LA “RISCOSSA” DEI VINI DEL VECCHIO MONDO E... ECCO LA “TOP 10” DELLA RIVISTA “THE DRINK BUSINESS” 25 Gennaio 2012
Italia LE CROCIERE DEL MONDO SOLCANO SEMPRE PIÙ SPESSO IL MARE DI BACCO: IL COLOSSO MSC, IN COLLABORAZIONE CON LA CALIFORNIANA BLEND CRAFT WINE, LANCIA PACCHETTI TURISTICI CON TANTO DI “CANTINA GALLEGGIANTE” NEL MAR DEI CARAIBI 25 Gennaio 2012
Italia È IL VINO IL MIGLIOR AMBASCIATORE DELL’ITALIA NEL MONDO, E LA CONFERMA ARRIVA ADDIRITTURA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO CHE, ALLA “GIORNATA DELLA QUALITÀ ITALIA” HA CONSEGNATO IL “PREMIO LEONARDO” 2011 A PIERO ANTINORI 25 Gennaio 2012
Italia IL VINO ITALIANO AVRÀ UN “CASTELLO” IN CINA: LA PRIMA RIVISTA “MADE IN ITALY” IN CINESE (IL MIO VINO), UN “WINE SCIENZE ISTITUTE” PER LA FORMAZIONE PERMANENTE, UN CLUB PER OPERATORI SELEZIONATI E UNA FIERA AD HOC. ECCO “L’ITALIAN WINE EXPERIENCE” 25 Gennaio 2012
Italia “GF” FRA LE VIGNE: A MONTEFALCO TRA I FILARI DI SAGRANTINO (AZIENDA ROMANELLI) PER SBIRCIARE IN DIRETTA LA VITA SEGRETA DI CINCIALLEGRE, ALLOCCHI E FALCHI. CON WEBCAM NEI NIDI PER “SEGUIRE” QUESTI VOLATILI PASSEGGIANDO NELLA NATURA O CON UN CLICK 25 Gennaio 2012
Italia DALL’IMPIANTO DI VIGNETI ALLA LAVORAZIONE DEL SUOLO, FINO AL VIVAISMO: E’ “ENOVITIS IN CAMPO”, LABORATORIO A CIELO APERTO PER LA FILIERA VINICOLA, DI SCENA FRA I VIGNETI DELL’AZIENDA CONDÉ (21/22 GIUGNO). PAROLA CHIAVE? INNOVAZIONE 25 Gennaio 2012
Italia BOLLICINE KOSHER, PICCOLA NICCHIA CHE CRESCE: DAL PIEMONTE AL LAZIO, ACCANTO A BIANCHI E ROSSI, IN ITALIA CI SONO ESEMPI DI SPUMANTI PRODOTTI SECONDO IL “KASHERUT” (LE NORME DELL’ALIMENTAZIONE EBRAICA). L’ULTIMA NOVITÀ? IL PROSECCO DOC DI VAL D’OCA 25 Gennaio 2012
Italia PIÙ DEL 10% DEL PIL: A TANTO AMMONTA IL CONTRIBUTO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA AL PRODOTTO INTERNO LORDO ITALIANO. E IL VINO? NE PARLERANNO GLI ESPERTI A CONFRONTO A “SENSOFWINE” BY LUCA MARONI, CON IL MINISTRO MARIO CATANIA (ROMA, 27 GENNAIO) 25 Gennaio 2012
Italia ARRIVA IL “CONSORZIO DEI CONSORZI” DELLE DOC DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. LA NUOVA REALTÀ CONSORTILE PROMUOVERÀ IL VINO DELLA REGIONE E FORNIRÀ ASSISTENZA TECNICA AGLI ASSOCIATI, COME INTERFACCIA CON IL SISTEMA PUBBLICO (ERSA E ASSESSORATO AGRICOLTURA) 24 Gennaio 2012
Italia PER L’AMARONE, IL VINO CHE HA SEDOTTO IL MONDO, È TEMPO DI “ANTEPRIMA” 2008: A VERONA, IL 28 E 29 GENNAIO, IL CONSORZIO DI TUTELA DEI VINI DELLA VALPOLICELLA CELEBRA UN SIMBOLO DELL’ITALIA ENOICA, AMATO IN TUTTO IL MONDO, ANCHE DAL PRESIDENTE OBAMA 24 Gennaio 2012
Italia PUÒ UN VINO AVERE PREFERENZE SESSUALI? SECONDO ERICA ROVERTER, GIOVANE IMPRENDITRICE ARGENTINA SÌ, TANTO CHE IL SUO “WHY NOT”, UNO SPUMANTE REALIZZATO CON IL METODO CHARMAT A BASE DI UVE PINOT NERO, È DICHIARATAMENTE “GAYFRIENDLY” 24 Gennaio 2012
Italia “EXPORT E PAESI EMERGENTI, ISTRUZIONI PER L’USO”: IL 26 GENNAIO A ROMA I GIOVANI IMPRENDITORI VINICOLI (AGIVI) SCENDONO IN CAMPO PER FARE IL PUNTO SU MERCATI IMPORTANTI PER IL VINO ITALIANO COME USA, CANADA, CINA, RUSSIA, BRASILE 24 Gennaio 2012
Italia PAGAMENTI A 30-60 GIORNI, CONTRATTI DI FILIERA, ACCESSO A CREDITO PIÙ SEMPLICE, TERRENI DEMIANIALI VENDUTI MA VINCOLATI A 20 ANNI, NO FOTOVOLTAICO A TERRA: ECCO L’AGRICOLTURA NEL “DL LIBERALIZZAZIONI”. IL MINISTRO A WINENEWS: “PRESTO MENO BUROCRAZIA” 24 Gennaio 2012
Italia E SE UN EVENTO “DAY” FOSSE DEDICATO AD UN SOLO UOMO DEL VINO? IL 26 GENNAIO, A MILANO, È IL “COTARELLA DAY”, GIORNATA DEDICATA DAI SOMMELIER AIS ALL’ENOLOGO RICCARDO COTARELLA E A TUTTI I “SUOI” VINI, DA QUELLI DI FALESCO A QUELLI DI SAN PATRIGNANO 24 Gennaio 2012
Italia SAPERNE DI PIÙ SU “MAGIS”: APPUNTAMENTO A “FIERAGRICOLA” (VERONA, 3 FEBBRAIO) CON I PROTAGONISTI IN CANTINA, NELLE ORGANIZZAZIONI DI FILIERA E NELLA RICERCA DEL PROGETTO CHE PUNTA AD UNA PRODUZIONE VINICOLA ATTENTA ALL’AMBIENTE ED ECO-COMPATIBILE 24 Gennaio 2012
Italia CONDANNATO A PAGARE 15.000 EURO DI RISARCIMENTO DANNI IL DIRETTORE DELLA RIVISTA “IL MIO VINO” GAETANO MANTI. AVEVA RECENSITO, NEL 2004, CON PAROLE OFFENSIVE IL BAROLO ROCCHE DELL’ANNUNZIATA RISERVA 1997 DI PAOLO SCAVINO 24 Gennaio 2012