Non Solo Vino Italiani & Natale: il 96% lo associa al cibo con la tavola momento clou, a casa (67%) e in famiglia (66%), e per la quale si fa la spesa 11 volte in 4 settimane. Risultato? Più 1 miliardo euro di giro d’affari in gdo. Così lo studio Nielsen per Lidl 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Chef Cracco e i vini Aneri per il Capodanno di MSC Crociere: per il quarto anno consecutivo uno dei “celebrity chef” più famosi d’Italia firmerà i piatti con i quali i viaggiatori di Natale e Capodanno salperanno verso l’anno nuovo 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Alta cucina e lirica tornano sul palcoscenico per promuovere la stagione del Teatro Donizetti di Bergamo che da domani, con la Domus, ospita “Il Gusto per la Lirica” tra aperitivi “DeGusto la Lirica” e piatti “melodici” dello chef Giuliano Baldessari 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Garantiti più di 30 milioni di euro (di cui 23,6 cofinanziati dall’Unione Europea) per la promozione dell’agroalimentare tricolore, in massima parte volti all’export e suddivisi in dieci programmi triennali 22 Novembre 2016
Non Solo Vino Trent’anni fa una “semplice” rivista, “La Gola”, forse inconsapevolmente, rappresentò un laboratorio in cui fermentarono e lievitarono numerose idee riguardanti il cibo: una rivoluzione ripercorsa nel volume “Nutrirsi per immagini” di Giulio Ceppi 22 Novembre 2016
Non Solo Vino Transumanza politica per i pastori di Coldiretti: pecore al Foro Traiano di Roma per una manifestazione a difesa della loro tradizione artigiana e contro l’agropirateria internazionale, che ha più che doppiato l’autentico Pecorino Romano negli Usa 22 Novembre 2016
Non Solo Vino “Vino e cucina fanno parte del costume italiano, sono cresciuti tantissimo, e non potevano mancare in un testo che parla dell’evoluzione del costume in Italia, in ogni campo”: così a WineNews Bruno Vespa, sul suo ultimo libro “C’eravamo tanto amati” 21 Novembre 2016
Non Solo Vino Al via la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, fino al 27 novembre 1.300 eventi legati all’enogastronomia del Belpaese in 105 Paesi. Bottura ha aperto le danze a Washington, la Bowerman a Losa Angeles, Cracco a Pechino e Cedroni a Madrid 21 Novembre 2016
Non Solo Vino Dopo Tano Grasso, Antonino Caponnetto, Gino Strada e Don Luigi Ciotti, a ricevere il premio internazionale “Un Tartufo per la Pace” del Comune di San Giovanni d’Asso saranno i genitori del giovane ricercatore Giulio Regeni, ancora in cerca di verità 18 Novembre 2016
Non Solo Vino Alta cucina & solidarietà, incontro felice che si rinnova il 21 novembre al Centro Ricerche “Baldassare Agnelli” a Lallio (Bergamo) nella tradizionale charity dinner con lo chef Niko Romito, per la Fondazione Mission Bambini Onlus con Pentole Agnelli 18 Novembre 2016
Non Solo Vino I Millennials rivoluzionano la ristorazione: secondo l’ultima analisi Nielsen, il 58% dei giovani mangia fuori casa almeno una volta a settimana, prediligendo fast food e street food, ma chiede porzioni più piccole, alta qualità e sostenibilità 18 Novembre 2016
Non Solo Vino Falcidiata dal meteo, oscillante tra caldo, freddo e precipitazioni anomale, la produzione olearia 2016 del Belpaese si dimezza anno su anno, portando i prezzi a 5,52 euro al chilo a metà novembre: a dirlo Unaprol (su dati Ismea) 18 Novembre 2016
Non Solo Vino L’Italia vanta 343 locali stellati, ma quanto “vale” una stella Michelin? Secondo uno studio della Jfc un ristorante stellato fattura 775.000 euro l’anno, generando un indotto sul territorio di 844.000 euro, specie grazie alla clientela straniera 18 Novembre 2016
Non Solo Vino Ha fatto la storia della cucina, rivoluzionando tecniche e concetti, ma nel futuro di Ferran Adrià non ci sono i fornelli, ma la ricerca e la storia dell’alimentazione, come ha raccontato, in intervista al quotidiano “Il Messaggero”, a Gigi Padovani 18 Novembre 2016
Non Solo Vino Ricerca Censis per Federalimentare: il 91% degli italiani è appassionato ed esigente in fatto di cibo e la Federazione Italiana dell’Industria Alimentare lancia “Apertamente”, porte aperte degli stabilimenti dell’alimentare al pubblico 18 Novembre 2016
Non Solo Vino Per contrastare la moria delle api, sentinelle ambientali e fondamentali impollinatrici dell’agricoltura, ovunque nel mondo, il nomadismo degli apicoltori e degli alveari è diventato una professione. Ma non basta. Così un’inchiesta de “La Repubblica” 18 Novembre 2016
Non Solo Vino Un’impresa giovanile su dieci in Italia opera in agricoltura. E la campagna attrae anche per la possibilità di fare innovazione e di toccare tanti altri settori. Così lo studio Coldiretti “Bamboccioni a chi? I giovani italiani che fanno l’impresa” 17 Novembre 2016
Non Solo Vino Il Commissario Ue Phil Hogan presenta il primo studio della Commissione Europea sulle ricadute che avranno gli accordi commerciali tra Ue e mercati terzi sul settore agroalimentare. Conclusioni positive, ma dall’analisi restano fuori vino e olio 17 Novembre 2016
Non Solo Vino In calo dell’1% la spesa alimentare domestica delle famiglie italiane nei primi 9 mesi del 2016. A dirlo il report Ismea-Nielsen. Giù carni, salumi, latte e derivate, bene pesce e frutta. -1,4% per il vino, nonostante il +10% per gli spumanti 17 Novembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - “L’Italia ha smesso di farlo, ma deve continuare a sognare. Abbiamo una storia e potenzialità incredibili, nel mondo ci adorano”: parole, da Washington, dello chef n. 1 al mondo Massimo Bottura. Per Trump? “Cheeseburger col parmigiano” 16 Novembre 2016
Non Solo Vino È attratto dai cibi colorati di rosso, ma diffida di quelli verdi: è il nostro cervello che, con meccanismo ancestrale, ci guida nelle scelte alimentari, spingendoci verso quelli più calorici... È una scoperta italiana della Sissa di Trieste 16 Novembre 2016
Non Solo Vino Nasce “Made in Rete”, associazione di categoria promossa da Confagricoltura e guidata dal neo presidente Marco Caprai per rappresentare le reti d’impresa. Guidi: “un sistema su cui stiamo lavoriamo da anni e sul quale deteniamo la leadership” 16 Novembre 2016
Non Solo Vino Un italiano su quattro partecipa a food community/blog/chat sul web, e il 30% posta foto dei piatti serviti al ristorante o preparati in cucina: parola di Coldiretti/Ixé, che ha premiato i foodblogger nel contest con Chef Express e Fdai 16 Novembre 2016
Non Solo Vino Sei anni fa la dieta mediterranea diventava patrimonio Unesco. Un compleanno festeggiato con l’aumento del 36% nel valore delle esportazioni dei prodotti base della dieta mediterranea made Italy anche grazie a questo riconoscimento, dice Coldiretti 16 Novembre 2016
Non Solo Vino Assemblea Cia: l’agricoltura è un asset strategico per il Paese, ma viaggia al 50% del proprio potenziale, frenata anche da falsi luoghi comuni, come l’incidenza del caporalato, il peso del “km zero” e i dati sull’imprenditoria giovanile 15 Novembre 2016
Non Solo Vino Tre stelle, non si cambia: per la prima volta a Parma, la Michelin 2017 riconferma al vertice tutti i “fantastici 8” di una cucina italiana “in grande salute”, per il direttore Michael Ellis, con 343 locali stellati, 33 novità e Paese n. 2 al mondo 15 Novembre 2016
Non Solo Vino Climate changed: il 2016 diventerà l’anno più caldo della storia e oltre a cultivar esotiche arrivano in Italia parassiti mai visti. Per Coldiretti, che fa suo l’allarme delle Nazioni Unite, si tratta di un danno per 14 miliardi euro in 10 anni 14 Novembre 2016
Non Solo Vino 450.000 euro, record assoluto, con il lotto top, due tartufi del peso complessivo di 1.170 grammi, andato allo chef cinese Zhenxiang Dong per 100.500 euro: l’“Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba” 2016 tra Grinzane Cavour, Philadelphia e Hong Kong 14 Novembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Una poliammina per la salute del cuore: la spermidina, sostanza presente in molti cibi di uso comune, proteggerebbe dall’insorgenza di patologie cardiovascolari. A dirlo uno studio franco-austriaco pubblicato su “Nature Medicine” 14 Novembre 2016
Non Solo Vino Ristoranti & stelle, è l’ora della Guida Michelin: domani a Parma “Città creativa per l’enogastronomia” Unesco si svela la nuova edizione italiana della “rossa”. La più temuta, ambita e rispettata guida ai ristoranti, che può segnare una carriera 14 Novembre 2016
Non Solo Vino Grande cucina, beneficenza e i migliori ristoranti d’Italia: “Il Gusto per la Ricerca”, la onlus fondata dai fratelli Alajmo nel 2004, si “laurea” da cena-evento a una settimana di pranzi e cene firmati da grandi chef con “La Settimana del Gusto” 14 Novembre 2016
Non Solo Vino Dall’isola greca di “Mediterraneo” ai campi di grano in Basilicata di “Io non ho paura” il regista Premio Oscar Gabriele Salvatores racconta il ruolo del paesaggio nelle sue pellicole (con Petrini e Magrelli) ad Alba nelle Langhe Unesco (20 novembre) 13 Novembre 2016
Non Solo Vino Le “Bandiere Verdi” della Cia, assegnate oggi a Roma, sono sempre più “green”, nel segno dell’agricoltura biodiversa e multifunzionale, creativa anche in chiave ecosostenibile: dalle galline nere “killer” naturali di parassiti al pane “DiabeteZero” 12 Novembre 2016
Non Solo Vino Bello l’orto sul balcone. Ma come si fa a coltivarlo e, soprattutto, ad utilizzarne il raccolto? Dal piantare una cipolla al farne una zuppa o trasformarla in mise en place, istruzioni per l’uso nel volume “Home Kitchen Garden” di Sandra Longinotti 12 Novembre 2016
Non Solo Vino “Il rapporto tra agricoltura, benessere e cittadini italiani è più forte di quanto non si possa immaginare”: a dirlo Marcello Masi, conduttore della serie di “Linea Verde” sulle città italiane dove la terra è parte integrante del tessuto urbano 11 Novembre 2016
Non Solo Vino Difficile governare le ultime frontiere della sharing economy, da Airbnb a Uber, fino agli home restaurant, che il Parlamento vuole normare con una legge che non piace affatto ai diretti interessati: “legge dettata dalle associazioni di categoria” 11 Novembre 2016
Non Solo Vino Per la gioia dei gourmet l’arrivo dell’autunno “vero” migliora la stagione del tartufo già buona in qualità ora anche in quantità. E da Alba aspettando l’Asta mondiale, alle Crete Senesi alla vigilia della Mostra, prezzi scendono: 2.500-3.500 euro/kg 11 Novembre 2016
Non Solo Vino Il primo ambasciatore della cucina italiana nel mondo? Pellegrino Artusi, padre della cucina moderna, che con la sua figura si racconta con eventi in 5 Continenti, lo fa “testimonial” della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo” (21-27 novembre) 10 Novembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Cominciato oggi in Corte di Giustizia Europea il procedimento tra Commissione UE e Governo italiano sulle quote latte, dopo il ricorso italiano parzialmente accettato dal Tribunale comunitario nel 2015 10 Novembre 2016
Non Solo Vino Una forma di Grana Padano per superare l’embargo alla Russia, un mercato che per il formaggio Dop vale 50.000 forme, sostenuto fortemente dagli Stati Uniti: è il regalo spedito al neo presidente Usa Donald Trump dal Consorzio Grana Padano 10 Novembre 2016