Quando il vino incontra la pittura: succede a Rocca delle Macie, la famosa cantina chiantigiana di Castellina in Chianti dove, il 29 settembre sarà proclamato (con la partecipazione di critici d’arte, curatori, galleristi che da tempo seguono da vicino molti degli artisti in gara) il vincitore del premio Internazionale di pittura Zingarelli - Rocca delle Macìe, risultato dei voti della giuria popolare. Ai 19 artisti in gara era stato affidato il compito di sviluppare il tema scelto per l’occasione, “Il Nostro Vino, Storia di una Passione”. Oltre al vincitore assoluto, la famiglia Zingarelli, alla guida della cantina, consegnerà il “Premio Sasyr” all’opera che sentirà più vicina e in sintonia con la sua storia.
“Il premio - dice Sergio Zingarelli, patron di Rocca delle Macie - è intitolato alla memoria di nostro padre Italo (che, oltre ad essere produttore di vino, era produttore cinematografico di tante importanti pellicole del cinema italiano, ndr). Nostro padre viveva le sue passioni con grande senso estetico, era affascinato dall’arte come ricerca del bello piuttosto che della fama dell’autore. Nella sua vita ha contribuito alla realizzazione dei sogni di giovani talenti che credevano nell’arte come espressione delle proprie emozioni, portandoli al successo. E non poteva essere diversamente, la passione è sempre stata la sua forza, lo stile che ha contrassegnato tutta la sua vita. Alla fine questo concorso ci sarà un premio anche per noi: possiamo continuare la strada tracciata da nostro padre e offrire a nuovi artisti l’occasione per mettere in risalto il loro talento, per farsi conoscere in un mondo sempre più distratto da quei valori dell’arte e delle emozioni che sono a noi molto cari”.
Info: www.roccadellemacie.com - www.premiodartezingarelli.org
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025