Non di soli autoctoni vive l’Italia del vino … Quattro grandi regioni per quattro grandi produttori italiani metteranno in scena, in un’importante degustazione, i loro “gioielli” di Cabernet: l’8 ottobre, a Roma (Palazzo Taverna), è in programma “Terre da Cabernet”, con la speciale partecipazione di Lupicaia (Castello del Terriccio), Montevetrano, Tasca d’Almerita e San Leonardo.
Dopo una conferenza scientifica, condotta dal professor Attilio Scienza, docente di viticoltura all’Università di Milano, che illustrerà la storia del Cabernet, il suo adattamento al nostro Paese e la sua evoluzione nei diversi terreni, ci sarà la degustazione dei quattro vini. Il ricavato andrà al progetto “Wine For Life” della Comunità di Sant’Egidio.
I “gioielli” di “Terre da Cabernet” sono creati dagli enologi Carlo Ferrini (Lupicaia, Tasca d’Almerita, San Leonardo) e da Riccardo Cotarella (Montevetrano).
L’associazione “Terra da Cabernet” mira a raccogliere alcuni dei grandi Cabernet italiani attraverso i quali viaggiare nei vari territori del Belpaese, raccontando le diversità dei terroir in cui si sviluppa questo straordinario vitigno.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025