La Repubblica Cultura - Voci dalla miniera. Rivive dopo mezzo secolo una tragedia dimentica. Furono 43 gli operai morti il 4 maggio 1954 a Ribolla, nel grossetano, per... 06.05.2004 - Francesco Erbani
La Repubblica Cultura - Voci dalla miniera. Rivive dopo mezzo secolo una tragedia dimentica. Furono 43 gli operai morti il 4 maggio 1954 a Ribolla, nel grossetano, per... 06.05.2004 - Francesco Erbani
I Viaggi Di Repubblica Calici in alto: Masi alla scoperta del nuovo vino ... Si cerca, talvolta con un eccesso di frenesia, di comprendere quale sarà il futuro del vino, ora... 06.05.2004 - Carlo Cambi
I Viaggi Di Repubblica Treviso: degustazioni da vivere ... Un week-end di degustazioni nel suggestivo scenario di villa Giol nella campagna di Oderzo si chiama ViniVivi e fa... 06.05.2004 - Carlo Cambi
I Viaggi Di Repubblica Marche: Rosso Conero Docg ... A riprova dei progressi che le Marche in cantina hanno fatto arriva anche seconda docg (la vetta della piramide di classificazione... 06.05.2004 - Carlo Cambi
Finanza & Mercati L’Europa a 25? L’Italia celebra calze e cravatte ... Altro che pizza, spaghetti e mandolino. L’Italia festeggia l’Europa a 25 con... 06.05.2004
Il Denaro Il vino Maradona sbarca in Italia L’operazione è targata Uniprof ... Convertire in profitto una passione: il brand di vini “Diego Armando... 05.05.2004
Il Messaggero Francis Ford Coppola: un bicchiere, da solo, a Roma in Campo de’ Fiori ... Seduto da solo al tavolo di una nota vineria, Francis Ford Coppola è... 04.05.2004
La Nazione Gianni Zonin dona un monento ai minatori ... Il presidente della Regione Toscana Claudio Martini si recherà il 4 maggio a Ribolla (Grosseto) per ricordare... 03.05.2004
Lo Specchio De La Stampa Qui casa verdicchio. Fondata negli anni Cinquanta da Gino Umani Ronchi, oggi l’omonima cantina di Osimo è gestita dalla famiglia Bernetti. Suoi... 01.05.2004 - Gigi Piumatti
La Stampa / Tempo Libero Un Nebbiolo in versione spumante ... Si chiama Erpacrife ed il nome è già criptico. Nasce nelle Langhe ed è un prodotto nuovo ed antico, come se rappresentasse... 01.05.2004 - Paolo Massobrio