L'espresso Brut e buono ... La via italiana ai vini effervescenti passa dalla Franciacorta, area che ha individuato un proprio stile produttivo sempre meno debitore... 29.05.2006 - Fabio Rizzari
L'espresso Miracolo in abbazia ... Considerata, con il Friuli Venezia Giulia, regione di riferimento per i bianchi italiani, l’Alto Adige propone ogni anno vini... 29.05.2006 - Ernesto Gentili
L'espresso L’altra medicina - Quel rosso è un fedele alleato ... Ci si imbatte, sempre più spesso, in sostanza che hanno costituito la base di terapie empiriche... 29.05.2006 - Emilio Minelli
L'espresso Barolo in equilibrio ... L’indignazione per la politica dei prezzi praticata in passato da molte aziende italiane non deve mettere in un calderone i... 19.05.2006 - Fabio Rizzari
L'espresso Irpini promettenti ... Subentrato da qualche anno al padre Antonio, pioniere del vino irpino, Raffaele Troisi ne prosegue il lavoro in Vadiaperti (0825-607270),... 19.05.2006 - Giampaolo Gravina
L'espresso Bianco all’apogeo … Vitigno di origine greca per alcuni, per altri semplicemente una sorta di pendant del più noto Vermentino, il Pigato, diffuso... 15.05.2006 - Ernesto Gentili
L'espresso Rosso di sottobosco … Difficile eliminare i pregiudizi che accompagnano alcune vendemmie, bollate come scadenti basandosi su rilevazioni solitamente... 15.05.2006 - Ernesto Gentili
L'espresso Siciliani rotondi ... E’ diffuso il senso, tra invidia e sorpresa, di molti produttori italiani delle aree storiche di fronte al successo dei vini siciliani.... 08.05.2006 - Ernesto Gentili
L'espresso Il greco di Latina ... Nel Lazio non mancano interessanti bianchi prodotti al di fuori dei distretti classici dei Castelli Romani (Marino, Frascati, Velletri)... 08.05.2006 - Fabio Rizzari
L'espresso Non sparate sul vino bianco ... Una volta tanto saranno contenti gli estimatori del vino bianco. Le sue proprietà, spesso eclissate dalle virtù del rosso,... 05.05.2006 - Colloquio con Alberto Bertelli di Daniela Cipolloni