Finora eravamo abituati a pensare all’enoteca come uno spazio fisico o, al più, uno spazio virtuale dove acquistare on-line per poi ricevere il prodotto. Ma a Milano qualcuno ha pensato di rendere più organica, efficace e conveniente la “multidiciplinarietà” dell’enoteca. Lo ha fatto l’enoteca Milanovino: qui i tre soci proprietari, Gabriele Giovanelli, Alberto Jacini e Matteo Dollfus, acquistano il vino direttamente dai piccoli produttori, selezionati negli anni dal sommelier Massimo Marchesi e dall’enologo Guido Beltrami, “saltando” così il passaggio commerciale della distribuzione, riuscendo a vendere a prezzi convenienti. E consegnano a domicilio - gratuitamente, se i vini acquistati superano la spesa di 20 euro - ai loro clienti, in tutta Italia, oltre 70 etichette diverse. Etichette blasonate: dal Brunello di Montalcino al Chianti classico, dal Barolo al Negroamaro, dal Gewürtztraminer al Grillo siciliano.
“Inizialmente il pubblico era un po’ diffidente - dice, a WineNews, Gabriele Giovanelli - ma poi, una volta provati i prodotti, la gente torna da noi, perché capisce la convenienza dei prezzi e la qualità del servizio: può acquistare ottime bottiglie e prezzi vantaggiosi, ricevendole direttamente a casa in pochissimo tempo. Perciò, il trend è in continua crescita”.
I tempi di consegna sono fondamentali: “con lo scooter, in città, si possono portare 72 bottiglie e arrivare velocemente dappertutto”, continua Giovanelli. E non è tutto: per promuovere la cultura del vino, la società organizza anche cene, aperitivi e corsi di degustazione. “A fine marzo - dice ancora Giovanelli - organizzeremo l’enoteca della fiera “Fa’ la cosa giusta”, a Milano”.
Info: www.milanovino.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025