Da oggi il paesaggio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è stato ufficialmente iscritto nella “Tentative List” italiana dell’Unesco. “È una notizia che mi riempie di gioia e che conferma la bontà del percorso intrapreso che intende valorizzare una delle zone più importanti d’Italia e d’Europa, a me particolarmente cara”. Lo ha comunicato oggi il Ministro delle Politiche Agricole, Giancarlo Galan.
“Il cammino verso il riconoscimento ufficiale è ancora lungo, ma sono sicuro che alla fine arriverà il sì che aspettiamo. La valorizzazione dei paesaggi vitivinicoli tradizionali - ha aggiunto il Ministro Galan - è una delle priorità del Ministero e sono certo che presto anche l’Italia, al pari della Francia, del Portogallo, della Spagna e dell’Ungheria, otterrà dall’Unesco il riconoscimento che le colline venete di Conegliano e di Valdobbiadene sono non solo un paesaggio unico al mondo, ma anche un paesaggio Patrimonio dell’Umanità”.
L’inserimento nella “Lista Propositiva” dell’Italia è un passaggio obbligato per poter poi presentare il dossier di candidatura ufficiale ed entrare nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025