“Vino: guidare si può! non con il punto interrogativo ma con quello esclamativo perché l’Onav deve diventare ancor più autorevole nei confronti delle istituzioni e dei media e deve saper dare nuove soluzioni a tutti quei problemi legati al consumo del vino che necessitano di approfondimenti”: così il presidente dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (Onav) Giorgio Calabrese, nutrizionista e docente universitario, anticipa l’argomento centrale del convegno nazionale n. 28 dell’Onav, di scena a Torino al Centro Congressi “Torino Incontra” della Camera di Commercio (info: www.onav.it). Per Calabrese “questo è il vero ruolo dell’Onav che da una parte deve essere arbitro del vino dall’altra parte essere elemento di raccordo con le istituzioni per approfondire e fornire nuove soluzioni ai problemi del bere seguendo sempre la regola della moderazione e della cultura del vino stesso”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025