Ci sono tanti modi di “indagare” diversi percorsi gastronomici. Uno di questi può essere quello di mettersi sulle tracce di grandi detective letterari. Come si farà al Bioo Gourmet Cafè, Palazzo della Penna-Centro di Cultura Contemporanea di Perugia, dal 7 al 10 novembre, con le cene tematiche ispirate alle passioni gastronomiche di Montalbano di Camilleri, di Jules Maigret di George Simenon, del Commissario Soneri di Valerio Varesi, e di Pepe Carvalho di Manuel Vazquez Montalban (www.umbrialibri.com). È l’idea di Alberto Sorbini, direttore dell’ Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, con la consulenza enogastronomica di Valter Ferrero, nei giorni di “Umbria Libri”: ogni sera la presentazione di un autore e del suo personaggio simbolo, con cena a tema. E, così, si parte il 7 novembre, con i piatti siciliani del cuore del Commissario Montalbano (Arancino, panelle e sfincione, pasta incasciata, sarde alla beccafico e cannolo alla ricotta con rosolio), per passare, l’8 novembre, alla cucina francese di Maigret (Soupe d’ognon gratinee, quiche lorraine, cassoulet e tarte doux au ris), con un excursus tra i sapori emiliani cari al Commissario Soneri il 9 novembre (salumi parmensi e gnocco fritto, savarin di riso, trippa alla parmigiana e crema di zabajone e biscotti), ai piatti catalani amati da Pepe Carvalho (formaggi e salumi tipici, suprema de merluza e trufa, setas e garbanzos e cecina de Leon, pere al Pedro Ximenez e caprino fresco). Sempre accompagnati da vini del territorio.
Info: palazzodellapenna@sistemamuseo.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025