Dal Salame di Varzi al Salame d’Oca di Mortara, dai formaggi di capra al miele nelle sue mille varietà, dai dolci più classici alle Ciambelle di Staghiglione, preparate dalle signore tesoriere dell’antica ricetta, dal riso del Pavese al riso della Lomellina: ci saranno tutti i prodotti tipici del territorio pavese a “Oltregusto” (www.oltregusto.it), il 31 agosto ed il 1 settembre a Casteggio (Pavia).
Nel settecentesco Palazzo della Certosa Cantù (l’ingresso è libero) sarà possibile degustare i prodotti originari della provincia di Pavia, incontrando direttamente i produttori. Ma non si può parlare di Oltrepò Pavese senza presentare il vino: la produzione vitivinicola oltrepadana sarà rappresentata dalla selezione di vini curata dal Consorzio di Tutela dei Vini dell’Oltrepò, che allestirà, nella Cantina degli Archi, banchi d’assaggio in cui si potranno degustare le migliori etichette del territorio.
Il 31 agosto l’evento chiude con “A cena con l’opera”: Enrico Bartolini, miglior chef under 30 d’Italia, proporrà un menù elegante interpretando con estro e fantasia i prodotti tipici della provincia di Pavia, da degustare con l’accompagnamento di un soprano e un tenore. Una parte dell’incasso della serata andrà in beneficenza all’associazione “Aiutami a crescere” per i bambini nati prematuri del Reparto Neonatale del Policlinico San Matteo di Pavia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025