Il Ministro per le Politiche Agricole Mario Catania dichiara guerra ai “furbetti del cibo”. Il governo renderà “più dura la vita ai furbetti del cibo”, “una guerra senza fine” perchè “nel serbatoio dei taroccatori c’è di tutto: dal falso diretto ed evidente a forme più subdole di inganno. Tipo quelle di certi industriali che acquistano il prodotto all’estero e poi lo vendono come made in Italy” ha detto il titolare del dicastero in un’intervista a “La Repubblica”. Difesa, quindi, dei piccoli produttori, perchè, osserva, i contadini italiani rispetto ai colleghi europei hanno “sempre più difficoltà ad essere remunerati”. “La grande distribuzione strozza chi produce le derrate alimentari”, spiega Catania, affermando che bisogna “fare funzionare meglio la filiera”, soprattutto attraverso una riforma della Pac, la Politica Agricola Comune, e “nuove norme sulle etichettature e trasparenza nella tracciabilità dei prodotti”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025