L'Intervista La sostenibilità in vigna è uno degli obiettivi del Progetto Magis, ma è fondamentale trasmettere, a chi compra e vende il vino, il valore aggiunto che questo tipo di produzione porta con sé. Ne abbiamo parlato con il Professore Attilio Scienza 4:57
Non Solo Vino I LOVE GELATO! CIOCCOLATO & BANANA? IL PREFERITO DI SHARON STONE. MORE & BANANA? DALLE FIGLIE DI BARACK OBAMA. IN VISITA IN ITALIA, VIP PAZZI PER IL DOLCE ITALIANO PER ECCELLENZA. E LA STORICA GELATERIA “GIOLITTI” DI ROMA NE CONOSCE TUTTI I GUSTI ... 04 Aprile 2012
Non Solo Vino I MIGLIORI EXTRAVERGINE D’ITALIA? DA SARDEGNA, EMILIA ROMAGNA, CAMPANIA, LAZIO, SICILIA, INCORONATI DA “ERCOLE OLIVARIO 2012”. UNIVERDE/IPR MARKETING: PER 58% ITALIANI OLIO SIMBOLO NOSTRA TRADIZIONE. ISMEA: È RECORD EXPORT 2011 A 1,2 MILIARDI DI EURO 04 Aprile 2012
Non Solo Vino LA COLDIRETTI SOTTOLINEA: “LE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE HANNO CAMBIATO ANCHE LE ABITUDINI PIÙ RADICATE DELLE FESTE, COME LA PASQUA. CRISI: GIU’ UOVA E COLOMBE. A PASQUA DOLCI IN CASA PER 4 SU 10” 04 Aprile 2012
Mondo Canada: 2011 da record per import ... Australia: +20% prezzo della linea Bin di Penfold’s ... Corea: vino supera spiriti locali ... California: a giugno Simposio mondiale su Cabernet ... Francia: difficile rapporto con vinodi Andrea Gabbrielli 04 Aprile 2012
Non Solo Vino TELEVIDEO - PAGINA 414: ARRIVA LA NUOVA SEZIONE DEDICATA ALLE ATTIVITÀ DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E ALL’AGROALIMENTARE ITALIANO 03 Aprile 2012
Italia CONTRO LA CRISI, LE PICCOLE AZIENDE “NOBILI” DEL VINO SI RIUNISCONO SOTTO “EX VINIS”, PROGETTO DI GELASIO GAETANI D’ARAGONA PER ANDARE ALLA CONQUISTA DEI MERCATI ESTERI E DIFENDERNE LA QUALITA’. ALL’INSEGNA DEL “SANGUE BLU” 03 Aprile 2012
Non Solo Vino IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO DEL 30% DELL’IMU AGRICOLA A GIUGNO “SARÀ UN TEST PER VERIFICARE L’EFFETTIVA ENTITÀ DEL GETTITO”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, CATANIA. “L’EMENDAMENTO DEI GIORNI SCORSI È UN COMPROMESSO CON L’ECONOMIA” 03 Aprile 2012
Non Solo Vino ECCO “SLOW SEA LAND”, FORUM MEDITERRANEO PER LA PESCA, ORGANIZZATO DA SLOW FOOD ITALIA E REGIONE SICILIA. L’EDIZIONE 2012 (DALL’8 AL 10 GIUGNO) DI SCENA TRA LE STRADE DI MAZARA DEL VALLO (TRAPANI), INVASE DA CONVEGNI, LABORATORI E DEGUSTAZIONI 03 Aprile 2012
Italia ECCO LA “RISERVA DEI CONSOLI”, LA CUVÉE A BASE CHARDONNAY DEDICATA AGLI AMICI DELL’ARCIPELAGO MURATORI, DA ROBY FACCHINETTI DEI POOH A FEDERICO QUARANTA DI DECANTER, DA GIANFRANCO VISSANI AD ATTILIO SCIENZA 03 Aprile 2012
Non Solo Vino SE ANCHE IL CAFFÈ CREDE DI ESSERE UN VINO: IL CASO DI NESCAFFÉ, CHE PER IL SUO “GRAND CRU COFFEE NAORA” PUNTA SULLA SURMATURAZIONE, E PER LA PROMOZIONE FORMA CHEF E SOMMELIER SULLE QUALITÀ DEL CAFFÈ 03 Aprile 2012
Italia “LANGA STYLE”: LA STORIA DI CINQUE GIOVANI PRODUTTORI PIEMONTESI CHE, PER EMERGERE, HANNO DECISO DI CONSORZIARSI. IL RISULTATO? SPESE DI PROMOZIONE ABBATTUTE ED EXPORT AL 60%, PERCHÉ SI PUÒ ESSERE GRANDI ANCHE RIMANENDO PICCOLI 03 Aprile 2012
Italia ASTE DI LUSSO E BOTTIGLIE RECORD AROUND THE WORLD: 20 MILIONI DI DOLLARI BATTUTI NEGLI ULTIMI INCANTI AD HONG KONG DA SOTHEBY’S, SPECTRUM E ACKER MERRAL & CONDIT. E “THE DAILY MEAL” (HUFFINGTON POST) STILA LA TOP 10 DELLE BOTTIGLIE PIÙ PREZIOSE 03 Aprile 2012
Non Solo Vino DAL SAPERSI COMPORTARE CORRETTAMENTE A TAVOLA, ALLE NORME BASILARI DI HOUSEKEEPING. BON TON E CULTURA DELLA TAVOLA NON PASSANO MAI DI MODA E ORA, GRAZIE A “CONGUSTO” E L’ASSOCIAZIONE ITALIANA MAGGIORDOMI, C’È CHI CI INSEGNA COME COMPORTARSI 03 Aprile 2012
Non Solo Vino CRISI: COLDIRETTI, CREDIT CRUNCH PER 6 IMPRESE AGRICOLE SU 10. EMERGE DA UN’ANALISI COLDIRETTI, DALLA QUALE SI EVIDENZIA CHE IL COSTO DEL DENARO IN AGRICOLTURA HA RAGGIUNTO IL 6% E RISULTA SUPERIORE DEL 30% A QUELLO MEDIO DEL SETTORE INDUSTRIALE 03 Aprile 2012
Non Solo Vino “LE PIOGGE PREVISTE PER LA SETTIMANA DI PASQUA DOVREBBERO SCONGIURARE IL RISCHIO DI RAZIONAMENTI DELL’ACQUA E L’EMERGENZA SICCITÀ NELLE CAMPAGNE E IN CITTÀ”. LO DICE LA COLDIRETTI DOPO UN MESE DI MARZO CHE È STATO IL TERZO PIÙ CALDO DAL 1800 03 Aprile 2012
Non Solo Vino A CONFERMA DELLA LUNGA TRADIZIONE DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA DEL SALE MARINO DI TRAPANI ARRIVA LA PUBBLICAZIONE DELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO IGP SULLA GAZZETTA UFFICIALE EUROPEA 03 Aprile 2012
L'Intervista C’è voglia di investire ancora, nel mondo del vino. Anche da parte di gruppi già consolidati e con prodotti diversificati. Ma sempre nel segno dell’eccellenza, perché così si può crescere ancora. Parola a Matteo Lunelli (Cantine Ferrari) 4:33
Italia FONTE: ANSA - WINE & TV: VINO E PASSIONE CON “LE TRE ROSE DI EVA” SU CANALE 5. AL VIA IL 4 APRILE SULLA RETE PIU’ IMPORTANTE DI MEDIASET 12 PUNTATE CON SAFRONCIK, FARNESI E DE ROSSI 02 Aprile 2012
Non Solo Vino PANNA: GLI ITALIANI SONO DEI BUONI APPASSIONATI ... BOOM DI CONSUMI: +2,3%. ASSOLATTE: 30 MILIONI DI FAN PER QUESTO PRODOTTO, CHE E’ ASSOCIATO AL PURO EDONISMO 02 Aprile 2012
Non Solo Vino AGRICOLTURA - UNIONE EUROPEA: “BENE L’APERTURA AI PRIVATI SU PROMOZIONE. PIU’ FLESSIBILITA’ E COINVOLGIMENTO PRIVATI. NOVITA’ IMPORTANTI ARRIVA DA FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE 02 Aprile 2012
Italia IL 6% DEL VINO ITALIANO E’ ROSATO, ED IL 40% SI PRODUCE IN PUGLIA. MA IL 70% (DEI SONDATI DALL’“ACCADEMIA DELLA VITE E DEL VINO”) NON NE HA MAI COMPRATA UNA BOTTIGLIA. PER VALORIZZARLO IL PRIMO CONCORSO NAZIONALE VINI ROSATI D’ITALIA 02 Aprile 2012
Non Solo Vino MEGLIO DI PRIMA, MA NON BASTA: SULL’IMU AGRICOLA LA STRADA SCELTA DAL GOVERNO, CON L’EMENDAMENTO AL DECRETO FISCALE, NON È SUFFICIENTE LE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE VOGLIONO CHE IL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA VENGA RIMANDATO IN TOTO AL 15 DICEMBRE 2012 02 Aprile 2012
Italia LA VENDITA DIRETTA DI VINO? SPOPOLA IN ITALIA, E FA SCUOLA IN USA, “DOVE PASSERÀ DA 7 MILIONI DI CASSE DEL 2011 A 22 MILIONI NEL 2021. ANCHE GRAZIE ALL’E-COMMERCE”. PAROLA DI WINE INTELLIGENCE. E CHE GIÀ OGGI PIACE A 30 MILIONI DI AMERICANI 02 Aprile 2012
Italia SE GRAVNER DIVENTA FUMETTO: IL PRODUTTORE FRIULANO DIVENTA “GRAPHIC NOVEL” GRAZIE ALLA PASSIONE DI UN FAN E A FACEBOOK. ECCO “JOSKO GRAVNER COMIC” BY MAURO MANDRELLI E FILIPPO POLIDORI 02 Aprile 2012
Italia LAMBRUSCO, IERI E OGGI APRIPISTA DI MERCATI MONDIALI. CON LE ROSSE BOLLICINE PARTÌ L’EPOPEA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, COME OGGI SUCCEDE NEI PAESI EMERGENTI. E CI PUNTA ANCHE AUCHAN, COLOSSO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE MONDIALE 02 Aprile 2012