Italia SMARRITO “PER UNA SELVA OSCURA” CON UN MONICA, “SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA” CON UN CANNONAU E RAGGIUNGERE IL PARADISO CON UN MOSCATO: ECCO LA “DI VINO COMMEDIA”, RIVISITAZIONE TEATRALE IN CHIAVE ENOICA DEL CAPOLAVORO DI DANTE (CAGLIARI, 13 LUGLIO) 13 Luglio 2012
L'Intervista Quando il mito del terroir scricchiola: i vitigni francesi, dal Cabernet al Merlot, non sono più prerogativa di un singolo territorio d’elezione, ma riescono a dare grandi vini in tutto il mondo. A WineNews, l’analisi del professor Attilio Scienza 3:21
L'Approfondimento Quando il vino diventa il veicolo per la promozione non solo del territorio, ma anche dell’arte, come un moderno mecenate. L’ultimo arrivato è ‘‘Artisti per Frescobaldi’’: a WineNews lo racconta Tiziana Frescobaldi della griffe toscana 3:25
Non Solo Vino AGRICOLTURA: IN ITALIA MENO AZIENDE (-32,4% SUL 2000) MA PIÙ GRANDI, IL 99% RICORRE A MANODOPERA FAMILIARE E IL 30,7% È GUIDATO DA UNA DONNA. ECCO I DATI DEFINITIVI DEL CENSIMENTO ISTAT 2010. FOCUS: PIÙ LAVORATORI STRANIERI E LAUREATI E CRESCE IL BIO 12 Luglio 2012
Non Solo Vino ASSEGNARE LE TERRE DEMANIALI CON CONDIZIONI DI FAVORE PER GLI IMPRENDITORI PIÙ GIOVANI: LO CHIEDONO I GIOVANI AGRICOLTORI (SEL, AIAB, ALPA-CGIL, CROCEVIA, COORDINAMENTO ROMANO TERRE PUBBLICHE) IN “FLASH MOB” AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA A ROMA 12 Luglio 2012
Non Solo Vino L’ANELLO DI CONGIUNZIONE FRA IL PREMIER MONTI E L’ENOGASTRONOMIA? CELESTINO CIOCCA, IL BRAND MANAGER MOLISANO CHE HA LAVORATO CON GRANDI NOMI DEL WINE&FOOD ITALIANO COME ANTINORI, AUTOGRILL, FRESCOBALDI E BARILLA, ORA HA BREVETTATO LA “LISTA MONTI” 12 Luglio 2012
Non Solo Vino QUANDO IL “NEMICO” E’ IN CASA: L’ITALIANA GALBANI, DEL GRUPPO FRANCESE LACTALIS, NE CENTRO DEL CICLONE PER AVER PROVATO A VENDERE FALSO “PCORINO ROMANO DOP” ALL’ESTERO. LA DENUNCIA DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO GIANNI MAODDI: “PALESE CONTRAFFAZIONE” 12 Luglio 2012
Italia IN ARRIVO UN PIANO QUINQUENNALE PER L’INDUSTRIA DEL VINO CINESE PER RADDOPPIARE LA PRODUZIONE A 22 MILIONI DI ETTOLITRI NEL 2015, ACCELERANDO FUSIONI E ACQUISIZIONI, SVILUPPANDO LE SOCIETÀ QUOTATE IN BORSA, E INVESTENDO IN SCIENZA E TECNOLOGIA 12 Luglio 2012
Italia IL MONDO HA SETE DI VINO, CONSUMI SU. CHI BEVE DI PIÙ? AL TOP FRANCIA, USA E ITALIA. E IL VOLUME DELLE ESPORTAZIONI È PASSATO DA 60 MILIONI DI ETTOLITRI NEL 2000 A 99 NEL 2011. LO DICE L’ANALISI DELLA TEDESCA “WEIN-PLUS” 12 Luglio 2012
Italia IL VINO IN ITALIA? UN “AFFARE DI FAMIGLIA”. NEL BELPAESE IL 54% DELLE CANTINE È A CONDUZIONE FAMILIARE. UN MODELLO CHE FUNZIONA, VISTO CHE I FATTURATI, IN 10 ANNI, SONO CRESCI TURI DEL 73%. A DIRLO L’OSSERVATORIO AUB (AIDAF-UNICREDIT-BOCCONI) 12 Luglio 2012
Non Solo Vino UN ITALIANO SU 4 HA ACQUISTATO PRODOTTI ALIMENTARI PROVENIENTI DALLE ZONE TERREMOTATE DELL’EMILIA E DELLA LOMBARDIA. LO STIMA LA COLDIRETTI, NEL GIORNO DELL’APERTURA, A BOLOGNA, DEL PRIMO MERCATO DELLE AZIENDE COLPITE DAL TERREMOTO 12 Luglio 2012
Non Solo Vino SE LA MULTINAZIONALE INNOVA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ: LA COCA-COLA COMPANY HA SVILUPPATO UN SISTEMA DI RECUPERO DELL’ACQUA UTILIZZATA DURANTE IL PROCESSO DI PRODUZIONE CAPACE DI RISPARMIARE IL 35% DI RISORSE IDRICHE 12 Luglio 2012
Video La-Vis in Alto Adige sul sentiero del Dürer, pittore tra i massimi esponenti del Rinascimento tedesco: ecco il progetto Dürer-weg, che passa dal recupero dell’identità enoica (e non solo) altoatesina e della valorizzazione del lavoro dei soci 6:40
Non Solo Vino TECNOLOGIA SPAZIALE PER CREARE LA “BOLLA PERFETTA” PER I PRODOTTI ALIMENTARI. NESTLÉ ED ESA-AGENZIA SPAZIALE EUROPEA INSIEME PER MIGLIORARE LE BOLLE D’ARIA PER OTTENERE LA GIUSTA STRUTTURA E CONSISTENZA DEI CIBI E DELLE BEVANDE 12 Luglio 2012
Italia AI CINESI PIACE ANTICA … L’ETICHETTA: I CONSUMATORI DI VINO DEL PAESE DELLA GRANDE MURAGLIA BOCCIANO LE ETICHETTE DAL DESIGN MODERNO. LO DICE UNA RICERCA DI WINE INTELLIGENCE. L’AUTRICE JENNY LI: “CERCANO PRIMA DI TUTTO SENSO DI RASSICURAZIONE” 12 Luglio 2012
Non Solo Vino NEL MENU DEI BOVINI DI LANGUEDOC INTRODOTTO IL VINO PER OTTENERE CARNE DI MANZO PIÙ MORBIDA E GUSTOSA. E L’IDEA PIACE AI GRANDI RISTORANTI PARIGINI DISPOSTI A SBORSARE FINO A 100 EURO AL CHILO PER I TAGLI MIGLIORI 12 Luglio 2012
Italia IN FRANCIA ANCHE I CONDUCENTI DI TRATTORI DOVRANNO DOTARE I LORO MEZZI DI UN ETILOMETRO COME ACCADE PER TUTTI GLI ALTRI VEICOLI A MOTORE. MULTE IN ARRIVO DAL 1 LUGLIO. A PARTIRE DA 11 EURO 12 Luglio 2012
Non Solo Vino UN ANGOLO DI SVEZIA IN VALLE D’AOSTA. GIULIANA ROSSET, IMPRENDITRICE CHE LANCIÒ IL MARCHIO NAPAPJIRI, APRE “BJORK” LA PRIMA BRASSERIE DI STAMPO SCANDINAVO CON INGREDIENTI SCELTI E MATERIE PRIME ACQUISTATE DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI. E VINO ITALIANO 12 Luglio 2012
Non Solo Vino GUIDO TAMPIERI È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’AGEA, L’ORGANISMO PAGATORE DEGLI AIUTI COMUNITARI IN AGRICOLTURA APPENA RIFORMATO DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE SULLE ESIGENZE DELLA SPENDING REVIEW 11 Luglio 2012
Non Solo Vino CREDIT CRUNCH: ANCHE IL SETTORE PRIMARIO SOFFRE LA STRETTA CREDITIZIA. NEI PRIMI TRE MESI DEL 2012 EROGAZIONI GIÙ DEL 35%, TREND PEGGIORE DAL 2009. AL NORD IL 69% DEGLI STANZIAMENTI, IN CALO I CREDITI CONCESSI PER LE RISTRUTTURAZIONI (-31% SUL 2010) 11 Luglio 2012
Italia VINO & EXPORT: NEI PRIMI 3 MESI 2012 L’ITALIA FA SEGNARE UN -8% IN VOLUME MA +7% IN VALORE. A DIRLO L’ISMEA, CHE EVIDENZA COME IL CALO IN QUANTITÀ SIA DOVUTO SOLO ALLE PERFORMANCE DEI VINI SFUSI (-25% SUL 2011) 11 Luglio 2012
Italia LO “SPREAD” ENOICO PREMIA L’ITALIA: I PREZZI DEI SUPER TUSCAN CRESCONO DEL 9% SUL 2011, MENTRE QUELLI DEI PREMIER CRU BORDOLESI CALANO DEL 30%. LO DICE IL LIV-EX NEL SUO REPORT DI LUGLIO CHE PER LA PRIMA VOLTA INTRODUCE IL LIV-EX SUPER TUSCAN 50 11 Luglio 2012
Non Solo Vino “LE NOVITÀ CONTENUTE NEL PACCHETTO QUALITÀ SONO UN OTTIMO RISULTATO PER IL NOSTRO PAESE”. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CATANIA SODDISFATTO PER LE “GOOD NEWS” DALL’EUROPA: MAGGIORI TUTELE PER LE PRODUZIONI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ 11 Luglio 2012
Non Solo Vino L’ESTATE CHIAMA IL PESCE IN TAVOLA: CRESCE IL CONSUMO DEL 15% SUL 2011 CON I PREZZI CHE RIMANGONO PIÙ O MENO STABILI E PER ALCUNE SPECIE IN DIMINUZIONE DEL 2%. A DIRLO I DATI FEDERCOOPESCA-CONFCOOPERATIVE 11 Luglio 2012
Il Commento Che ruolo rivestono i ristoranti ed i wine bar, in Italia e nel mondo, nella diffusione della cultura enogastronomica? Lo abbiamo chiesto a Diana Frescobaldi, responsabile dei ristoranti e wine bar ‘‘dei Frescobaldi’’ di Roma, Firenze e Londra 1:01
Italia LA “LEZIONE” DEL DOTTOR BRUNO GIACOSA, CHE A 83 ANNI, TUTTI PASSATI TRA VIGNA E CANTINA, RICEVE LA PRIMA LAUREA HONORIS CAUSA DELL’UNIVERSITÀ DI POLLENZO. “IL PIÙ GRANDE DI TUTTI” PER ANGELO GAJA, “UN SIMBOLO DEL TERRITORIO” SECONDO CARLO PETRINI 11 Luglio 2012
Non Solo Vino IL 25% DELLA TERRA COLTIVATA NEL MONDO E’ DEGRADATA, MA LA PRODUZIONE AGRICOLA DEVE CRESCERE DEL 60% IN 40 ANNI PER RISPONDERE AL FABBISOGNO MONDIALE. COME? PUNTANDO SULLA PRODUTTIVITA’, COME SPIEGA IL RAPPORTO “AGRICOLTURAL OUTLOOOK” DI FAO E OCSE 11 Luglio 2012
Italia PUNTARE SUL MARKETING E SULLA COMUNICAZIONE PER AUMENTARE “NOTORIETÀ, VISIBILITÀ E RICONOSCIBILITÀ DEL MARCHIO, CON UN LAVORO COERENTE CHE PUNTI SULLA QUALITÀ DEL PRODOTTO”: ECCO LA VIA DEL FUTURO DEL TRENTODOC 11 Luglio 2012
Arnaldo Caprai “MARCO CAPRAI E IL SAGRANTINO CONDUCONO L”UMBRIA FUORI DALL’OSCURITÀ”: COSÌ L’HUFFINGTON POST, SITO TRA I PIÙ SEGUITI AL MONDO (OLTRE 10 MILIONI DI UTENTI UNICI AL MESE), INCORONA UNA DELLE CASE HISTORY PIÙ CELEBRI DELL’ITALIA DEL VINO 11 Luglio 2012