Non Solo Vino Il segreto di un grande chef sta nel saper utilizzare le materie prime migliori. Ma chi sono i fornitori dell’alta ristorazione? A chi si affidano i grandi cuochi per trovare le materie prime migliori? Ecco chi produce le eccellenze dei menu stellati 19 Maggio 2014
Non Solo Vino “Siamo molto prudenti sull’idea di introdurre norme Ue contro gli sprechi alimentari attraverso l’eliminazione sull’etichetta della data limite di consumo del prodotto”. Parola del Ministro per le Politiche Agricole, Maurizio Martina 19 Maggio 2014
Italia Il vino è sempre più importante nello sviluppo turistico dei territori, e la Sicilia diventa una delle cinque mete preferite dagli enoturisti di tutta Europa, che hanno votato l’isola ai “Travelers’ choice”, i premi della comunità di Trip Advisor 19 Maggio 2014
Non Solo Vino L’idea di eliminare la data di scadenza in Europa, anche se nasce con l’idea di tagliare gli sprechi, rischia in realtà di tagliare soprattutto la qualità del cibo. Parola di Coldiretti, contro la soppressione del “termine minimo di conservazione” 19 Maggio 2014
Italia In Champagne si punta ad una “viticoltura sostenibile 100%” e certificata. Il Comité Interprofessionnel des Vins de Champagne lancia un manuale in 125 pratiche, per centrare obiettivi “green” davvero ambiziosi. Come ha fatto anche il Prosecco ... 19 Maggio 2014
Italia “L’Expo 2015 giocherà un ruolo importante e sarà una grande occasione per presentare il vino italiano finalmente in maniera unitaria. Come abbiamo fatto nel Simposio dei Masters of Wine”. Così Piero Antinori, alla guida dell’Istituto Grandi Marchi 19 Maggio 2014
Italia Il futuro del vino è in Cina, ma il presente è duro: nel 2013 consumi giù del 3,8%, import in calo del 4,4% e produzione interna addirittura a -14,6%. Per risalire, ora, bisogna spostare l’attenzione dai funzionari ai consumatori 19 Maggio 2014
Non Solo Vino L’Italia ha ottenuto negli ultimi anni un triste primato: il 30% dei bambini, tra i 6 e i 9 anni, sono sovrappeso oppure obesi. Come tutelare la loro salute? Con un’alimentazione naturale. Il tema al centro dell’edizione n.9 di “Mangiasano” by Cia 19 Maggio 2014
Non Solo Vino In Francia la protesta anti-Ogm ha una nuova pietra miliare: la Corte d’Appello di Colmar ha annullato le pene decise per 54 manifestanti che, nel 2010, devastarono un vigneto in cui l’Ente di Ricerca Francese coltivava viti geneticamente modificate 19 Maggio 2014
Non Solo Vino Addio al “da consumarsi preferibilmente entro” sulle confezioni di pasta, riso, caffè e altri prodotti? L’Unione Europea pronta rivedere le norme sulle etichette di scadenza dei prodotti alimentari, con un occhio alla crisi e agli sprechi 19 Maggio 2014
Video Il racconto al mondo del vino italiano, passa anche da quello della bellezza dei luoghi in cui nasce e vive. Come successo nelle cene del Simposio dei Masters of Wine a Palazzo Corsini, a Firenze, e nella nuova cantina Antinori nel Chianti Classico 4:04
Video Da Masters of Wine a “masters of dancing”, perchè il vino è una cosa seria, ma anche (o soprattutto) convivialità e divertimento. Ed il nuovo “tempio enoico” di Antinori nel Chianti Classico si è fatto pista da ballo per il gotha del vino mondiale 3:37
Italia Cala il sipario sul Simposio dei Masters of Wine e, per la vice presidente dell’Istituto, Sarah Jane Evans, è già l’ora dei primi bilanci: “giornate intense e ricche di riflessioni. Diversità, comunità ed integrità le parole d’ordine per il futuro” 18 Maggio 2014
Italia “Immaginazione, Identità, Innovazione”, le parole chiave del Simposio dei Masters of Wine, raccontate dalle esperienze di 5 icone del vino mondiale: Pingus (Spagna), Harlan Estate (Usa), Leflaive (Francia), Henschke (Australia) e Masseto (Italia) 18 Maggio 2014
L'Intervista Cala il sipario sul Simposio dei Master of Wine. A WineNews il bilancio dei produttori Valentina Argiolas, Matteo Lunelli, Gaia Gaja, Michele Bernetti, José Rallo, Giampaolo Paglia e di Marina Nedic, alla guida di Iem, che ha realizzato l’evento 10:35
Video “Il vino italiano sta vivendo una sorta di età dell’oro. Vitigni autoctoni, vini naturali, meno alcolici? Ben vengano, solo se il prodotto finale è di qualità”: a WineNews, il sommelier n. 1 al mondo, Master of Wine (e molte altre cose) Gerard Basset 2:47
Italia Simposio Masters of Wine - “Praticare il dubbio è alla base della filosofia produttiva di Château Margaux”. Parola del suo ad Paul Pontallier, che sintetizza in questo modo lo spinoso rapporto fra scienza e credenza nel mondo di Bacco 17 Maggio 2014
Italia Masters Of Wine: come vincere la “guerra del mercato del vino”? Curando le relazioni personali, la fiducia nel proprio brand e con sempre più trasparenza. Così Alvarez-Peters (Costco), Petrassi (Waitrose), Larsson (Systembolaget) e Klinger (AWMB) 17 Maggio 2014
Italia “Il vino italiano sta vivendo una sorta di età dell’oro. Vitigni autoctoni, vini naturali, meno alcolici? Ben vengano, ma solo il prodotto finale è di qualità”: a WineNews, il sommelier n. 1 al mondo, Master of Wine (e molte altre cose) Gerard Basset 17 Maggio 2014
Non Solo Vino Oggi è lo “Slow Food Day”: da Milano a Palermo, da Trento a Bari, le Condotte italiane della Chiocciola più famosa al mondo, celebrano l’agricoltura familiare, le piccole realtà “paladine” della sana e corretta alimentazione e delle produzioni locali 17 Maggio 2014
Italia “Non sono sicura che il consumatore medio, nel mondo, abbia capito la grande rivoluzione del vino italiano, perché l’Italia ha sempre esportato le sue etichette migliori. Ma sono contenta della riscoperta degli autoctoni”. A WineNews Jancis Robinson 17 Maggio 2014
Video “Non sono sicura che il consumatore medio, nel mondo, abbia capito la grande rivoluzione del vino italiano, perché l’Italia ha sempre esportato le sue etichette migliori. Ma sono contenta della riscoperta degli autoctoni”. A WineNews Jancis Robinson 1:59
Italia Doc, Dop, Igp e ... “Dna”: dalla Sicilia, arriva la certificazione genetica del vino, nuovo protocollo di analisi del Cnr con le cantine siciliane. Si estrae il Dna del vino, si identificano le sequenze dei vitigni e se ne certifica la provenienza 17 Maggio 2014
Non Solo Vino Lo sciopero dei fast food ieri ha fermato anche l’Italia: “un successo” per i sindacati le mobilitazioni di oltre 1 milione di lavoratori per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro a McDonald’s, Autogrill, Carrefour, Oviesse, Esselunga e Auchan 17 Maggio 2014
Non Solo Vino Si fanno chiamare “Terroristi del Gusto”, rivendicano la paternità degli “attentati” al supermarket, al centro di un video che impazza sul web. Ma è una trovata pubblicitaria, e il 20 maggio, nel “Pizza Expo” a Salerno, sveleranno la loro identità 17 Maggio 2014
Non Solo Vino Oggi è la “Giornata Mondiale del Whisky”, e la Scozia celebra la sua bevanda nazionale per eccellenza. Distillerie aperte, “Malt Whisky Trail”, degustazioni e “dram” (i goccetti nei pub) per tutti gli amanti di una bevanda, ormai, a tutto pasto ... 17 Maggio 2014
Non Solo Vino Non sono di nessuno, tanto che è possibile raccogliere i frutti senza correre il rischio di una multa, sempre meglio che lasciarli marcire. Ecco i “frutteti urbani” (o diffusi) di cui esistono vere e proprie mappe per far la spesa di frutti di città 17 Maggio 2014
L'Intervista Per il mondo del vino italiano l’Asia è il mercato più importante per il futuro, ma è realmente così? E quali sono i Paesi su cui puntare con maggior convinzione? Lo abbiamo chiesto a Debra Meiburg, autorevole Master of Wine nel continente asiatico 4:07