Non Solo Vino “La Ferrero non ha intenzione di quotarsi in Borsa. Il gruppo ha sempre rifuggito operazioni che privilegiano gli utili in breve tempo”. A dirlo il presidente della Ferrero Spa Paolo Fulci, nelle celebrazioni per i 50 anni di Nutella 14 Maggio 2014
Non Solo Vino Non solo i grandi nomi ed i giovani talenti del cinema mondiale, al Festival del Cinema di Cannes (fino al 25 maggio) protagonista anche l’alta cucina, con “Les chefs font leur cinema”: 4 grandi chef per 4 grandi film 14 Maggio 2014
L'Approfondimento La ricerca diventa anche un’operazione di marketing … La sperimentazione in vigna quale valore aggiunto può portare al mercato dei vini? Lo abbiamo chiesto ai professori Diego Begalli, Angelo Spena e Maurizio Boselli dell’Università di Verona 5:49
Non Solo Vino Acqua, la Corte dei Conti Europea punta il dito contro la Commissione e i singoli Governi dell’Ue, “che non fanno abbastanza, tramite i fondi a disposizione, per garantire un uso sostenibile delle acque nella Politica Agricola Europea” 14 Maggio 2014
Non Solo Vino Il “Bocuse d’Or” non porta fortuna all’Italia che, alle finali europee, rimedia una bocciatura clamorosa: Diego Rigotti, chef del “Maso Franch”, non è riuscito ad entrare nella “Top 12”. Trionfa la Scandinavia, fuori anche la Spagna 14 Maggio 2014
Italia Ecco il “sound sommelier”, “colui che cerca, in maniera professionale, la giusta sonorità per rendere più piacevole l’esperienza di una degustazione di vino”. A WineNews, Paolo Scarpellini: “perché il vino è questione di sensi. Anche di udito” 14 Maggio 2014
Non Solo Vino Dalle mozzarelle ai terreni agricoli, dai ristoranti all’autotrasporto, l’agromafia fattura in Italia 14 miliardi di euro nel 2013, a +12% in 2 anni. Così Coldiretti. Nel “mirino” la Mozzarella di Bufala Campana Dop (435 milioni di euro di fatturato) 14 Maggio 2014
Non Solo Vino 191,5 milioni di euro messi a disposizione delle pmi agricole, dal Ministero dello Sviluppo Economico, fino al 31 dicembre 2014, per cofinanziare (al 50%), l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature 14 Maggio 2014
Non Solo Vino Nel 2050 il mondo ospiterà 9 miliardi di persone. Come sfamarle? Puntando sull’agricoltura familiare, al centro dell’“Anno Internazionale” della Fao e dello “Slow Food Day”, di scena il 17 maggio in 300 piazze d’Italia 14 Maggio 2014
Non Solo Vino La Cina motore dell’economia mondiale, lo è sempre di più anche del lattiero-caseario. In 12 mesi import di burro a +254%, latte in polvere a +72%. Tante opportunità anche per l’Italia. Il 30 maggio il “Dairy Forum” by Clal (con Fieragricola) 14 Maggio 2014
Italia Nel Regno Unito, uno dei mercati più maturi ed importanti del vino mondiale, il 70% dei britannici “bluffa” e si finge più esperto di quando non sia quando deve scegliere un vino. A dirlo uno studio del “Wine & Spirit Education Trust” 14 Maggio 2014
Rocca delle Macie Rocca tour, i vini Rocca delle Macìe agli eventi top in giro nel mondo (dal 14 al 29 maggio): a Firenze per i 40 anni di “Civiltà del Bere” e il Simposio dei Masters of Wine, Vancouver per “Tre Bicchieri World Tour”, Hong Kong a Vinexpo Asia-Pacific 14 Maggio 2014
Non Solo Vino Amanti delle rose? Un cult è mangiarle. Dall’antipasto ai dolci, pane e distillati, il fiore più famoso è un ingrediente perfetto per ogni piatto, con vitamine e proprietà antiossidanti. Provare per credere a Serramazzoni (Modena), città delle rose 14 Maggio 2014
Non Solo Vino Dalle farfalle agli spaghetti il made in Italy conquista anche in versione cartoon: è la storia dei “Pasta Freaks”, alieni a forma di pasta che invadono un agriturismo in Toscana in cerca di sugo, serie animata ideata a Firenze e acquistata da Disney 14 Maggio 2014
Non Solo Vino Il budino non conosce crisi: segnali positivi dal mercato alimentare italiano, nonostante il perdurare della stagnazione dei consumi, arrivano da Cameo che, nel 2013, segna un aumento di utili e fatturato sul 2012 dell’8,4% 14 Maggio 2014
Non Solo Vino Nel primo trimestre 2014, 21 nuove sub-concessioni per Autogrill sulla rete autostradale, per un valore complessivo di 2,1 miliardi di euro. Ma, nello stesso periodo, i ricavi calano dell’1% sul 2013, a quota 813 milioni 14 Maggio 2014
Italia Parlare di “rischio insolvenza” per il mondo del vino italiano è eccessivo ma, in questo senso, qualche campanello d’allarme tra le cantine inizia a suonare. Il perché lo spiega a WineNews Stefano Cordero di Montezemolo, esperto di finanza strategica 13 Maggio 2014
Italia La ripresa continua a farsi attendere, ed il consumo mondiale di vino nel 2013 si colloca a 238,7 milioni di ettolitri, con un calo di 2,5 Milioni di ettolitri sul 2012: ecco l’ultimo bilancio, tra numeri e tendenze, dell’Oiv 13 Maggio 2014
Non Solo Vino “Se facciamo l’Expo, facciamo l’Italia”. A Milano, dopo il ciclone giudiziario che ha travolto i vertici organizzativi di Expo 2015, arriva il premier Matteo Renzi, a confermare l’impegno del Governo 13 Maggio 2014
Italia Su e giù per 41,9 chilometri tra i paesaggi del vino del Piemonte candidati a Patrimonio dell’Umanità Unesco: ecco tutti i dettagli della Barbaresco-Barolo, la crono “del vino” del Giro d'Italia, che si correrà il 22 maggio tra vigneti e castelli 13 Maggio 2014
L'Intervista Nel 1974, con Pino Khail, nasceva “Civiltà del Bere”, rivista storica del vino italiano, che compie i suoi primi 40 anni. Tra una cultura del vino che è cambiata, ed un presente ed un futuro da scrivere. Le parole del direttore Alessandro Torcoli 10:44
Non Solo Vino Un dolce anniversario il 18 maggio: Nutella festeggia i suoi “primi” 50 anni (1964-2014). E Poste Italiane la onora con un francobollo che celebra la crema spalmabile più amata in Italia e nel mondo. E c'è “Mondo Nutella” di Clara e Gigi Padovani 13 Maggio 2014
Italia Se nel 1927 si pensava che l’uomo potesse riconoscere 10.000 odori diversi, oggi lo studio del professore Leslie Vosshall della Rockefeller University di New York, ne arriva a contare addirittura mille miliardi ... 13 Maggio 2014
Italia Gli effetti benefici del vino rosso non sarebbero più così certi, come vuole la tradizione. O, almeno, sopravvalutati quelli del resveratrolo, secondo lo studio del professor Richard Semba, della Scuola di Medicina della Johns Hopkins University 13 Maggio 2014
Italia Il cambio generazionale nel mondo dei collezionisti di fine wine, corre sulla rete: grazie alle aste enoiche online, infatti, sempre più giovani approcciano le vendite all’incanto delle vecchie annate, e le generazioni più anziane svuotano le cantine 13 Maggio 2014
Italia Marketing globale, ricerca, sviluppo sostenibile, clima, nuovi media e tanto altro: ecco il Simposio n. 8 dell’Institute of Masters of Wine, per la prima volta in Italia dal 15 al 18 maggio (Firenze, Palazzo dei Congressi), con i “Grandi Marchi” 13 Maggio 2014
Italia Le scuse, il pentimento, la situazione economica disperata, non hanno fatto cambiare idea ai Procuratori dello Stato della California: la richiesta, per il re dei falsari enoici, Rudy Kurniawan, è di una pena detentiva che va dagli 11 ai 14 anni 13 Maggio 2014
Umani Ronchi Marketing globale, ricerca, sviluppo sostenibile, clima, nuovi media: ecco il Simposio n. 8 dell’Institute of Masters of Wine, per la prima volta in Italia (Firenze, 15-18 maggio) con i “Grandi Marchi”, l’Istituto di cui fa parte Umani Ronchi 13 Maggio 2014
Italia Un fatturato che non supera i 10 milioni di euro all’anno, un’esposizione debitoria intorno ai 43 milioni di euro, che pesa fortemente sulla redditività: “Mazzei in crisi di liquidità”, scrive il quotidiano “La Repubblica” di Firenze ... 13 Maggio 2014
Castello Banfi IL FABBISOGNO IRRIGUO DEI TERROIR AL CENTRO DI UN SEMINARIO IL 16 MAGGIO A CASTELLO BANFI A MONTALCINO, TRA INQUADRAMENTO AGRONOMICO E FATTORI PEDOCLIMATICI. PERCHÉ LA RICERCA DELLA QUALITÀ PASSA ANCHE ATTRAVERSO L’USO DELL’IRRIGAZIONE IN VIGNA 13 Maggio 2014
Italia Con la “Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio” by Ais, il 17 maggio, in tutta italia, esperti incontreranno appassionati e addetti ai lavori per parlare dei prodotti principe 12 Maggio 2014
Italia Il comico Dario Vergassola è l’“Ambasciatore del Vermentino” 2014: riceverà il premio a “Benvenuto Vermentino”, kermesse di Castelnuovo Magra (16/19 maggio), che mette insieme le migliori produzioni di Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica 12 Maggio 2014