Non Solo Vino Un patto tra le Regioni per combattere l’obesità dei bambini: lo auspicano gli assessori regionali all’Agricoltura, che hanno approvato, all’unanimità, un protocollo per l’eliminazione nelle scuole dei distributori automatici di merendine e snack 24 Ottobre 2014
Video “Penso che la scuola sia un posto fantastico per cominciare ad educare i bambini al cibo, lo dico da genitore. La cosa più bella che tu possa fare è divertirti con il cibo, non c’è niente di cui essere spaventati”: parola di Jamie Oliver 1:06
Non Solo Vino Diete che curano i bambini ma anche gustose, appetibili e che favoriscono l’educazione alimentare dei piccoli pazienti. Le terapie “buone da mangiare” al centro di un accordo tra l’Ospedale Bambino Gesù di Roma e l’Università di Pollenzo di Slow Food 24 Ottobre 2014
Video “La fotografia racconta la storia dell’uomo. E per vedere la biodiversità serve la macchina fotografica”. Così a WineNews Oliviero Toscani, che ha immortalato i presìdi dell’Arca del Gusto di Slow Food da salvare dall’estinzione 2:27
Non Solo Vino Con il clima impazzito il meteorologo diventa consigliere dell’agricoltore. Luca Mercalli a WineNews: “chi pianifica il futuro punti su coltivazioni che durano decenni, per le annuali, tenere gli occhi aperti. Ma l’agricoltura è vittima e carnefice” 24 Ottobre 2014
L'Intervista Dal progetto “Unforketable” a “Spazio” che entra ad Eataly, dal successo del “Reale” di Castel di Sangro alla partnership enoica con Feudo Antico: a WineNews lo stato dell’arte dei mille progetti dello chef tre stelle Michelin Niko Romito 7:19
Italia Sono pronte le prime bottiglie del Pecorino “d’alta quota” nato dal progetto Feudo Antico sul vigneto a 1.000 metri della tenuta Casadonna dello chef stellato Niko Romito. Per ora, è un’edizione limitata di sole 800 bottiglie 24 Ottobre 2014
Italia Sull’onda dell’entusiasmo di un’ottima raccolta, lo Champagne torna a guardare con fiducia ai mercati internazionali. Nel 2013, un quarto delle bottiglie esportate è finito in Gran Bretagna, ma reggono ancora Usa e Germania 24 Ottobre 2014
Non Solo Vino Slow Food alla conquista dello spazio: l’astronauta Samantha Cristoforetti riempe la dispensa dell’Iss con i prodotti dei Presìdi (23 novembre). 50 prodotti e la prima macchina da caffè spaziale “per trasmettere un messaggio alla Terra sul cibo sano” 24 Ottobre 2014
Non Solo Vino Percorso, in tre padiglioni, per raccontare la biodiversità, facendola toccare con mano e assaggiare: ecco il percorso di Slow Food ad Expo2015. Commissario Expo, Sala: “grazie a Slow Food per esserci”. Ma il fondatore Petrini non risparmia critiche 24 Ottobre 2014
Video Un percorso fatto in 3 padiglioni, per raccontare la biodiversità parlandone, facendola toccare con mano e assaggiare: ecco il percorso di Slow Food ad Expo Milano 2015, che ha scelto come prodotti simbolo il latte ed i formaggi 1:54
L'Intervista “Petrini dice che Expo non ha ancora un’anima. Io vorrei un Expo 2015 che sia fatta da tante anime che si confrontano su temi fondamentali. E sono felice che ci sia anche Slow Food”. Così il Commissario Unico ad Expo Milano 2015 Giuseppe Sala 2:13
Video Celebre per la filatelia, Aste Bolaffi sbarca nel mondo del vino: al Salone del Gusto, permette agli appassionati di valutare le proprie bottiglie. Ed il 14 novembre la prima asta enoica a Torino, in collaborazione con Slow Food 5:03
Non Solo Vino “Salone del Gusto” - “Terre improduttive tornano ad agricoltori”: così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, su protocollo “Terrevive” per vendita e affitto terre demianali firmato con Regioni, Comuni, Agenzia Demanio, Ismea 23 Ottobre 2014
Italia Oiv: la produzione di vino globale 2014 a 271 milioni di ettolitri (-6% sul 2013). Primo produttore la Francia (46,2 milioni di ettolitri), segue l’Italia (44,4), terza la Spagna (37). Consumo mondiale consolidato a 243 milioni di ettolitri 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino Dai tartufi solidali in asta a Alba e San Miniato alla sfida di bartender all’Hard Rock Cafe di Firenze, da “Frantoi Aperti” in Umbria a “Chef’s adventure” con 30 stelle Michelin a Norcia alla viticoltura sostenibile a Montalcino nell’agenda WineNews 23 Ottobre 2014
Italia Salone del Gusto - “Sei proposte, a costo zero, per il Governo, per riportare i giovani all’agricoltura e farli diventare artefici dell’uscita da crisi e cambiamento”: così Carlo Petrini. Focus: il Ministro Martina e le quattro sfide dell’agricoltura 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il 99% degli italiani ama la pasta e il 44% la consuma quotidianamente. La produzione, nel 2013, ha superato i 3,4 milioni di tonnellate (+2,3% sul 2012), per un valore di 4,6 miliardi di euro. Parola di Aidepi, alla vigilia del “World Pasta Day” 23 Ottobre 2014
L'Intervista Le sfide dell’agricoltura italiana, il filo rosso che lega Salone del Gusto e Terra Madre ad Expo2015 Milano, la grande questione alimentare del mondo da portare sotto i riflettori: parla il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 3:14
Italia “Racconteremo la biodiversità italiana su 4 livelli: wine&food con Eataly, di paesaggi con Slow Food, umana con Baricco, dell’arte con Sgarbi”: ecco l’Expo di Oscar Farinetti a WineNews. “Lasciamo si pensi a una fiera così arriva gente. Questo serve” 23 Ottobre 2014
Video “Fino a qualche decennio fa l’agricoltura subiva i capricci del clima, ma da 50 anni a questa parte, con l’utilizzo di energia di origine fossile, è diventata al contempo “vittima e carnefice””: parola di Luca Mercalli, meteorologo e climatologo 2:15
Non Solo Vino Lavazza e Slow Food insieme alle donne e agli uomini che lavorano la terra in Africa: sono loro, gli “Earth Defenders”, i protagonisti degli scatti del “Calendario Lavazza 2015”, firmato da Steve McCurry, in mostra al Salone del Gusto di Torino 23 Ottobre 2014
L'Intervista “6.000 mq a San Paolo (Brasile), 9.000 a Mosca e la “bomba” New York 2 al World Trade Center, “Eataly-The Peace” dedicato alla pace”: ecco i piani di Oscar Farinetti a WineNews. “Expo? Lasciamo sia una fiera, evento che tira come il Salone del Gusto” 5:14
Italia A Pompei come da millenni si vendemmia negli Scavi il vino degli “antichi romani”, il “Villa dei Misteri” prodotto da Mastroberardino, “emozione” destinata all’alta ristorazione nel mondo e a cultori (a 100 euro con 5% di royalty alla Soprintendenza) 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino La furia di “Attila” si abbatte sulla raccolta delle olive in pieno svolgimento in Italia con grandi difficoltà dovute alle condizioni climatiche che fanno stimare un calo della produzione dell’olio del 30% (300.000 tonnellate). Così la Coldiretti 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino Contro la moria delle api, arriva la “super-regina” in grado di resistere agli attacchi, malattie in primis, che spopolano gli alveari: sarà selezionata geneticamente dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino “La pasta made in Italy nel mondo, oggi, pesa solo per il 30%, e la tracciabilità non andrebbe imposta sul grano, ma sulla semola di grano duro”. Parola di Furio Bragagnolo, presidente di Pasta Zara, secondo produttore italiano dopo Barilla 23 Ottobre 2014
L'Intervista “Gli spunti di Carlo Petrini sono sempre molto interessanti. Ma non penso che Expo non abbia ancora un’anima, ma se con le strutture siamo a buon punto, sul resto c’è ancora da fare”. Così Roberto Arditti, direttore comunicazione Expo2015 2:17