Non Solo Vino Oggi l’Italia nel mondo è chic e la passione per la sua cucina unisce i Continenti. In Usa c’è un nuovo indirizzo d’alta cucina: “Mulino a Vino” a New York, wine restaurant italiano con cui il superchef Davide Scabin va alla conquista dell’estero 04 Settembre 2014
Non Solo Vino Dopo il can-can mediatico suscitato dallo sciopero del 30 agosto a Eataly Firenze, il primo nella catena fondata da Oscar Farinetti, arriva la risposta ufficiale dell’ad Francesco Farinetti: “numeri falsi, in 3 a scioperare, noi creiamo lavoro” 04 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Salone del Gusto e Terra Madre hanno raggiunto una dimensione ed una credibilità internazionale ad ogni livello, tanto che ad ottobre, a Torino, la Commissione Europea ha deciso di essere presente ai massimi livelli, con ben quattro Direzioni 04 Settembre 2014
Non Solo Vino L’alimentazione e l’ambiente entrano in aula con il Wwf, da oltre 40 anni impegnato nelle scuole per diffondere l’amore per l’ambiente. A disposizione di insegnanti e studenti strumenti e materiali didattici firmati dall’associazione del “panda” 04 Settembre 2014
Non Solo Vino In tempo di crisi in campagna ci sono anche case history imprenditoriali che uniscono solidarietà e giusto reddito: in Italia nel 2014 1.100 aziende praticano agricoltura sociale con rifugiati, detenuti, disabili e tossicodipendenti. Così Coldiretti 04 Settembre 2014
Italia In tempo di vendemmia e di hashtag non poteva mancare un contest dedicato all’evento visto dagli scatti dei wine lover: con #VinitalyVendemmia e #VinitalyHarvest Vinitaly International va a caccia della foto più bella per la sua immagine di copertina 04 Settembre 2014
Italia Il vino che conquisterà i Paesi del Golfo: nell’epicentro del lusso mondiale arriva il “Lussory Gold”, uno spumante, rigorosamente halal, prodotto da uve spagnole, che tra le bollicine nasconde scaglie d’oro a 24 carati commestibili 04 Settembre 2014
L'Intervista Il mondo del vino, proprio come quello dell’arte, ha bisogno di essere sdoganato tra il grande pubblico. Come? “Inventando un mito, il mito del vino italiano”, come racconta a WineNews il critico d’arte Philippe Daverio 5:02
Italia Antinori protagonista anche sull’emittente americana Cnn. Lo speciale “Elite Escapes”, sulle esperienze di viaggio più esclusive, mostrerà al pubblico di tutto il mondo i prestigiosi vigneti e la cantina della griffe fiorentina 04 Settembre 2014
Italia Arte ed architettura per festeggiare i 100 anni di Livio Felluga (compiuti il 1 settembre), uno dei patriarchi dell’enologia del Friuli Venezia Giulia. Ecco “Vigne Museum”, l’opera permanente degli artisti Yona Friedman e Jean-Baptiste Decavèle 03 Settembre 2014
L'Intervista “Il vino rimane la bevanda più consumata dagli italiani, ma nell’ultimo anno ha segnato un calo in volume. Credo sia recuperabile. Ma c’è un problema di debolezza commerciale nel settore”. Così a WineNews il presidente di Coop Italia Marco Pedroni 3:32
Non Solo Vino Rapporto Coop 2014 “Consumi & distribuzione”: momento duro, resistono solo cibo (ma nelle declinazioni bio, etnico e salutistico) e tecnologia. -4,4% le vendite di vino nell’ultimo anno. Più attenzione allo spreco, al risparmio alla condivisione 03 Settembre 2014
Italia In Cina l’austerity, confermata da Pechino, rallenta non poco la crescita delle vendite di fine wines, ma, con il calo del prezzo medio al dettaglio dei vini d’importazione di fascia bassa, il vino si prepara a diventare un prodotto di massa 03 Settembre 2014
Italia A pochi giorni dal terremoto che ha sconvolto la Napa Valley, è già tempo di bilanci. I danni totali sono stati stimati dai funzionari della Contea della Napa in 362 milioni di dollari, di cui 48 patiti dalle 120 aziende del vino coinvolte 03 Settembre 2014
Non Solo Vino “Stress da rientro”: tra la fine delle vacanze ed il rientro a scuola, un valido aiuto per combattere questo stato d’animo arriva da un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo, come spiegano medici e nutrizionisti di merendineitaliane.it 03 Settembre 2014
Italia Università & Impresa: ecco “Winegraft”, società di big del vino e non solo, per finanziare la ricerca che ha portato ai nuovi portinnesti “serie M”, con il coordinamento di Attilio Scienza. Sul mercato, i cui proventi torneranno in parte alla ricerca 03 Settembre 2014
Italia Dopo WineNews, impazza a livello nazionale, il dibattito sul Piano Indirizzo Territoriale (Pit) Toscana, che mette sotto accusa le troppe vigne. Dopo Chianti, Brunello, Chianti Classico, Bolgheri protesta Montepulciano. Frescobaldi incontra Rossi 03 Settembre 2014
Italia Sorpresa: nonostante sia considerato a tutti gli effetti un patrimonio culturale del Paese, il 71% dei francesi ammette di non conoscere a sufficienza il mondo del vino. A rivelarlo, un sondaggio di “ViaVoice” per il magazine enoico “Terre de Vins” 03 Settembre 2014
Non Solo Vino La pubblicità, per scoprirsi efficace, ricorre a forme sempre nuove, come il flash mob di Saclà, che ha messo in scena una vera e propria opera lirica tra gli scaffali di un supermarket di Londra, conquistando clienti e popolo del web 03 Settembre 2014
Non Solo Vino Cambiare dieta per salvare il pianeta. L’allarme dell’università di Cambridge: ai ritmi di oggi, nel 2050, quando la popolazione mondiale sfiorerà quota 10 miliardi, emissioni di CO2 e terre coltivate toccheranno livelli insostenibili 02 Settembre 2014
Italia L’astrofisica simbolo della fuga dei cervelli dall’Italia Sandra Savaglio, i giornalisti Daniele Cernilli, Ian D’agata e Anna Di Martino e Andrea Rontini: ecco tutti i vincitori del Casato Prime Donne 2014, di scena il 14 settembre, a Montalcino 02 Settembre 2014
Non Solo Vino “Campolibero”, “Terrevive”, “Horizon 2020”: ecco le “armi” del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina per il futuro del settore. Le prime misure, da realizzare nei prossimi mille giorni, sul sito “PassoDopoPasso” 02 Settembre 2014
Non Solo Vino Nello schema ecologico delle cose le erbacce si sono ritagliate un ruolo decisivo: riempire gli spazi vuoti della Terra. A riscattarle arriva il volume “Erbacce. Cucinare con erbe, frutti e fiori spontanei” di Amadori & Costa che le hanno catalogate 02 Settembre 2014
Italia Vendemmia 2014: Bertani, griffe storica della Valpolicella (oggi di Bertani Domains), non produrrà il suo vino simbolo, l’Amarone Classico. Pedron a WineNews: “quando le annate sono negative serve onestà, ed il coraggio di scelte difficili” 02 Settembre 2014
L'Intervista Le regole del bon ton e quelle da seguire nelle degustazioni, a tavola o di fronte ad un bicchiere di vino: a WineNews, Roberta Schira, scrittrice enogastronomica e autrice di “Mangiato bene? Le 7 regole per riconoscere la buona cucina” 8:33