Arnaldo Caprai “Da decenni ci battiamo per made in Italy”: lo ha detto Caprai, ricevendo a Firenze il Premio Pitti Immagine Uomo 2014, per una volta non per il vino, ma per Cruciani, il marchio del gruppo “re” del cashmire e dei braccialetti in macramé 20 Giugno 2014
Cantina La Vis L’enoturismo in Italia ha un giro d’affari di 4-5 miliardi di euro l’anno. Ma con la tecnologia si può fare di più. Come ha fatto La-Vis con Edimarca, la società che ha lanciato il primo portale di booking delle visite in cantina, VisitCantina.it 20 Giugno 2014
Non Solo Vino La missione di Samantha? Diffondere la corretta nutrizione sulla Terra e nello spazio: prima di partire per la Stazione Spaziale Internazionale (Iss), l’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti lancia Avamposto 42, website su cibo & salute 20 Giugno 2014
Italia In Borgogna il costo dei vigneti continua a crescere: nel 2013, secondo il Ministero dell’Agricoltura francese, per un ettaro di grand cru ci volevano in media 4 milioni di euro, molto più che a Bordeaux o in Champagne 20 Giugno 2014
Italia Se l’evoluzione del vino non è solo una qualità da verificare alla prova del tempo, ma anche il pensiero alla base della creazione di una bottiglia: Dom Perignon e la “P2 - Plenitude Deuxiem”, lo Champagne Vintage oltre il concetto di annata 20 Giugno 2014
Italia Gran finale per il reality più famoso degli Usa tra i filari del Belpaese: nell’ultima puntata di “The Bachelorette” “la nubile” potrebbe dire sì agli aspiranti pretendenti nella settecentesca Villa Mosconi Bertani della storica famiglia dell’Amarone 20 Giugno 2014
Non Solo Vino Accordo di cooperazione tra Ferrovie russe e Gruppo Cremonini (Chef Express) per sviluppare i servizi di ristorazione nel settore ferroviario russo. “Un’intesa per la ristorazione a bordo dei treni ad alta velocità e sulle linee a lunga percorrenza” 20 Giugno 2014
Non Solo Vino I prezzi in Italia sono nella media Ue ma per cibo, hotel e ristoranti sono tra i più alti d’Europa: al 112% della media nel 2013, settimo prezzo più alto, e al 110%, all’ottavo posto dopo la Francia ma prima di concorrenti come Spagna. Così Eurostat 20 Giugno 2014
Italia L’“Etica” in tutti i sensi: con la vendita di 7,3 tonnellate di tappi in sughero raccolti in un solo anno da Libera Piemonte con la campagna di riciclo Etico di Amorim Cork Italia Cascina Graziella confiscata alla mafia accoglierà donne in difficoltà 20 Giugno 2014
Italia Di fronte ai cambiamenti climatici c’è chi cambia il proprio modo di lavorare, e chi si guarda intorno. Come il gigante del vino spagnolo Miguel Torres, che per il futuro punta sulla vallata cilena di Itata, dove ha comprato 230 ettari di terra 20 Giugno 2014
Italia È il vino a portare l’enogastronomia verso l’estate con eventi capaci di stimolare qualsiasi curioso ed appassionato del mondo di Bacco. Da “Volcanic Wines 2014” a “Laghidivini”, passando dagli “Ottimi 2014”, ecco dove andare ... 20 Giugno 2014
Non Solo Vino Sembra arenato sul fronte dell’agroalimentare e delle Indicazioni Geografiche il cosidetto “accordo di libero scambio” Usa-Ue, alias “Transatlantic Trade and Investment Partnership” (Ttip), dopo l’incontro tra Ciolos (Ue) e Vilsack (Usa) 20 Giugno 2014
Italia Non solo è la Regione che da sola vale il 3,1% del vino del mondo e il 31,5% dell’export italiano (1,587 miliardi di euro), ma ora il Veneto punta ad aumentare del 30% in valore il suo export enologico in 3 anni. A partire da Usa, Canada e Messico 20 Giugno 2014
Non Solo Vino Da Enrico Bartolini a Luigi Taglientia Stefano Baiocco, Haute cuisine e posti da favola si incontrano a “Eating with the Stars”: fino al 4 settembre 11 chef stellati si alternano alla guida dei ristoranti degli hotel Starwood della Costa Smeralda 20 Giugno 2014
Non Solo Vino In Brasile anche i salumi fanno goal: mentre si giocano i Mondiali, le Autorità brasiliane approvano il nuovo certificato sanitario per l’esportazione dall’Italia al Brasile di prodotti derivati dalle carni suine riconoscendo la malattia vescicolare 20 Giugno 2014
Non Solo Vino Un’importante azienda di un famoso prodotto made in Italy è in liquidazione volontaria e istituzioni (tra cui Consorzio di tutela) e finanza locali rilevano l’intero magazzino: succede in Friuli tra Prosciutti San Daniele Dop e Promo San Daniele Spa 20 Giugno 2014
Italia Anche Veuve Cliquot si fa la sua “Cellar in the Sea”: centinaia di bottiglie della maison affineranno per 50 anni nelle profondità del Mare Baltico. Mentre un lotto gemello riposerà nelle cantine di Reims, per valutare le differenze 20 Giugno 2014
Italia Il cocktail perfetto per guardare i Mondiali davanti alla tv? La caipirinha di Cabernet con la frutta, un beverone pensato dalla redazione di “Vinepair”, a base di Cachaca, che racchiude tutto il buono del Brasile 20 Giugno 2014
Non Solo Vino I Nas di Parma sequestrano 2.400 forme di Parmigiano Reggiano con 4 persone arrestate e 63 indagati per analisi truccate e mais contaminato da alfatossine. Martina: “i controlli funzionano”. Coldiretti: “Parmigiano sulla tavola di 3 famiglie su 4” 19 Giugno 2014
Non Solo Vino And the Oscar goes to ... una “grande bellezza” della tavola italiana: ai Sofi Awards, gli Oscar Usa del food & beverage della Specialty Food Association, c’è la pasta con il grano made in Trentino in nomination per il Belpaese 19 Giugno 2014
L'Intervista “L’export non può diventare una cosa occasionale. È il futuro delle imprese di questo Paese. Quindi dobbiamo fare un lavoro sulle imprese per assumere personale qualificato, sia lavorando sulla conoscenza dei mercati” così il vice ministro Calenda 2:58
Italia Vola l’export delle bollicine made in Italy nel primo trimestre 2014 (+18% in quantità e +19% in valore), Prosecco in primis, ma per i vini in generale il 2014 parte fiacco (-0,2% in quantità, +3% in valore). È il report dell’Ismea 19 Giugno 2014
Non Solo Vino Banca Monte dei Paschi stanzia due plafond da 60 milioni di euro per le aziende dei Consorzi Grana Padano e Parmigiano Reggiano. E il 23 giugno a Mantova apre il primo Forum dedicato con l’ad Fabrizio Viola e il Ministro Maurizio Martina 19 Giugno 2014
Italia “Investire su strategie, incoming, export manager condivisi e distribuzione straniera per il made in Italy e per il vino, con un grande piano di promozione che lanceremo, nel 2015, con le Politiche Agricole”: così Carlo Calenda (Sviluppo Economico) 19 Giugno 2014
Italia Obiettivo export a 7 miliardi “possibile se ognuno fa la sua parte, ma non sottovalutare i rischi della burocrazia”: così Federvini, che ha eletto Sandro Boscaini (Masi) presidente. Focus - Olivero (Politiche Agricole): “più strategia per l’export” 19 Giugno 2014
L'Intervista “Il vino italiano sta bene, anche se vive in un contesto difficile come l’Italia di oggi. Le buone notizie vengono dall’estero, dove siamo più autorevoli che mai”. A WineNews, Sandro Boscaini, a capo di Masi e, da oggi, di Federvini 8:16
Italia Il mondo del vino allo scontro finale con l’Icann. Il tempo dei negoziati è finito, da luglio arrivano i siti “.vin” e “.wine”: Cnaoc e Efow pensano al boicottaggio e ad una campagna a tappeto che metta in guardia i consumatori 19 Giugno 2014
L'Intervista Il testo unico del vino inizia finalmente, e sotto un clima di grande concordia, il suo percorso parlamentare, che potrebbe rivelarsi decisivo nel futuro del settore. Ne abbiamo parlato con il direttore generale di Federvini, Ottavio Cagiano 3:36
Italia Quando assaggiano per natura, le donne sono meglio degli uomini. Parola di Deborah Parker, direttore dell’UK Sensory Research Specialists Marketing Sciences. Il segreto? Nella maternità: “annusano ed assaggiano sempre tutto prima di darlo ai figli” 19 Giugno 2014
Italia Il Cile elimina la favorita del girone, la Spagna, dai Mondiali di calcio, e nel Paese andino esplode la gioia. Anche della Borsa, che scommette su i big di vino e birra, Viña Concha y Toro e Compañia de las Cervecerias Unida, per un’altra vittoria 19 Giugno 2014