L'Intervista “Tra i tanti obiettivi centrati di Expo non ci sono solo i dati dell’export e il riposizionamento dell’agroalimentare italiano nel mondo. È stata una grande esperienza di educazione civica, con più di 2 milioni di studenti”: così il Ministro Martina 3:20
Non Solo Vino 2,3 miliardi di spesa, Palazzo Italia e Padiglione del Giappone al top, la cucina nipponica la più apprezzata dopo quella italiana, di Papa Francesco, Michelle Obama e Ban Ki Moon gli interventi più seguiti: gli Italiani ed Expo per Coldiretti-Ixè 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino 3,4 miliardi di euro di fatturato, di cui oltre un miliardo dall’export, con le esportazioni a +9,7% nei primi 6 mesi 2015, dopo un 2014 a +10,7%: ecco i numeri del caffè italiano di scena ad “Host”, la fiera dell’ospitalità professionale a Milano 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il 31 ottobre Expo Milano 2015 chiuderà i battenti, ma l’Expo delle Idee no. Appuntamento il 6 febbraio 2016 Hangar Bicocca, “per lavorare sull’eredità della straordinaria esperienza di questi sei mesi”, ha annunciato il Ministro Maurizio Martina 26 Ottobre 2015
Italia Sale rosa dell’Himalaya e integratori alimentari con amminoacidi per modificare la sapidità degli aromi: ecco l’ultima frontiera della frode in commercio in salsa enoica, contestata ad una cantina abruzzese coinvolta nell’inchiesta del “Sauvignon” 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Cartacea? No grazie. Da oggi, in cui si svela all’Expo, la Guida “Identità Golose 2016” è solo digitale. E gratuita: consultabile sul web da tutti i gourmet, con ingredienti extra dai Congressi delle Identità di Paolo Marchi. Ecco “Le Giovani Stelle” 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino 400 euro ad etto per il tartufo bianco, il doppio del 2014, per un business da mezzo miliardo di euro e 200.000 cercatori “ufficiali”, eccellenza del made in Italy per la quale serve però più trasparenza: Così la Coldiretti 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Da nemiche ad alleate della salute, e per le noci è nuovo boom in Italia, dove se ne consumano 45 milioni di chili ogni anno (+60% negli ultimi 10 anni). A dirlo la Coldiretti, che sottolinea: settore in ripresa, ma 4 noci su 5 arrivano dall’estero 26 Ottobre 2015
Italia Potenziare il marchio Vinitaly, in Italia e nel mondo, facendolo uscire da proprietà esclusiva (ma non da controllo) di Veronafiere, con partner “istituzionali” come Fondo Italiano di Investimento o Simest. Argomento principe assemblea soci (27 ottobre) 26 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dai gusti classici ai più innovativi come il “cioccolavanda”, i maestri gelatieri proveranno a preparare il maggior numero di gusti al cioccolato, tentando di stabilire un nuovo record. Dove? A “Host”, appuntamento leader con il mondo dell’ospitalità 25 Ottobre 2015
Non Solo Vino La pasta italiana protagonista delle tavole mondiali: +50% in più di export in 15 anni e 1 piatto di pasta su 4 nel mondo è made in Italy. Il piatto principale della cucina italiana sarà protagonista ad Expo il 25 ottobre per il “World Pasta Day” 25 Ottobre 2015
Non Solo Vino Nasce “Love it”, un nuovo brand ideato da Copagri per distinguere i ristoranti ed i punti vendita che propongono e vendono prodotti 100% italiani. Il lancio domani a Milano poi a Roma per il Giubileo, Matera “Capitale della Cultura” e all’estero 23 Ottobre 2015
Il Commento 30 anni di rivoluzione del vino italiano ed il modo di raccontarla, non solo con i giudizi sui vini, ma con storie e curiosità dei luoghi dove nascono e delle persone che li producono: a WineNews Monica Larner del “The Wine Advocate” di Robert Parker 6:01
Non Solo Vino Da portare in tavola per condividere il piatto simbolo del made in Italy e la lotta contro le mafie arriva “Venti Liberi”, un pacco di pasta che racconta venti anni di storia di Libera che tutti possono sostenere. Come fanno gli agricoltori della Cia 23 Ottobre 2015
Italia Qual è il rischio che corrono le uve di tutto il mondo? Di essere divorate da procioni, cinghiali, babbuini, uccelli e cervi, che hanno scelto le bacche da vino, rosse o bianche che siano, come parte fondamentale della loro dieta, racconta “Decanter” 23 Ottobre 2015
Italia Il “Vino buono anche per l’ambiente”, progetto del Comune di Montepulciano e l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma per il calcolo della “Carbon Foot Print” della produzione del Vino Nobile di Montepulciano, premiato allo Smau di Milano 23 Ottobre 2015
Italia I consorzi del Vino (e non solo) di Toscana insieme a Milano per “Toscana: Any Taste of Tuscany” (30 ottobre - 1 novembre). Busi (Chianti): “prova generale per una promozione comune all’estero, anche con una società ad hoc che stiamo creando” 23 Ottobre 2015
Italia 7 grandi artisti internazionali per 7 grandi etichette dell’enologia italiana all’asta “arte x vino = acqua”, il 26 ottobre a Milano per raccogliere fondi per “Jeunes Filles pour l’Agro”, campagna per lo sviluppo della filiera agroalimentare in Togo 23 Ottobre 2015
Non Solo Vino La Guida “Slow Wine” 2016, il digitale con Dissapore.com, banchetti medievali e caccia (e cucina) di erbe spontanee, libri e cooking show: a Montecatini Terme, dal 23 al 25 ottobre, c’è “Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura” 23 Ottobre 2015
Non Solo Vino Oltre 100 milioni di utenti: tanti ne ha raggiunti in soli cinque mesi “Google Foto”, la piattaforma dedicata alle immagini lanciata appena a maggio scorso. La curiosità? Dopo le persone, il cibo è il più fotografato. Lo ha reso noto la compagnia 23 Ottobre 2015
L'Intervista Nella comunicazione il ruolo del pubblico è fondamentale, come dimostra il flash mob che ha convinto i Foo Fighters ad esibirsi a Cesena. Un modello, come racconta a WineNews l’organizzatore, Fabio Zaffagnini, da seguire anche nel wine & food 4:10
Italia Il vino italiano, negli ultimi 30 anni, ha vissuto una vera rivoluzione, che ha portato un’evoluzione del racconto giornalistico, come dice a WineNews Monica Larner, firma storica dell’Italia enoica, oggi al “The Wine Advocate” di Robert Parker 23 Ottobre 2015
Italia Nell’International Champagne Day, oggi, ecco “The path of humility”, il film-manifesto della storica Maison Henri Giraud, con griffe delle bollicine d’Europa come Ca’ del Bosco, Pepe Raventos, Domaine de la Taille aux Loups e Gusbourne Estate 23 Ottobre 2015
Italia Film, anteprime speciali, show cooking a tema, degustazioni in luoghi d’incanto e incontri enoici di alto livello. La produzione enogastronomica in Italia dà il meglio di sé in autunno: dalla “Vendemmia” a 360° a Milano al connubio “BaroloBrunello” 23 Ottobre 2015
Italia Decantare un vino, in pochi minuti, oggi è possibile grazie a “iSommelier” il decanter intelligente: con questa nuova tecnologia, sviluppata in Francia, un minuto di ossigenazione corrisponde ad un’ora di decantazione tradizionale 23 Ottobre 2015
Italia Toscana (36%) e Piemonte (30%), e poi, a distanza, il Friuli-Venezia Giulia (10%): ecco le Regioni del vino italiano che gli americani vorrebbero visitare di più, secondo un sondaggio di “Wine Spectator”. Ultima (nell’anno di Expo) la Lombardia: 0% 23 Ottobre 2015