Italia Oltre 200 milioni di talee (per viti da uva e da vino) prodotte per la campagna 2015-2016 dagli oltre 500 vivai di tutta Italia, con al top le varietà Glera (15,4 milioni), Pinot Grigio (11,4) e Sangiovese (10,9): così i dati pubblicati dal Crea 14 Settembre 2015
Non Solo Vino Il pesto al mortaio alla genovese si candidatura a diventare bene immateriale dell’Umanità Unesco, anche grazie ad un consorzio appena nato, guidato da Marina Peirano, per valorizzare e tutelare una delle salse più amate e contraffatte del mondo 14 Settembre 2015
Non Solo Vino Consumi: +20% per il biologico nel 2015 e spesa a 2,5 miliardi. Emerge da un’analisi Coldiretti per il “Sana” 2015, il salone internazionale del biologico e naturale, dal quale si evidenzia crescita dei consumi dal 2006, in controtendenza alla crisi 12 Settembre 2015
Non Solo Vino Sondaggio Coldiretti: no a cibi etnici in mense scolastiche da 1 italiano su 4. Ma il 43% è favorevole. Una criticità emerge sul piano dell’impegno della scuola alla qualità alimentare che il 35% di genitori e nonni giudica insufficiente 12 Settembre 2015
Ristoranti ed Enoteche L’enoteca on-line www.italiandiwine.it (via Capecelatro, 15 - Milano) offre prezzi competitivi e una scelta completa e mirata del meglio delle etichette made in Italy: 12 Settembre 2015
Italia Il Milan ha le sue bollicine ufficiali, Franciacorta, of course: arriva la prima bottiglia a marchio Ac Milan, un Franciacorta Satèn della cantina lombarda La Montina, battezzato a Casa Milan da Barbara Berlusconi, Adriano Galliani e Cristiàn Zapata 11 Settembre 2015
Non Solo Vino Dal Risotto e Coppa alla milanese serviti a Renzi con Cameron ai Rigatoni con melanzane ragusane per Hollande e la Merkel, che ha posticipato il volo dopo aver letto il menu: ecco i piatti italiani preferiti dai Capi di Stato a Expo svelati da “Peck” 11 Settembre 2015
Italia Fonte “Il Piccolo”: ecco i nomi delle 17 aziende, in Friuli e fuori Regione, indagate per uso di un esaltatore di aromi, “elisir” creato dal consulente Ramon Persello, non previsto dai disciplinari di produzione di vini, ma non dannoso per la salute 11 Settembre 2015
Italia “La politica d’Italia e d’Europa ascolti di più il mondo del vino, che è punta di diamante dell’agroalimentare, economia e presidio dei territori”: a dirlo il presidente dell’Unione Italiana Vini, Domenico Zonin 11 Settembre 2015
Non Solo Vino Amanti del tartufo? Nell’annata 2015 ci sarà meno e il prezzo sarà più alto (1.000 euro/kg). Almeno in Toscana, dove la raccolta del bianco è già iniziata. Ad Alba, invece, dove parte il 21 settembre, si attende la pioggia. Così i trifolai a WineNews 11 Settembre 2015
Il Commento “La qualità ormai è un prerequisito, la competizione globale si gioca su promozione e marketing, ed in questo senso dobbiamo migliorare l’utilizzo delle risorse che abbiamo a disposizione”: così il presidente Unione Italiana Vini Domenico Zonin 1:22
L'Intervista Il successo del Prosecco “aiuta anche i grandi metodo Classico italiani, perché è un apripista straordinario nei mercati mondiali”: a dirlo Maurizio Zanella, alla guida della griffe del Franciacorta Ca’ del Bosco e del Consorzio del Franciacorta 2:11
Italia Raggiunto l’accordo per resa minima e prezzo delle uve per la vendemmia 2015 del Brachetto d’Acqui: 36 quintali ad ettaro e 1 euro al chilo. Dopo settimane di discussione tra parte agricola e industriale, determinante la mediazione di Confagricoltura 11 Settembre 2015
Italia Sharon Stone in cantina: il 14 settembre, da Antinori nel Chianti Classico, location d'eccezione del gran finale dell'evento filantropico “Celebrity Fight Night Italy” in Italia grazie al tenore-vigneron Andrea Bocelli. Che si esibirà live in cantina 11 Settembre 2015
Italia Una storia tra sacro e profano, con un vigneto piantato in un cimitero cattolico, un enologo di origine ebraiche, ed un Vescovo che ha benedetto il progetto che si chiama Mons. Allen Vigneron. Una “strana” combinazione ad Oakland ... 11 Settembre 2015