Italia Dopo settimane di assaggi e previsioni, la campagna en primeur dell’annata 2014 di Bordeaux entra nel vivo, con il primo dei premier grands crus classés sul mercato, Château Mouton Rothschild, a 282 euro a bottiglia, in linea con la 2013 29 Aprile 2015
Non Solo Vino “Premio Francesco Arrigoni 2015” al duro lavoro del casaro. Il riconoscimento in ricordo di una delle firme più famose del wine & food sarà consegnato a Provaglio d’Iseo (3 maggio) a Guglielmo Locatelli che ha salvato dall’estinzione lo Strachitunt 29 Aprile 2015
Italia Dopo Expo 2015, di cui è “Sparkling Wine” ufficiale, il Franciacorta si “aggiudica” anche il Convegno Mondiale di Slow Food, che il 13-14 giugno porterà nel territorio delle bollicine lombarde 90 delegati da 30 Paesi del mondo 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Una “summa” sul patrimonio della cucina italiana e il punto su quello che è stato fatto, con una versione “aggiornata” dei piatti più classici (1.500 ...): è uscito in libreria “La cucina italiana. Il Grande Ricettario” del maestro Gualtiero Marchesi 29 Aprile 2015
Non Solo Vino I “no show”, ovvero i clienti che disdicono all’ultimo minuto, sono un danno economico per i ristoranti. Come combatterli? Il “The Clove Club”, locale stellato di Londra, ha pensato di far pagare in anticipo. Chi non si presenta, non sarà rimborsato… 29 Aprile 2015
Italia Il Franciacorta protagonista ad Expo, di cui è “Official Sparkling Wine”: oggi a Milano presentate le attività e le collaborazioni del Consorzio delle bollicine lombarde nei 6 mesi di evento. Nei quali Zanella, forse, avrà la proroga come presidente 28 Aprile 2015
L'Intervista “La scommessa su Expo per Franciacorta è importante, se sarà vinta lo sapremo al 31 ottobre. Io sono positivo”. Così a WineNews il presidente del Consorzio Franciacorta Maurizio Zanella, che conferma i “rumors” sulla proroga del suo mandato 3:05
Italia Ecco la “Carta di Milano”, presentata oggi a Milano: sarà firmata dai cittadini del pianeta durante Expo (potenzialmente 3 miliardi) e consegnata alla sua fine all’Onu. Così l’Italia diventa patria del diritto al cibo. Focus: “Carta”, cibo e vino 28 Aprile 2015
Italia Germania, mercato n. 2 del vino italiano, dove lavorare sulla qualità e sul prezzo del vino. Obiettivo del “Simply Italian Great Wines” tour di Iem (4-5 maggio a Monaco e Berlino). Paese dove il web enoico non sfonda, spiega “Wine Intelligence” 28 Aprile 2015
Italia Ecco i migliori vini spumanti del Friuli Venezia Giulia a “Filari di Bolle” (25 aprile), rassegna di Casarsa della Delizia (Pordenone), che ha visto in selezione oltre 150 vini da tutta la regione. Tra i giurati anche Winenews 28 Aprile 2015
Italia “Un inno all’intelligenza, alla creatività e alla praticità delle donne”: così la celebre scrittrice Sveva Casati Modigliani racconta “La vigna di Angelica”, romanzo ambientato nel mondo del vino e del cibo, da oggi in libreria (Sperling & Kupfer) 28 Aprile 2015
Italia Il mondo della vinificazione si arricchisce di un altro materiale: dopo il legno, la pietra, la terracotta, il cemento e il cocciopesto, adesso tocca al gres porcellanato. L’idea è di MimItalia che presenterà “Clayer” ad “Enoforum” di Vicenza 28 Aprile 2015
L'Intervista “Il vino italiano in Giappone non è una novità, i consumatori lo conoscono, anche grazie ai 10.000 ristoranti italiani nel Paese, per questo in futuro saremo una porta d’ingresso naturale a tutto l’Oriente”. A WineNews, Hayashi Mototsugu 2:09
Non Solo Vino “Il made in Italy bandiera di Expo deve esser legato alla qualità, ma anche alla dignità del lavoro degli agricoltori”: così la Cia ricordando la strage di lavoratori a Portella della Ginestra in Sicilia per mano di Salvatore Giuliano (1 maggio 1947) 28 Aprile 2015
Non Solo Vino “Se il Governo farà ancora tagli all’agricoltura invaderemo Roma”: parola del presidente di Confagricoltura Mario Guidi. E guardando all’Expo ormai prossima, ha aggiunto, “non possiamo fare a meno dell’agricoltura, ma settore merita più attenzione” 28 Aprile 2015
Italia Da Expo ai territori del vino: il Parco Artistico Orme su La Court di Michele Chiarlo in Piemonte ospita il workshop universitario per Expo2015 “Il paesaggio rurale, gli uomini e la terra” su disegno dal vivo e architettura del paesaggio (3-5 giugno) 28 Aprile 2015
Italia Se Robert Parker “tira” più di Barack Obama. 100.000 dollari per cenare con il re dei wine critic, tanto, nell’asta di Washington, è arrivato ad offrire uno sconosciuto imprenditore cinese. Il presidente Usa non ha mai superato 32.400 dollari 28 Aprile 2015
Italia Il 2014 del vino mondiale in cifre secondo l’Oiv: scendono sia la produzione mondiale, a quota 279 milioni di ettolitri, che i consumi, stimati in 240 milioni di ettolitri. Torna a crescere la superficie vitata, che tocca i 7,554 milioni di ettari 27 Aprile 2015
Italia Il più grande Paese consumatore di vino al mondo? Sono gli Stati Uniti, che hanno superato la Francia in questa “classifica”. L’Europa, però, domina ancora i consumi tra i continenti. A dirlo i dati diffusi da Agrifrance, una divisione di BNP Paribas 27 Aprile 2015
Non Solo Vino “Le buone abitudini alimentari fanno bene al pianeta”, questo il messaggio del progetto “La natura del cibo, una sola terra per nutrire il pianeta”, presentato dal Wwf per Expo. Tra le iniziative anche “Decalogo per il mangiare sostenibile” 27 Aprile 2015
Italia Arriva l’Expo: boom del turismo enogastronomico. Turisti a caccia di vino e prodotti tipici, per cui sono pronti a spendere 1,75 miliardi di euro nei sei mesi dell’Esposizione che, intanto, scalda i motori, dal “Padiglione Vino” a “Identità Expo” 27 Aprile 2015
Italia La classificazione dei Grand crus de Bordeaux festeggia i 160 anni di storia, e si candida a diventare patrimonio immateriale Unesco. Con uno sponsor d’eccezione, il Ministro degli Esteri Laurent Fabius: “vino magnete turistico d’eccellenza” 27 Aprile 2015
Italia L’inverno è finito in Russia, dove la crisi del rublo ha colpito anche il mercato dell’import enoico che, adesso, è pronto a riprendersi. Il tasso di cambio è tornato stabile, così come il prezzo del petrolio, e da Mosca si torna a respirare fiducia 27 Aprile 2015
Italia Nei mesi di Expo i turisti stranieri spenderanno 1,75 miliardi di euro tra tavola e produzioni tipiche: un miliardo il giro di affari di ristoranti, pizzerie, bar e caffè, 750 milioni di euro in vini e prodotti agroalimentari, da consumare o regalare 27 Aprile 2015
Non Solo Vino Verso Expo: sarà Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena ad aprire idealmente i battenti di “Identità Expo”, l’1 maggio, con un menu “limited edition” che farà da apripista a sei mesi di eventi ed appuntamenti con i grandi chef del mondo 27 Aprile 2015
Non Solo Vino Milano aspetta l’”invasione” dei turisti che, da tutto il mondo, visiteranno l’Expo. Ma il 67% del tempo lo trascorreranno altrove, anche in campagna, tra Toscana, Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna, con l’app “Farmersforyou” by Coldiretti 27 Aprile 2015
L'Approfondimento Le opportunità dello shopping online per il mondo del vino nelle parole, a WineNews, di Manolo Bianchini e Cristiano Brambilla, fondatori del portale “Sconti Riservati”, l’e-shop di Bcc - Banca Credito Cooperativo 6:16
Non Solo Vino Due turisti stranieri su tre considerano la cultura e il cibo le principali motivazioni per visitare l’Italia, ricca di un patrimonio di 4.813 prodotti tradizionali: così la prima mappa sulle vie del gusto elaborata dalla Coldiretti per Expo 2015 27 Aprile 2015
Italia WineNews per l’Expo: dal 29 aprile al 31 ottobre, www.winenews.it curerà “la news del giorno” del Padiglione Vino, rubrica quotidiana on line su www.vino2015.com. News, trend & curiosità sul vino italiano e non solo 27 Aprile 2015
Italia Il mercato italiano del vino sempre più caratterizzato da confronto tra aziende e cooperative: così la classifica by Anna Di Martino su “Corriere Economia”. Al top Sassicaia, Antinori, Cusumano, Frescobaldi. Santa Margherita maggior tasso di crescita 27 Aprile 2015