Italia L’Alta corte di Israele rigetta il progetto del Ministero della Difesa per costruire un muro per unire gli insediamenti israeliani nella valle di Cremisan. Salvo il vino prodotto dai monaci salesiani: il tracciato avrebbe espropriato i loro terreni 08 Aprile 2015
Non Solo Vino La Camera dei Lord a Londra è chiusa per la campagna elettorale, ma cuochi e camerieri del ristorante sono pagati lo stesso. E il Governo Uk decide per la prima volta nella storia di aprire ai cittadini fino alla prima seduta della nuova legislatura 08 Aprile 2015
Non Solo Vino Il caffè è amico del “gentil sesso”. Secondo un recente studio pubblicato dagli Archives of Internal Medicine, le donne che bevono due o più tazze di caffè al giorno sembrerebbero avere minori probabilità di andare incontro a fenomeni di depressione 08 Aprile 2015
L'Intervista La politica agricola del Belpaese sta vivendo un momento di svolta, tra il Testo Unico del Vino e l’Expo di Milano. A WineNews, una voce critica, quella del senatore Dario Stefàno, per anni coordinatore degli assessori regionali all’agricoltura 2:09
Non Solo Vino La Xylella diventa una questione spinosa per tutta l’Europa. Da una parte la Francia blocca l’import dei vegetali pugliesi, con la “benedizione” della Commissione Ue per la salute e la sicurezza, mentre l’Italia chiede tutele proprio all’Europa... 08 Aprile 2015
Italia In termini di quantità il leader delle esportazioni enoiche è la Spagna, ma se si parla di prezzo medio cambia tutto: Francia in testa, seguita dalla Nuova Zelanda, Italia a metà classifica e Spagna ultimissima, a poco più di 1,1 euro al litro 08 Aprile 2015
Italia L’unione tra il vino e la musica non è più un legame “mistico”, ma ha fondamenta scientifiche ed a dimostrarlo ci sono molte ricerche. A riunire le più importanti ci ha pensato la giornalista del “Wall Street Journal”, Lettie Teague 08 Aprile 2015
Italia L’enoturismo in tutte le forme, mete, tendenze, opportunità e criticità, al centro dell’“International Wine Tourism Conference 2015”, che dopo Italia, Croazia e Georgia, è di scena oggi e domani a Reims nella Champagne. Per l’Italia, c’è Mtv Puglia 08 Aprile 2015
Italia Da “The Paradox of Choice” all’acquisto in enoteca: ecco il primo studio sulla teoria psicologica dell’eccesso di offerta firmata “Wine Economics”, che svela come il vino sia davvero un bene unico, che non sottosta a nessuna regola preconcetta 08 Aprile 2015
Italia Nulla di nuovo sotto il sole della “Top 10 Wine Brands” 2015 di “The Drinks Business”: nonostante una lieve flessione, a vendere di più sono ancora i californiani Barefoot e Gallo e la cilena Concha y Toro, mentre frenano gli australiani 08 Aprile 2015
Italia L’export italiano di vino ha chiuso il 2014 in leggera crescita, ma il merito è ancora una volta dei Paesi della Vecchia Europa e del Nord America, mentre in Asia il Belpaese non sfonda, con Cina ed Hong Kong che valgono solo il 2% delle spedizioni 08 Aprile 2015
Non Solo Vino Per la gdo non è un periodo felice, eppure, i risultati economici di Esselunga nel 2014 sono cresciuti comunque, con utili che arrivano a 212 milioni di euro e vendite oltre i 7 miliardi di euro, per un gruppo che dà lavoro a 21.135 dipendenti 08 Aprile 2015
Italia Finito quasi nel dimenticatoio, il bag in box, lanciato 50 anni fa dal produttore australiano Angove, si sta prendendo una bella rivincita, almeno in Usa, dove, secondo l’ultima ricerca Nielsen, un litro di vino su cinque è venduto nel bag in box 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Sono lo 0,6% dei prodotti alimentari made in Italy contiene residui chimici oltre il limite: sono dieci volte più sicuri di quelli exra Ue, come svela l’ultima relazione dell’Efsa pubblicata nella giornata mondiale della sicurezza alimentare 07 Aprile 2015
Italia Con la tappa di Shanghai chiuso il roadshow per la promozione dell’Esposizione Universale, portato da Vinitaly in Cina. A rappresentare il vino italiano, ben 31 importatori e 61 cantine tra le più rinomate del Belpaese 07 Aprile 2015
Video Se ne parla poco, ma la Vecchia Europa, per tanti motivi, rimane un approdo naturale e fondamentale per l’export enoico del Belpaese, che ha ancora tanto da dire, specie in mercati meno battuti, come Danimarca, Svezia, Belgio e Olanda 7:15
Italia L’interpretazione e l’innovazione nel mondo del vino in “In Vino Veritas”, mostra di Palazzo Malaspina a San Donato in Poggio (dal 12 aprile), che unisce la passione per il vino dell’enologo Giacomo Tachis e della designer Simonetta Doni 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Il Ministro Martina incontra Amina J. Mohammed, special advisor delle Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio, per condividere i contenuti della “Carta di Milano”: il contributo italiano e di Expo agli obiettivi del millennio 07 Aprile 2015
Il Commento Al ristorante, più che bere meno, si beve meglio. E anche al tempo dell’exploit della cucina vegana, l’abbinamento è sempre possibile. A WineNews, il punto di vista di Alessandro Tomberli, maître e direttore di sala dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze 1:45
Italia La “macchina” dell’enogastronomia targata made in Italy riprende a macinare chilometri ed eventi per tutti gli appassionati dei prodotti del Belpaese, come “Salumi da Re”, “Libando, viaggiare mangiando” e “I grandi terroir del Barolo” 07 Aprile 2015
Italia E se i prezzi della campagna en primeur, a Bordeaux, dovessero salire? Tutti chiedono un taglio netto, ma l’annata 2014 è superiore alla 2013, e gli châteaux, nonostante le difficoltà in Oriente, sono intenzionati a tenere duro (rischiando il fiasco) 07 Aprile 2015
Italia Non è solo il primo atto notarile della storia del vino, la “Tabula Cortonensis”, reperto che risale al II secolo a. C., è anche uno dei documenti più importanti della storia etrusca, che aprirà la mostra “Arte e Vino” (12 aprile/15 agosto, Verona) 07 Aprile 2015
Italia Dalle “Terrasses” al “Club Vinexpo”, dalla logistica alla viabilità: Vinexpo, che torna a Bordeux dal 14 al 18 giugno, si rifà il look puntando sulla qualità. Ed i numeri, con 2.400 espositori da 40 Paesi, confermano il trend del 2013 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Gli italiani hanno speso 1,2 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua, che l’85% delle famiglie ha scelto di trascorrere a casa, mente a Pasquetta in 4,8 milioni hanno scelto la gita fuori porta, magari con il classico picnic nel verde 07 Aprile 2015
Non Solo Vino 9 italiani su 10 vogliono che ogni alimento riporti in etichetta l’origine scritta in modo chiaro e leggibile. A dirlo è la consultazione online lanciata da Ministero Politiche Agricole. Martina: “presenteremo all’Unione Europea questi risultati” 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Dall’ulivo alla vite, dall’albicocco al mandorlo, dal ciliegio alle piante ornamentali: con il Decreto del Ministero dell’Agricoltura francese contro la Xylella sono 102 le specie vegetali che non potranno più essere esportate dalla Puglia in Francia 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Ministro francese dell’Agricoltura, Stephane Le Foll, ha deciso, in attesa di una decisione della Ue, di vietare le importazioni dei vegetali a rischio Xylella dalla Puglia. Una scelta che, per Coldiretti, rischia di scatenare una guerra commerciale 03 Aprile 2015
Italia Gli affari, a Bordeaux, stentano, anche di fronte ad un’ottima annata come la 2014. E gli Châteaux, con l’Asia e la Gran Bretagna in difficoltà, tornano a guardare agli Stati Uniti, dove il dollaro forte potrebbe far volare le spedizioni 03 Aprile 2015