Non Solo Vino La produzione di olio in Europa è calata del 38% sulla campagna 2013-2014 a 1,5 milioni di tonnellate, e nel mondo la flessione è stata del 27%, toccando quota 2,4 milioni di tonnellate. A dirlo sono i dati dell’Osservatorio Unaprol 26 Marzo 2015
Non Solo Vino “Pizza Patrimonio dell’Unesco”, la mobilitazione per la sentenza: oggi a Napoli nell’Antica Pizzeria Brandi, la Coldiretti sforna la prima “Pizza Napoletana Doc” dell’Expo, per sostenere dell’“Arte dei Pizzaiuoli napoletani” nella lista Unesco 26 Marzo 2015
L'Intervista “Il mio modo di stare nel mondo del vino è innanzitutto una scelta di libertà: non ho bisogno di seguire le mode del momento, né di fare compromessi, rispettando il mio territorio”. A WineNews, Maria Teresa Mascarello, produttrice di culto del Barolo 3:12
Italia Padroni e agricoltori così tanto legati agli animali da compagnia, da dedicargli un’etichetta di un vino: la storia dell’asino Serafino e del vino “Musso” di Vignaioli Contrà Soarda e del terranova Cuss dell’azienda De Bacco e del suo vino “Cuss” 25 Marzo 2015
Italia Si fa presto a dire Usa: il primo mercato del mondo per il vino italiano è sognato da molti produttori ma, soprattutto per i piccoli, non è di facile conquista. Ma le cose cambiano, e l’avvento dei Millennials sta stravolgendo il quadro 25 Marzo 2015
Non Solo Vino Oggi “Libera” di Don Ciotti compie 20 anni. Di incitamento alla società per lottare contro le mafie, promuovendo legalità e giustizia, anche con la rinascita della terra confiscata ai boss con “Libera Terra”. Stasera la festa abbraccia tutta Italia! 25 Marzo 2015
Non Solo Vino Carne di coccodrillo e insetti dall’Africa e dall’Asia, sì, ma il “porceddu sardo”, no. Le “strane” scelte di Expo 2015 sui cibi che saranno ammessi all’Esposizione Universale di Milano. Confagricoltura: “un divieto che lascia molto perplessi” ... 25 Marzo 2015
Video Il Minutolo di Polvanera è il vino più “pop” del 2015. A decretarlo #PopWine - I 50 migliori Best Price 2015” de “La Gazzetta dello Sport”, curata dal “super-sommelier” Luca Gardini e Pier Bergonzi di “Gazza Golosa” 5:59
Video Balla che ti passa: dai ritmi tradizionali della Sicilia a musiche moderne, è successo anche questo a Vinitaly, con il “flash-mob” ballerino della storica cantina siciliana Tasca d’Almerita. Con appassionati e produttori protagonisti 3:15
Italia Rafforzare l’immagine unita del gruppo, nella stretta collaborazione tra aziende, superando individualismi e per conquistare mercati, presentandosi uniti all’Expo e al Vinexpo: è la mission di Andrea Sartori, nuova guida di Italia del Vino Consorzio 25 Marzo 2015
Italia Il vino perfetto? Matematico. “Algo-Wine”, software sviluppato da Ors Group con Università italiane e americane, che grazie a complessi algoritmi matematici, statistici e di econometria consente di raccogliere l’uva al momento perfetto di maturazione 25 Marzo 2015
Italia Dalla pubblicità al neuromarketing: se il consumatore non è una macchina pensante, capire i “percorsi periferici” diventa fondamentale per “emozionarlo” e garantirsi il successo commerciale. Anche quando si parla di vino 25 Marzo 2015
Italia Tra “vino pulito”, genetica della vite e difesa ambientale nella produzione vitienologica: comunicare la ricerca per disegnare nuovi scenari, anche tra i consumatori. Un obiettivo difficile e un’operazione meritoria del Consorzio del Soave 25 Marzo 2015
Italia Gli “italian young” del vino puntano al mercato cinese dove il consumo pro capite triplicherà entro il 2023 . A dirlo un’analisi di Nomisma Wine monitor e Agia-Cia sugli scenari attuali e futuri del mercato del vino mondiale, di scena a Vinitaly 25 Marzo 2015
Video Ecco lo stand “sostenibile” della cantina di Montepulciano, Salcheto, fatto con materiali di scarto degli altri allestimenti e tanta creatività. A WineNews il racconto e il senso nel progetto nelle parole del produttore, Michele Manelli 3:57
L'Approfondimento “La maniera migliore per fare memoria delle vittime innocenti della mafia, è fare dei prodotti di qualità dai terreni confiscati alla malavita”. Alessandro Leo presidente Terre di Puglia Libera Terra, associazione che compie oggi 20 anni di attività 3:55
Italia Se il “benessere” di un settore si vede anche dagli investimenti, il vino italiano è in ottima salute: la riprova nelle compravendite eccellenti in avvio 2015 anticipate da WineNews nei terroir top, da Barolo a Brunello, Chianti Classico e Verdicchio 25 Marzo 2015
Italia La Cina, mercato principe d’Asia, è ancora un enigma per molti. Ma l’interesse per le eccellenze italiane, vino in primis, è sempre maggiore: tutto sta nel coltivarlo, con un marketing e una comunicazione non standardizzati. Se n’è parlato a Vinitaly 25 Marzo 2015
Italia Un riconoscimento speciale a due grandi “maestri”: a Giacomo Tachis, enologo per eccellenza del “Rinascimento” del vino in Italia, e Gualtiero Marchesi, lo chef “padre” della cucina italiana moderna, il Premio Grandi Cru d’Italia consegnato a Verona 25 Marzo 2015
Video L’abbinamento vino-cibo declinato da blogger e appassioanti in “salsa Expo”: il gioco del Consorzio del Franciacorta, vino ufficiale dell’evento milanese, dedicato al Satén, al “dosaggio zero” e al rosé, per raccontare il territorio 2:46
Video 80 anni e non sentirli, festeggiati a Vinitaly guardando al futuro con la forza di uno dei gruppi vinicoli più importanti d’Italia, pioniere sul fronte della sostenibilità e dell'innovazione: a WineNews Ettore Nicoletto, ad Santa Margherita 4:47
Italia “The Wine Hits 2015”: dalla barrique abitabile ai vini con garanzia, dalle flash sales di vini-mito all’autovelox che misura il tasso alcolico, dal decanter musicale alla crema solare per chicchi d’uva, ecco le curiosità dal mondo del vino 25 Marzo 2015
Italia Mercato Usa ancora top per i vini italiani. Ma cosa comunicare per mantenere posizioni già acquisite e crescere ulteriormente? Fatti, emozioni, storia e messaggi chiari a target di destinatari ben definiti. Questa l’indicazione della Iulm da Vinitaly 25 Marzo 2015
Italia Sette cantine d’eccellenza unite in una “santa alleanza” di know how ed esperienze per i mercati: è l’“Italian Signature Wines Academy” con Allegrini, Feudi San Gregorio, Marchesi de’ Frescobaldi, Fontanafredda, Planeta, Arnaldo Caprai e Villa Sandi 24 Marzo 2015
Italia Sarà la tappa n. 14, e il 23 maggio percorrerà uno dei distretti del vino più famosi d’Italia, da Treviso a Valdobbiadene: è la “Cronometro del Prosecco” del “Giro d’Italia” raccontata a Vinitaly a Verona dal direttore della storica corsa Mauro Vegni 24 Marzo 2015
Italia Non solo Iso 9001: la certificazione di qualità può essere un ottimo strumento per aiutare i protagonisti dell’agroalimentare italiano, particolarmente se dediti alla produzione biologica. A Vinitaly il punto di vista di Certiquality e Ccpb 24 Marzo 2015
Video Un brindisi d'eccezione a Vinitaly: a WineNews una delle coppie radiofoniche più discusse, irriverenti e sferzanti del panorama italiano, Giuseppe Cruciani e David Parenzo de “La Zanzara”, trasmissione cult di “Radio 24” de “Il Sole 24 ore” 2:14