Italia Prosecco da record ... di stappo! Con 291 bottiglie aperte senza soluzione di continuità il Consorzio del Prosecco Doc (in collaborazione con Wine Awesomeness, Astoria, Mionetto, Zonin e La Marca) supera a New York il primato di 285 dello Champagne 10 Agosto 2016
Il Commento Torna a crescere il vino di alta gamma in Italia, soprattutto nella ristorazione. A dirlo Marcello Meregalli, ad Giuseppe Meregalli e membro del “Club Excellence”, che mette insieme 9 distributori top per un giro d’affari sui 100 milioni di euro 15:03
Non Solo Vino Per il tradizionale “Meeting” di Comunione e Liberazione, Confagricoltura presenta il suo impegno sull’agricoltura sociale e la lotta allo spreco alimentare, con il concorso “Coltiviamo Agricoltura Sociale” e l’incontro “Cibo, un bene per tutti” 10 Agosto 2016
Non Solo Vino I Google Doodles dedicati alle Olimpiadi di Rio sono un gioco. Anzi, tutti i Giochi Olimpici. Solo che, al posto degli atleti, nel segno della corretta e sana alimentazione specie per gli sportivi, sono i frutti a cimentarsi nelle diverse disclipine 10 Agosto 2016
Italia Di cavatappi, anche insoliti, ce ne sono molti. Ma questo li batte tutti: costruito con 300 rottami, del peso di mezza tonnellata, è enorme. E tra i più cari al mondo: Christie’s lo batterà in asta con un’aggiudicazione stimata di 25.000 sterline 10 Agosto 2016
Italia Gli Usa non “tradiscono” l’Italia del vino: crescono nei primi 6 mesi del 2016 le importazioni dal Belpaese, che rafforza la propria leadership sul mercato americano, anche grazie agli spumanti. Così i dati dell’Italian Wine & Food Institute 10 Agosto 2016
Italia Il fenomeno dei vini “bio” e “naturali” fa discutere. Ma il loro mercato è positivo: nel 2015 sono raddoppiati gli italiani che hanno bevuto vino a marchio biologico almeno una volta, e anche l’export cresce (+38%). Così Wine Monitor-Nomisma 10 Agosto 2016
Italia Italia tra i leader dell’export di vino nel Regno Unito, ma nella top 10 delle vendite “off-trade” in valore nell’ultimo anno, in Uk, nessuna etichetta del Belpaese: dominio di Australia, California e Cile. Così i dati Iri 10 Agosto 2016
Italia Le scuole italiane aspettano i programmi dedicati al vino, con le proposte di Sani e Stefàno ancora in Parlamento. In Francia, invece, il programma “Gironde Verte” porta Bacco alle elementari con il Conseil Interprofessionnel des Vins de Bordeaux 10 Agosto 2016
Non Solo Vino Incurante dei trend in atto oltreoceano per un’alimentazione sana, Donald Trump la pensa direttamente anche sul cibo: aficionado del junk food, il candidato repubblicano alla Presidenza Usa propone hamburger e patatine anche per le cene di stato 09 Agosto 2016
Video In Italia la bellezza ci salverà, anche quella legata ai luoghi del vino e dell’agricoltura: a ribadirlo e a spiegare come e perché, a WineNews il critico d’arte Vittorio Sgarbi, sempre più assiduo frequentatore del mondo di Bacco 9:52
Italia Creare una denominazione Piemonte Nebbiolo Doc, ovvero consentire l’utilizzo del Nebbiolo nella Doc Piemonte, nella quale oggi è uno dei pochi vitigni non ammessi? “Una delle peggiori proposte mai sentite”. Così Kerin O’Keefe su “Wine Enthusiast” 09 Agosto 2016
Italia Calici alla mano con i più grandi vini italiani sotto un cielo che a San Lorenzo promette spettacolo, con il più intenso sciame delle Perseidi, congiunzioni planetarie ed affascinanti incontri con la Luna, domani è la notte clou di “Calici di Stelle” 09 Agosto 2016
Italia Nel cuore della Toscana, la storia di Clause e Jeanette Thottrup, coppia di imprenditori danesi che, nel 2001, si è innamorata di un podere cadente, Borgo Santo Pietro, trasformato in un relais con ristorante stellato e, presto, un’azienda di vino 09 Agosto 2016
Non Solo Vino Alle Olimpiadi in Brasile una medaglia speciale per l’Italia l’ha conquistata anche Massimo Bottura, lo chef italiano n. 1 al mondo che, dopo tanta attesa, ha aperto “Refettorio Gastromotiva”, nelle favelas di Rio de Janeiro, dove rimarrà in eredità 09 Agosto 2016
Italia Bacco sempre più al centro dell’economia di California: è l’indotto dell’industria vitivinicola a sostenere il Pil statale (57 miliardi di dollari) e federale (114), con cifre da capogiro per lo Stato che copre l’85% della produzione degli Usa 09 Agosto 2016
Italia L’agricoltura italiana cresce anche nel 2016, ma a tassi non così elevati come qualcuno auspicava. Almeno a leggere i dati del rapporto AgrOsserva di Ismea-Unioncamere, sul secondo trimestre 2016. Focus - Vino, export in positivo, tengono i prezzi 09 Agosto 2016
Italia Anche il vino ha il suo indotto, fatto di bottiglie, brik, tappi ed etichette. Un’industria che, nel 2020, varrà 22,8 miliardi di dollari, tenendo conto di un ritmo di crescita del 2,3% annuo e grazie all’aumento continuo della produzione globale 09 Agosto 2016
Italia Mantenere la biodiversità in un territorio del vino, è possibile anche nella stessa viticoltura. Rivitalizzando anche produzioni meno forti sul mercato e diversificando gli investimenti. Il commento di Petrini sul quotidiano “La Repubblica” 08 Agosto 2016
Italia Un Asti Docg “secco”, da affiancare al tradizionale dolce, per andare incontro al mercato, aumentare la capacità espressiva del Moscato nel territorio e ridare reddito ai viticoltori: parla il direttore del Consorzio dell’Asti Docg Giorgio Bosticco 08 Agosto 2016
L'Intervista Un Asti Docg “secco”, da affiancare al tradizionale dolce, per andare incontro al mercato, aumentare la capacità espressiva del Moscato nel territorio e ridare reddito ai viticoltori: parla il direttore del Consorzio dell’Asti Docg Giorgio Bosticco 12:10
Italia Se lo stato di salute del mondo enoico si misura nella qualità degli investimenti, c’è da stare tranquilli. Non solo Francia e Italia, la Georgia è pronta a diventare la Mecca del turismo enoico grazie ai generosi investimenti di un fondo iraniano 08 Agosto 2016
Non Solo Vino Nelle fattorie sociali e didattiche, pet therapy, per l’educazione al cibo e alla biodiversità: ecco le esperienze di agricoltura sociale dove potranno essere impiegati 1.000 giovani del servizio civile. Confagricoltura: “vero valore agricoltura” 08 Agosto 2016
Non Solo Vino Evoluzione digitale e brassicola: per migliorare le proprie creazioni, un birrificio londinese ha deciso di rivolgersi all’intelligenza artificiale, tramite un algoritmo che fa da intermediario tra consumatori e birrificio 08 Agosto 2016
Non Solo Vino Il Parlamento ha dato il via libera alla legge contro gli sprechi alimentari, ed in Italia cresce la cultura anti spreco: il 36% degli italiani, quando esce dal ristorante, porta a casa gli avanzi con la “doggy bag”, e calano gli scarti alimentari 08 Agosto 2016
Italia Continua la crescita dei vini da investimento: tutti positivi nell’ultimo anno i sottoindici del Liv-Ex 1000, che mette insieme i migliori vini da tutto il mondo (Italia inclusa), che a luglio 2016 sfiora il massimo storico dello stesso mese 2011 08 Agosto 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Pescherie di giorno, ristorante a pranzo e a cena: è la “risto-pescheria”, formula che valorizza la filiera e, dalle località di mare, arriva fino in città. Garanzia di pesce fresco e di stagione, soddisfa sia i gourmand che i pescatori 08 Agosto 2016
Italia Lo storico premio “Bancarel’Vino” di Mulazzo (Massa Carrara) ha eletto il suo primo “Personaggio del Vino 2016”: è Sergio Zingarelli, patron della griffe Rocca delle Macìe, nel cuore del Chianti Classico, e presidente del Consorzio del Gallo Nero 08 Agosto 2016