Non Solo Vino Il biologico continua a crescere: spesa a +19% nel 2016, e aumentano superfici e aziende “bio”, che remunerano meglio produttori e agricoltori. Così Anabio-Cia. Fiorio (Commissione agricoltura alla Camera): “legge sul settore in Aula entro il 2016” 07 Luglio 2016
Non Solo Vino “Collegato Agricoltura”, via libera definitivo anche al Senato. Il Ministro Martina: “strumento operativo per semplificare e innovare il settore”. Interventi su controlli, ricambio generazionale, filiere, consorzi, fondi Ue e non solo 07 Luglio 2016
Italia Le antiche viti di Siena, dal Mammolo al Gorgottesco, riscoperte da Università di Siena e Città del Vino, sono ora innestate in viti di Sangiovese. E mentre spuntano nuove viti autoctone, dalla vendemmia 2016 potrebbe già arrivare il “vino di Siena” 06 Luglio 2016
Italia Il “Sister Moon” prodotto in Toscana da Sting è il vino delle star n.1 al mondo. A dirlo una speciale classifica della celebre app “Vivino”. E alla schiera dei vip-produttori, ora si aggiunge l’icona sexy degli anni Novanta Pamela Anderson, in Canada 06 Luglio 2016
Italia Pinot Nero, la Borgogna sempre al top come territorio preferito dai wine lovers (31%) ma l’Oregon insegue da vicino (29%). A dirlo un sondaggio della rivista Usa “Wine Spectator” tra i consumatori del mercato n. 1 del vino (e dei borgognoni) al mondo 06 Luglio 2016
Non Solo Vino Agroalimentare made in Italy: nel 2015 export a 37,2 miliardi di euro (+7,4% sul 2014), import a 42 miliardi di euro (+2%), per la prima volta in 25 anni deficit delle bilancia commerciale sotto i 5 miliardi. A dirlo una ricerca di Crea, Ice e Smea 06 Luglio 2016
Il Commento Il presente ed il futuro del mondo Prosecco, tra export e mercati, gestione della crescita e strategia di distribuzioni secondo Domenico Scimone, ad della storica Carpenè Malvolti, fondata nel 1886, dove è nato il più celebre degli spumanti italiani 16:45
Non Solo Vino Carenza di suolo per l’allevamento? Fa niente: in Olanda, da sempre limitata da questo punto di vista, è partita la costruzione della prima fattoria galleggiante, che opererà nel porto di Rotterdam, dove “ormeggerà” le sue mucche, dal 2017 06 Luglio 2016
Non Solo Vino L’Italia ha le sue prime 13 “Spighe Verdi”, riconoscimento pensato per valorizzare i Comuni rurali come avviene con le “Bandiere Blu” per le località balneari, firmato Fee Italia - Foundation for Environmental Education e Confagricoltura 06 Luglio 2016
Italia C’è Festival e Festival, ma sono sempre di più quelli cultural-enoici. E sono un successo. Aspettando “Collisioni” a Barolo, da “Jazz&Wine in Montalcino” di Castello Banfi al Teatro in Vigna da Planeta, la “stagione” del vino italiano entra nel vivo 06 Luglio 2016
Non Solo Vino L’acqua, al pari di orzo, luppoli e lieviti, è un ingrediente fondamentale della birra, e in Galizia nasce la prima birra all’acqua di mare: si chiama “Mustache (Negra Marinera)” ed il prezzo lo decide la marea, più è alta e più si abbassa 06 Luglio 2016
Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca on-line ViniSoave (www.vinisoave.it; Quartiere Sandro Pertini, 23Q - Monteforte d’Alpone (Verona), come suggerisce il suo nome ha una speciale cura per i vini del veronese, ma sa offrire anche una bella scelta di etichette nazionali: 06 Luglio 2016
Su i Quaderni di WineNews Alois Lageder Doc Alto Adige Cabernet Sauvignon Cor Römigberg 06 Luglio 2016
Su i Quaderni di WineNews Tenuta Cocci Grifoni Dop Rosso Piceno Superiore Vigna Messieri 06 Luglio 2016
Non Solo Vino Dalla lattuga ai fiori, l’agricoltura spaziale compie 10 anni: a bordo della Stazione Spaziale dell’Agenzia Spaziale Europea, dopo gli esperimenti, nel 2015 è arrivata la prima lattuga romana coltivata in orbita, e nel 2016 i primi fiori, le zinnie 06 Luglio 2016
Non Solo Vino Mappato, dopo 6.000 anni di coltivazione, il Dna dell’ulivo: oltre un terabyte di dati genetici sequenziati e 56.000 geni - più del doppio del genoma umano. Ora possibili difese nuove (e più che benvenute) contro Xylella e funghi 05 Luglio 2016
Non Solo Vino Origine obbligatoria in etichetta per latte e carne in Francia: l’Ue dice ok alla sperimentazione del regime per due anni. Coldiretti: “ora tocca all’Italia, avanti nella lotta ai falsi”. Ma gli industriali del settore: “è la fine del mercato unico” 05 Luglio 2016
Non Solo Vino Nelle Olimpiadi in Brasile a Rio de Janeiro, il cibo recuperato dal Villaggio Olimpico sarà trasformato e donato a chi ha bisogno. Lo farà lo chef n. 1 d’Italia e del mondo Massimo Bottura con “RefettorioRio”. Presentazione l’8 luglio alla Fao a Roma 05 Luglio 2016
Italia Asti Docg, -25 milioni di bottiglie in 4 anni e 40 milioni di euro in meno di entrate nel 2016. Il rilancio passa per la città, che punta 7 milioni di euro sulla “Casa del Vino”, un palazzo, un’enoteca ed una biblioteca dedicati a Bacco 05 Luglio 2016