Italia Dall’industria al vino, dall’Austria a Bolgheri: Stanislaus Turnauer, imprenditore austriaco proprietario di Constantia Industries (sui 700 milioni di fatturato) è il nuovo socio di maggioranza di Tenuta Argentiera (dove resta la famiglia Fratini) 25 Maggio 2016
Non Solo Vino Dici lampredotto e la gola si allerta. Gli avanzi? Un lascito importante per il giorno dopo. E quando arriva il momento di desinare, mai senza un gottino di vino. Ecco il volume “La Toscana di Ruffino”, di scena domani “a merenda”, a Firenze 25 Maggio 2016
Italia Ocm Vino & promozione: secondo i ben informati, il bando nazionale (da cui deriveranno quelli regionali) sarebbe in arrivo “ad ore”. Con notevole ritardo sui “pochi giorni” annunciati dopo il decreto delle Politiche Agricole del 18 aprile... 24 Maggio 2016
Non Solo Vino Nel nome del cibo. Alleanza in vista tra Città di Torino e Slow Food per ridurre sprechi alimentari, generare energia dagli scarti, favorire produzioni “a km zero” o di filiera corta ed educare le nuove generazioni a un’alimentazione corretta 24 Maggio 2016
Non Solo Vino Al via il programma comunitario per la distribuzione gratuita di latte, verdure e frutta nelle scuole elementari dell’UE, con priorità a prodotti locali e a filiera corta. All’Italia 148 milioni di Euro su sei annualità, dal 2017 al 2023 24 Maggio 2016
Non Solo Vino Lo chef-star Carlo Cracco, la giornalista Cristina Parodi, l’ex calciatore Demetrio Albertini ed il nutrizionista Calabrese uniti del nome del latte fresco, nella campagna del Ministero delle Politiche Agricole (25 maggio, Roma) 24 Maggio 2016
Italia E-commerce, brand, formazione e contatto diretto con i consumatori: il futuro del vino in Cina secondo i big del mercato (da Alibaba a ASC Fine Wines, da Grace Vineyard a Pernod Ricard, da Treasury Wine Estates a Castel Frères) a Vinexpo Hong Kong 24 Maggio 2016
Video Siamo abituati a vederlo abbinato a grandi distillati o, più raramente, a vini rossi di lungo invecchiamento, ma il Sigaro Toscano non ha veri e propri limiti, si sposa bene sia con un buon Bourbon che con le bollicine di Franciacorta 3:22
Italia L’asta che ridefinisce il panorama delle vendite all’incanto di vino: sotto il martello di Sotheby’s, ad Hong Kong, i 2.730 lotti della cantina del collezionista William I Koch fruttano 21,9 milioni di dollari, demolendo qualsiasi tipo di record 24 Maggio 2016
Italia L’Italia del vino “Paese d’onore” a Vinexpo Hong Kong (24-26 maggio) cerca il cambio di passo per crescere in Asia e recuperare terreno sui competitor. Con oltre 270 cantine, seminari e degustazioni per conquistare i palati di Cina e non solo 24 Maggio 2016
Italia Primo quadrimestre a cinque stelle per Hart Davis Hart: la casa d’aste di Chicago ha venduto il 100% dei 6.700 lotti offerti nel corso dell’anno, puntando forte su relazioni coi collezionisti e “blue chip” di Borgogna e Bordeaux 24 Maggio 2016
Italia Se l’artista-vigneron del Brunello “veste” un Barolo (speciale): Sandro Chia, maestro della Transavanguardia e produttore a Montalcino, è l’autore dell’etichetta del Barolo 2012 dedicata a Joe Bastianich. Due destini incrociati tra Italia, Usa & vino 24 Maggio 2016
Non Solo Vino Per le agromafie la vita si fa dura: il “protocollo Antoci”, pensato dal presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, per contrastare l’infiltrazione mafiosa nelle concessioni dei beni del Parco, sarà applicato in tutte le Regioni a rischio 24 Maggio 2016
Italia Il Giappone torna a correre: è l’importatore n. 6 (186.383 ettolitri e 950 milioni di dollari di giro d’affari) ed il consumatore n. 16 al mondo e, come rivela Wine Intelligence, conta sulla maturità e sulla curiosità di 36,1 milioni di consumatori 24 Maggio 2016
Non Solo Vino Mettersi a dieta? No grazie: ora c’è AbsorbPlate, eclettica invenzione dell’azienda thailandese BBDO Bangkok con il Ministero della Salute del Paese. In pratica è un piatto, ma che, grazie a dei piccoli fori, raccoglie olio (e calorie) dai cibi... 24 Maggio 2016
Non Solo Vino Il cibo non è più appannaggio femminile? Nel mangiare quotidiano e nella sua conoscenza, antropologicamente, i saperi appartengono alle donne. Siano chef o esperte di usi terapeutici ed educazione alimentare, sul loro ruolo-guida non si discute 24 Maggio 2016
Italia I prodotti made in Italy di qualità sono molti. Ma alcuni, dal significato etico potente, hanno la “vitamina L” (legalità), ridanno valore all’agricoltura e fanno rinascere i beni confiscati. A WineNews Valentina Fiore, ad Libera Terra Mediterraneo 23 Maggio 2016
Non Solo Vino Ma, oggi come oggi, come mangiano gli italiani? Per aggiornare la nostra dieta e per mettere a punto le nuove linee guida, Ministero della Salute, Crea-Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Istituto Superiore di Sanità lanciano un nuovo studio 23 Maggio 2016
Non Solo Vino L’importanza della Dieta Mediterranea non è solo salutistica ma anche culturale. E mentre gli chef Eurotoques rivendicano il ruolo di divulgatori della sua doppia portata Ministero Politiche Agricole e Crea presentano all’Unesco il suo “Libro bianco” 23 Maggio 2016
Italia La perfezione non esiste: nella top 10 di “Wine Lister”, che sintetizza i giudizi di migliaia di etichette del mondo, il migliore è La Tâche di Romanée-Conti, con 983 punti. Alla n. 4, il Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno, a 973 punti 23 Maggio 2016
Non Solo Vino In chiusura della propria Presidenza, Obama prosegue nel suo sforzo contro l’obesità: l’autorità federale FDA approva una nuova dicitura in etichetta per alimenti e bevande che informi sulla quantità di zuccheri aggiunti 23 Maggio 2016
Non Solo Vino Bayer-Monsanto, dopo i rumors (e la reazione negativa degli azionisti) arriva l’offerta: il colosso tedesco offre ufficialmente 62 miliardi di dollari per Monsanto, la più grande acquisizione di sempre per Bayer 23 Maggio 2016
Italia La (non scontata) via per l’Eldorado statunitense: un vademecum in dieci punti per approcciare al meglio il mercato principe del vino mondiale firmato Steve Raye, Presidente e fondatore della società di consulenza enoica Bevology 23 Maggio 2016
L'Intervista Il nemico più agguerrito del tappo di sughero? Il Tca, o meglio tricloroanisolo, specie nei tappi monopezzo. La soluzione? Arriva dalla ricerca e dalla tecnologia, come racconta a WineNews l’ad di Amorim Cork Italia Carlos Santos 3:28
Non Solo Vino Dalla farm adoption agli agrichef, dalle agritate alle fattorie didattiche: sono i nuovi mestieri dell’agricoltura, che negli ultimi anni ha allargato i confini dell’imprenditorialità, in un rinnovamento che ha conquistato le giovani generazioni 23 Maggio 2016
Non Solo Vino Con Eataly ha diffuso l’eccellenza del cibo e del vino italiani in tutto il mondo esaltandone la qualità, la diversità e le tradizioni come mai prima: ad Oscar Farinetti la laurea honoris causa in Doctor of Business della American University of Rome 23 Maggio 2016
Italia Più di 12.000 richieste di nuovi vigneti, per una superficie di 67.000 ettari, dieci volte i 6.400 ettari disponibili a livello nazionale, concentrate in Veneto e Friuli: il bilancio Coldiretti della normativa comunitaria sulla gestione dei vigneti 23 Maggio 2016
Non Solo Vino Il mondo celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità dell’Onu, con l’Italia al top in Europa grazie a 504 varietà di vite, 533 di olive e 130 razze allevate salvate dall’estinzione, ed un record di 55.600 specie animali e 7.636 specie vegetali 23 Maggio 2016
Italia L’annata 2015 del Soave restituisce al bianco veronese il suo profilo tradizionale, in equilibrio tra componenti acide, zuccherine e sapide. La degustazione di 12 etichette “vecchie annate” ha anche dimostrato che il Soave regge alla prova del tempo 23 Maggio 2016