Italia “Collezionisti asiatici sempre più preparati e appassionati a vini maturi, e anche ai grandi vitigni autoctoni italiani, che crescono”: così, da Hong Kong, la casa d’aste tricolore Gelardini & Romani Wine Auction, quasi sold-out nell’ultimo incanto 26 Aprile 2016
Italia I vini di tutti Italia, i sapori delle regioni tra degustazioni ed eventi didattici con esperti da tutto il modno, ma anche una “Winemarathon” e una “Foodmarathon” tra arte, cultura e grande musica: prende forma il “Progetto Vino” di Collisioni 2016 26 Aprile 2016
Non Solo Vino La ristorazione rincorre le mode, e a Londra arriva il primo ristorante naturale e naturista della City: il “The Bunyadi” che, ancor prima di aprire, ha già una lista d’attesa di 26.500 persone. In menu cibo bio, in sala camerieri tutti nudi 26 Aprile 2016
Video Dopo il grande successo recente, la Sicilia del vino punta al salto di qualità definitivo nei mercati del mondo. Come farlo? Le parole di istituzioni, produttori e giornalisti stranieri. Da Antonio Rallo (Doc Sicilia) a Francesco Ferreri (Assovini) 6:52
Italia Uno dei temi più delicati per le aziende storiche del Belpaese, tra cui tanti brand del vino, è quello del passaggio generazionale, al centro di “Imprese storiche: il passaggio generazionale tra Famiglia e Capitale”, il 29 aprile da Barone Ricasoli 26 Aprile 2016
Italia L’1 giugno l’inaugurazione della Cité du Vin di Bordeaux. E, per finanziare l’Auditorium Thomas Jefferson, gli Château mettono a disposizione bottiglie rare ed esperienze uniche, sotto il martello di Sotheby’s nell’asta di scena domani a New York 26 Aprile 2016
Non Solo Vino Dalla bresaola di pecora al vinappeso fatto con il culatello stagionato nell’Amarone e nel Recioto della Valpolicella, dal succo di frutta all’uva americana alla crema di acciughe: ecco i migliori del “Premio Golosario” 2016 26 Aprile 2016
Italia Allegrini, Caprai, Valentini, Bisol, Tramin, Petra (Gruppo Terra Moretti), Futura 14 (Bruno Vespa), Travaglini: ecco gli “Oscar del Vino” 2016, edizione n. 18 del premio più glamour del vino italiano, firmato Bibenda (con la regia di Franco Ricci) 26 Aprile 2016
Italia L’Italia scende per la prima volta dal podio dei principali Paesi bevitori, raggiunta dalla Germania, e preceduta da Francia e Stati Uniti: così i dati complessivi del Report Oiv “Conjoncture viticole mondiale: évolutions et tendances” 26 Aprile 2016
Italia Il mercato mondiale delle bollicine vive un momento di grazia, certificato anche dall’ultimo studio di France AgriMer: Francia al top per la produzione (4,9 milioni di ettolitri), ma le bollicine italiane rappresentano il 38% dell’export complessivo 23 Aprile 2016
Italia In attesa dei prezzi decisi dagli Château, sull’annata 2015 di Bordeaux piovono giudizi positivi: ma i punteggi guidano ancora il successo commerciale di un vino? L’involuzione dei 100/100 degli anni 2000 firmati da Robert Parker suggeriscono di no 23 Aprile 2016
Italia Amazon punta forte sul wine & food del Belpaese e, per lanciare la categoria “Autentici sapori di Puglia” ingaggia un fattorino d’eccezione: alla porta di tre fortunati clienti di Milano, domani, suonerà il vignaiolo e cantante Al Bano 22 Aprile 2016
L'Intervista Sinergie con gli altri territori del Piemonte del vino, dal Roero all’Alta Langa, supporto ai produttori e una sempre più tutela del marchio: il futuro del Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per il neo presidente Orlando Pecchenino 3:07
Italia “Grande attenzione a Barolo e Barbaresco, che hanno fatto grande il territorio, ma valorizzare le altre produzioni di Langa, anche bianchiste, e sinergie con Roero e Alta Langa”: a WineNews il presidente del Consorzio “barolista” Orlando Pecchenino 22 Aprile 2016
Italia Sicilia en Primeur 2016 - Anche alla prova del bicchiere emerge il “continente” enoico siciliano: dalle molteplici sfaccettature, dai vini di montagna ai vini del mare, dai vitigni locali agli internazionali, nella “top 20” degli assaggi di WineNews 22 Aprile 2016
Non Solo Vino Il paradosso dei marchi di qualità Ue: i loghi che a livello europeo garantiscono Igp, Dop e Stg di un alimento non sono registrati in nessun Paese del mondo, neanche in Usa. L’allarme Aicig: “una pericolosa zona grigia legale” 22 Aprile 2016
Non Solo Vino Ponte del 25 aprile nonostante il ciclone Medusa occasione per un gita fuori porta per oltre 7 milioni di persone secondo Federalberghi. Tra le mete più gettonate? Gli agriturismi, lontano dal caos cittadino, tra enogastronomia e offerte di ogni tipo 22 Aprile 2016
Il Commento I numeri del vino tra Doc Sicilia e Do territoriali, l’export e il futuro di un “continente viticolo” con mille volti, tra recupero e valorizzazione dei vitigni autoctoni e ricerca scientifica: a WineNews il presidente Doc Sicilia Antonio Rallo 5:41
L'Intervista Raccontare la Sicilia attraverso i suoi vini, i suoi territori, e il loro legame con paesaggi, cultura e storia, attraverso gli strumenti più moderni che offre il web: ecco “Wine in Sicily” di Assovini, raccontato dal presidente Francesco Ferreri 2:40
Italia Unito nelle diversità, sotto il brand Sicilia, il vino dell’Isola cresce in qualità e nell’export, ed è il motore di un turismo sempre più importante che valorizza territori e cantine. Così produttori e istituzioni da “Sicilia en Primeur” 2016 22 Aprile 2016
Italia 1276, XIV Canto di Dante, 3,90 fiorini, Salone dei Cinquecento, Seicento dorato, 6 maggio 1966, +4-5% di bottiglie in primi 3 mesi 2016, “A cent’anni”: tra storia, letteratura, arte e economia ecco i “numeri” della Vernaccia che compie 50 anni di Doc 22 Aprile 2016
Non Solo Vino C’è una magica alchimia che combina servizio, accoglienza e convivialità, rendendo unica un’esperienza enogastronomica: è l’“Arte dell’Ospitalità”, al centro del dibattito con Cantine Ferrari e “The World’s 50 Best Restaurants” (Milano, 28 aprile) 22 Aprile 2016