Non Solo Vino Le mamme italiane si occupano in prima persona delle scelte alimentari in famiglia, e 9 su 10 scelgono prodotti made in Italy, mentre il cibo preferito rimane il pollo. A dirlo, la ricerca “Le mamme e l’alimentazione dei loro figli” di Doxa/Unaitalia 19 Aprile 2016
Italia E-commerce e vino, possibilità di business o mondi incompatibili? A mostrare le criticità per un prodotto “emozionale”, come quello del nettare di Bacco, di entrare nel web è stato Stefano Setti, commercialista ed esperto di vendite on line 19 Aprile 2016
L'Intervista “La consapevolezza della gravità dei reati alimentari e delle agromafie cresce. Bene l’impegno del Governo sulla nuova legge in materia, ma si deve concretizzare”. A WineNews Gian Carlo Caselli (Osservatorio sulla criminalità in agricoltura) 4:36
Italia San Lunardo, Guarnaccia e Cannamela: ecco i primi vini realizzati dal recupero di antiche varietà dell’Isola d’Ischia, in un progetto che coinvolge tutte le cantine isolane, il professor Luigi Moio, il giornalista Ian d’Agata e Giancarlo Carriero 19 Aprile 2016
Non Solo Vino Domani, a Napoli, la Coldiretti si mobilita per la dieta mediterranea made in Italy e contro le importazioni di prodotti scadenti che la mettono a rischio, nel “Dossier Coldiretti sulle schifezze low cost che hanno invaso il mercato italiano nel 2015” 19 Aprile 2016
Italia Il “duo” Barolo & Barbaresco della griffe Bruno Giacosa per l’Italia, ma con il “trio” francese Château Pétrus, Romanée Conti e Henri Jayer a far la parte del leone: ecco i top lot della prima asta 2016 battuta a Milano da Pandolfini 19 Aprile 2016
Italia Dopo 38 anni di assaggi e recensioni, con cui ne ha segnato le sorti, Robert Parker “lascia” Bordeaux: la copertura della Regione per “The Wine Advocate” (compresi gli assaggi “en primeur” da botte) affidati a Neal Martin 19 Aprile 2016
Italia Dopo anni di acquisti, la Cina mette in vendita le sue cantine: il colosso di Stato Cofco mette sul mercato per 11 penny inglesi (e 42 milioni di debito da accollarsi) il 55% della Junding Winery nello Shandong, riporta Decanterchina.com 19 Aprile 2016
Italia Bio e sostenibilità: nella scelta del vino contano, ma non troppo. Prima si guarda soprattutto a prezzo e gusto. Così il 55% degli appassionati sondati dal magazine enoico più diffuso al mondo, “Wine Spectator” 19 Aprile 2016
Non Solo Vino Ambasciatori dell’alta cucina italiana oltreconfine, oggi e domani, i più grandi chef del Belpaese (da Crippa a Iaccarino, da Oldani a Scabin) omaggiano i piatti italiani al Savoy Beach Hotel di Paestum. L’occasione? “Le Strade della Mozzarella” n. 9 18 Aprile 2016
Italia Dati Oiv: nel 2015 le superfici vitate del mondo a 7,534 milioni di ettari, la produzione vinicola a 274,4 milioni di ettolitri (+2,2% sul 2014), i consumi i 240 milioni di ettolitri e gli scambi a 104,3 milioni di ettolitri per 28,3 miliardi di euro 18 Aprile 2016
Italia Un viaggio per tappe nella storia di Bacco: ecco “Vino - Raccontare la sua storia tra cultura, religione, medicina e musica”, il convegno organizzato dall’Università degli Studi di Milano di scena il 20 aprile nella città meneghina 18 Aprile 2016
Italia Una meta di cui sparlare? Il Friuli Venezia Giulia, “Best in travel 2016” per la Lonely Planet, la “Bibbia” dei curiosi in giro per il mondo, per le sue zone vinicole. Ma per favorire il passaparola bisogna stare al passo dell'offerta e della qualità 18 Aprile 2016
Non Solo Vino Nel mondo globale, la credibilità vale quanto l’oro. Ecco perché Cohn & Wolfe ha elaborato l’“Authentic 100”, l’indice dei marchi classificati per la percezione di autenticità dei consumatori. Barilla, Ferrari, illy, Ferrero e Coop al top in Italia 18 Aprile 2016
Italia Il riscaldamento globale ci dà vini più alcolici e potenti, senza dubbio piacevoli ma stancanti, come racconta lo studio dell’Institut des Sciences de la vigne et du vin di Bordeaux: i wine lover premiano la tradizione e vini più equilibrati 18 Aprile 2016
Italia L’eccezionalità della vendemmia 2015 confermata, dopo Istat e Assoenologi, anche dai numeri Agea ripresi dalla Uiv: 49,5 milioni di ettolitri di vino e mosti, in aumento del 12% sul 2014. La ripresa passa per le Regioni del Centro e del Nord 18 Aprile 2016
Video Il Vin Santo, che nella tradizione è legato alla festa ed all’ospitalità, ritrova la propria centralità all’interno del panorama produttivo del Consorzio del Chianti, anche grazie a declinazioni moderne ed abbinamenti inconsueti 2:42
Italia Il tempo delle votazioni online è terminato, adesso non c’è che da attendere i verdetti. Ma solo fino al 24 aprile, quando gli “Oscar del Vino” di “Bibenda” e Fondazione Italiana Sommelier, animeranno l’edizione n. 18 di scena a Roma 18 Aprile 2016
Italia La Francia si conferma leader sul mercato cinese, con una crescita da capogiro nel 2015: +22% in valore, a 513 milioni di euro. Ma l’Italia esce rafforzata dal Vinitaly, con l’accordo con il big dell’e-commerce Alibaba che cambia le carte in tavola 18 Aprile 2016
Italia Tra i leader dell’enologia di qualità in Trentino ed uno dei marchi top della cooperazione, Cantina La-Vis, con i suoi 1.000 soci e 1.000 ettari di vigneto, torna a guardare con fiducia al futuro: da oggi il commissariamento è ufficialmente finito 18 Aprile 2016
Non Solo Vino Turismo & Agricoltura: 12,3 miliardi di euro da gite, scampagnate e sport nel verde. Lo stima Coldiretti, che aggiunge “e sulla base del rapporto Ecotur, è prevista pure una ulteriore importante crescita anche per il 2016” 17 Aprile 2016
Non Solo Vino Cambio ai fornelli de “L’Andana”, il relais in Maremma del Gruppo Terra Moretti: finisce la collaborazione con Alain Ducasse, la gestione culinaria affidata ad Enrico Bartolini, già due stelle Michelin, con il Devero Ristorante di Cavenago di Brianza 15 Aprile 2016
Italia A Santa Margherita Gruppo Vinicolo e alla start-up Beyond Selection il “Wine Excellence Award” n. 5, premio per le realtà italiane che più si sono adoperate per sviluppare la presenza del vino in Usa, della American Chamber of Commerce in Italy 15 Aprile 2016
Italia Vinitaly 2016, boom sui social: con oltre 38.800 tweet, 9.450 immagini e 10.900 utenti coinvolti tra Twitter, Instagram. A dirlo i numeri Social Meter (Maxfone). Paolo Errico: “WineNews al top per qualità dei contenuti condivisi” 15 Aprile 2016
Italia Villa Antinori, appartenuta ad una delle grandi famiglie toscane del vino nell’Ottocento, è in vendita. Piero Antinori: “non è una cosa alla quale abbiamo pensato ... Forse se ci fosse stato un vigneto nel Chianti Classico ...” 15 Aprile 2016
Non Solo Vino Dai prodotti e gli chef top dell’Emilia Romagna di “Centomani” alle forme di “Formaggi in Villa”, dall’“International Street Food Parade” di Napoli a “Taste Etna”: ecco gli appuntamenti del wine & food per chi non è sazio di Vinitaly & the City 15 Aprile 2016
L'Intervista Successo nei numeri, per Vinitaly 2016, ma anche sui social: con oltre 38.800 tweet, 9,450 immagini e 10.900 utenti coinvolti tra Twitter, Instagram. “E WineNews al top per qualità di contenuti”. Così Paolo Errico di “Social Meter” 4:30