Video Non conosce crisi la storia d'amore tra il vino italiano e li Stati Uniti, e se al top nel cuore dei consumatori c’è sempre la Toscana, cresce la conoscenza e l'attenzione per la grande varietà e diversità dell'eccellenza enoica del Belpaese 4:48
Video Se molti cantanti, come Sting, si sono messi a fare i produttori di vino, come se la cavano gli alfieri dell’enologia del Belpaese con musica e parole? A WineNews in molti si sono prestati al gioco, con must della musica e canzoni della loro terra 3:12
Video Il vino, la musica, l’amore: Sting canta “Messagge in a bottle” e “Fields of Gold” nell’apertura di Opera Wine, dove debutta da produttore, insieme alla moglie Trudie Styler, con Il Palagio, tra i migliori 100 vini d’Italia per “Wine Spectator” 11:06
Italia “Non ho ancora scritto una canzone sul vino, magari lo farò. Onorati di essere qui”. Musica e parole di Sting, che con la moglie Trudie Styler debutta con la tenuta Il Palagio a “Opera Wine” tra i migliori 101 vini d’Italia per “Wine Spectator” 09 Aprile 2016
Italia Rumors de “Il Sole 24 Ore”: Lvmh e Prada in asta per la Tenuta Greppo della Famiglia Biondi Santi, con cifre sui 110 milioni di euro per la “culla” del Brunello di Montalcino. Ma tutti gli interessanti, per ora smentiscono 09 Aprile 2016
Italia Fonte Ansa - A conclusione dell’indagine in Oltrepò Pavese su vendita di vino diverso da quello indicato in etichetta in particolare Pinot Grigio, Procura di Pavia ha emesso quasi 300 avvisi di garanzia. Coinvolta la cantina sociale Broni-Casteggio 09 Aprile 2016
Italia Sentiment positivo per il vino italiano, dalla “trimestrale di cassa” 2016 di Winenews per Vinitaly, che ha sondato 15 realtà leader (per 1,7 miliardi di euro di fatturato): per il 64% delle cantine vendite in crescita (+8%) all’export e in Italia 08 Aprile 2016
Italia #MyVinitaly16 - L’hashtag di WineNews per non perdersi, niente o quasi, di un Vinitaly speciale: L’attesa edizione n. 50 tra celebrazioni, politica e tendenze per guardare al futuro del settore. Focus: degustazioni & tanti, tanti, eventi e curiosità 08 Aprile 2016
Italia Il 58% del vino italiano arriva dalle cooperative, per un fatturato di 4,3 miliardi di euro: a dirlo è un’indagine di Alleanza Cooperative Italiane su dati Ismea. Il vino cooperativo rappresenta il 52% della produzione di vini Dop e il 65% degli Igp 08 Aprile 2016
Italia Si chiama “Equalitas”, ed è la newco nata da Federdoc, Uiv, gruppo Csqa - Valoritalia, 3A Vino e Gambero Rosso per misurare e certificare l’evoluzione della sostenibilità del settore vitivinicolo italiano. La presentazione il 12 aprile a Vinitaly 08 Aprile 2016
Non Solo Vino La Francia si scusa per il “carbonara gate”. Il video tutorial proposto dai cugini transalpini della tipica ricetta italiana ha suscitato disgusto e indignazione tra gli italiani sui social network. E i media francesi prendono le nostre parti 08 Aprile 2016
Italia Un 2015 positivo per il vino in Italia: cresce la gdo, soprattutto con spumanti e vini Dop (analisi WineNews su dati Nielsen e Coop Italia), ma il sentiment è positivo anche nella ristorazione del Belpaese (sondaggio Fipe-Confcommercio) 08 Aprile 2016
Italia Nella settimana di Bordeaux en primeur, le aspettative e le speranze di un’annata, la 2015, che si preannuncia molto buona, ma non eccezionale, figlia di un insolito andamento climatico, con il solito nervosismo che serpeggia sul fronte dei prezzi 08 Aprile 2016
Italia La tragedia del vino al metanolo 30 anni dopo: da lì la svolta qualitativa del settore, ma la ferita è ancora aperta, con le famiglie delle vittime che aspettano di essere risarcite dal 1986. Realacci: “vino metafora dell’Italia anche nel dramma” 08 Aprile 2016
L'Intervista La tragedia del vino al metanolo 30 anni dopo: da lì la svolta qualitativa del settore, ma la ferita è ancora aperta, con le famiglie delle vittime che aspettano ancora di essere risarcite. A WineNews, il presidente di Symbola, Ermete Realacci 6:12
Italia Autorizzazioni di impianto, 6.300 ettari a disposizione per l’Italia per nuovi vigneti nel 2016, richieste superiori del 1.000% ovvero 66.000 ettari divisi in 12.500 domande: i numeri di “Corriere Vinicolo” e Unione Italiana Vini (uiv) 08 Aprile 2016
Italia Il Premier-vigneron e il Presidente-viticoltore: Bettino Ricasoli e Luigi Einaudi, statisti, uomini delle istituzioni ai massimi livelli, nei cui destini incrociati ci sono le “nuove Italie” e il vino. Ricordo-tributo di WineNews per #Vinitaly50Story 08 Aprile 2016
Italia È “derby vinicolo” tra imprenditori tedeschi in terra di Toscana: la famiglia Eichbauer “schiera” Podere Salicutti, gioiello del Brunello di Montalcino, quella Rothenberger punta su “Icario”, perla del territorio del Vino Nobile di Montepulciano 08 Aprile 2016
Italia Un indice sintetico, che armonizza tutti i dati sensibili su un vino, dalla forza del marchio al prezzo, passando per la liquidità e i giudizi dei maggiori critici enoici: ecco Wine Lister, il sistema definitivo, in millesimi, per giudicare il vino 08 Aprile 2016
Italia Inizia con il piede giusto il 2016 delle spedizioni enoiche sul mercato Usa: nei primi due mesi dell’anno importazioni a +31,5% in quantità e +15,3% in valore sullo stesso periodo 2015. Bene l’Italia: +7,3% in quantità e +4,3% in valore 08 Aprile 2016