Italia Dopo Savanna Samson e Rocco Siffredi, un altro vip dell’hard si è messo a fare il vigneron: l’ex pornoattore Franco Trentalance, che produce “Il Peccatore”, un Sangiovese di Romagna in purezza insieme alla cantina Santa Lucia di Mercato Saraceno 24 Febbraio 2017
Italia Caos Ocm vino: Istituto Grandi Marchi invia diffida a Ministro Martina e dirigenti Politiche Agricole e Agea, e chiede a Corte dei Conti di valutare danno erariale indiretto. Mastroberardino a WineNews: “situazione complessiva vischiosa” 24 Febbraio 2017
Non Solo Vino Diventare cuochi, sì, ma per amore, non per professione: le “Cesarine”, l’associazione di home cooking che apre le porte di casa, e soprattutto le tavole, a turisti e food lover, cercano nuove leve, specie nei luoghi più visitati del Belpaese 24 Febbraio 2017
Non Solo Vino Festival del Giornalismo Alimentare: i consumatori italiani sono preoccupati per la sicurezza alimentare, ma le etichette non bastano, i consumatori devono saperle leggere e distinguere i pareri scientifici dalle chiacchiere da bar 24 Febbraio 2017
Italia Un tipico cliché “maschilista” per prendere e prendersi in giro: “Donne vino e motori”, per sconfiggere i luoghi comuni, è il tema della prima festa nazionale delle Donne del Vino, sabato 4 marzo, con 70 eventi in 12 Regioni del Belpaese 24 Febbraio 2017
Italia Il Romagna Sangiovese si svela nell’anteprima “Vini ad Arte”: tra gli assaggi di WineNews, caratterizzati da immediatezza e freschezza, spiccano i vini di Predappio e Bertinoro, le zone più vocate alla produzione di vini di prospettiva 24 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il birrificio greco Macedonian Thrace Brewery vince la sua battaglia contro Heineken, accusata di abuso di posizione dominante sul mercato ellenico. In arrivo una multa da 32 milioni di euro ed una richiesta di risarcimento da 100 milioni di euro 24 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il pane di Altamura Dop raggiunge le 440 tonnellate di produzione nel 2016, +17,89% sul 2015, come raccontano i dati diffusi da Bioagricert. E se il consumo di pane in Italia è calato, ad Altamura rimane tra le maggiori risorse economiche 24 Febbraio 2017
L'Intervista Un museo vivente dell’ampelografia italiana, con oltre 150 varietà di vite coltivate biodinamicamente e potate ad alberello, nell’inimitabile Orto Botanico di Roma: ecco il progetto “Roma Caput Vini”, ideato e voluto da Luca Maroni 4:53
Non Solo Vino In agenda c’è il Carnevale: da Venezia con Bisol ai vini “supereroi”. Cena Galeotta nel carcere di Volterra con lo chef Alessandro Liberatore e Ornellaia, “L’Acciuga è in Viaggio” sulle Dolimiti con lo Champagne Boizel e a Roma c’è il Whisky Festival 23 Febbraio 2017
Italia “Valorizzare la professionalità di chi lavora in enoteca, con un codice deontologico, una formazione continua e non solo”: così, a WineNews, Francesco Bonfio, presidente della nuova “Associazione Enotecari Professionisti Italiani” (Aepi) 23 Febbraio 2017
Non Solo Vino La dieta Mediterranea è uno dei migliori modelli da seguire: è salutare e ha un basso impatto ambientale, come emerge dalla Doppia Piramide Alimentare Ambientale, elaborata da Bcnf, e presentata oggi a Torino al Festival del Giornalismo Alimentare 23 Febbraio 2017
Non Solo Vino L’Accademia Italiana della Cucina dona 100.000 euro a 20 aziende agroalimentari della zona del terremoto di Amatrice, e 10.000 al Centro di Formazione della città sinonimo del sisma. Il presidente Petroni: “un piccolo aiuto per infondere coraggio” 23 Febbraio 2017
Italia Consorzio del Chianti: la denominazione “trans-toscana” modifica il proprio disciplinare. Diminuzione del 10% della produzione massima di uva ad ettaro e eliminazione del limite di 4 gr/lt zucchero residuo nei vini, attuazione nella vendemmia 2017 23 Febbraio 2017
Italia Il brentatore, le contadine, le mondine, le orfanelle, le venditrici di fiori: le maschere tipiche del mondo contadino piemontese ora viaggiano sulle etichette del vino. L’idea della storica Tenuta La Pergola di Cisterna d’Asti 23 Febbraio 2017
Non Solo Vino 2016, un anno proficuo per l’Icqrf; l’Ispettorato che fa capo al dicastero delle Politiche Agricole ha svolto più di 48.000 controlli e 470 sequestri, tutelando i prodotti a denominazione e attuando la sburocratizzazione con “Campolibero” 23 Febbraio 2017
Italia Lo stato dell’arte della zonazione nei grandi territori del vino italiani: dalle “menzioni geografiche aggiuntive” in vigore a Barolo e Barbaresco alle ambizioni del Chianti Classico, dai dubbi del Brunello di Montalcino ai passi avanti dell’Etna 23 Febbraio 2017
Video Territorio e denominazioni sono pilastri del vino italiano. Ma in alcuni casi, da soli, sono concetti che non bastano più, perchè c’è un mondo di appassionati che chiede di sapere da quale singolo pezzo di vigna arriva l’uva da dove nasce quel vino 8:05
Italia Dopo la vigna di Leonardo da Vinci, riportata a nuova vita per l’Expo di Milano, l’“analista sensoriale” Luca Maroni vuole far rinascere la Roma caput vini, tramite un’“arca di Noè” ampelografica con oltre 154 vitigni autoctoni italiani 23 Febbraio 2017
Italia Vino Bio: l’Italia cresce ancora. Coi suoi 83.642 ettari vitati a conduzione biologica, il Belpaese cresce del 15,6% rispetto al 2014, superando il 10% sul totale. E mentre la Sicilia si conferma giardino bio, il Veneto preme l’acceleratore 23 Febbraio 2017
Italia Visite in cantina e degustazioni fiscalizzate come “reddito agrario”, semplificazioni e “non inutili complicazioni”: il testo unico dell’enoturismo è in Senato, e già partono le richieste di modifica delle organizzazioni di categoria, da Fivi a Mtv 23 Febbraio 2017
Italia Oltre che dai vini targati Francis Ford Coppola, la notte degli Oscar sarà bagnata anche dalle bollicine di Piper-Heidsieck: la griffe del gruppo francese Epi sarà la bollicina ufficiale del “capodanno di Hollywood”, ovvero gli 89esimi Academy Awards 23 Febbraio 2017
Italia Diventare “brand ambassador” di una delle cantine icona d’Italia e di Montalcino (che, però, per scelta, non fa più Brunello): il bando di formazione lanciato da Case Basse di Gianfranco Soldera con il Centro Studi Assaggiatori 22 Febbraio 2017
Non Solo Vino Italia leader per la qualità dell’olio extravergine d’oliva: lo decreta il Concorso Sol d’Oro 2017 di Verona, dove si aggiudica 4 medaglie d’oro su 5. Seconda la Spagna, tra 300 extravergini in gara da 10 Paesi 22 Febbraio 2017
Non Solo Vino Sisma Centro Italia: il turismo agrituristico ha già registrato un calo del 50% delle presenze nonostante il 95% delle aziende sono fuori dai criteri e non sono a rischio crolli. Oggi, a Spoleto, l’assemblea di Turismo Verde per rilanciare il settore 22 Febbraio 2017
Italia Nomisma Wine Monitor: l’Italia del vino chiude il 2016 con il record delle vendite in Cina, a 120,2 milioni di euro (+32,7%). Ma la forbice con Francia e Australia si allarga: Bordeaux vale più del doppio del Belpaese, e la Toscana arretra 22 Febbraio 2017