Italia Vino & acquisizioni: il colosso della spumantistica e del beverage tedesco Rotkäppchen-Mumm (250 milioni di bottiglie e 900 milioni di fatturato) avrebbe comprato la griffe del Prosecco Docg Ruggeri, ai vertici qualitativi della denominazione 09 Febbraio 2017
Italia L’Italia ringrazia le bollicine, che tengono a galla le esportazioni enoiche sui principali mercati extraeuropei, dove nel 2016 crescono del 5%. Ballotta (Business Strategies): “Italia a due facce, sparkling a +22,3%, imbottigliato a +1,8% 09 Febbraio 2017
Non Solo Vino “L’illegalità nei campi non è un accidente dal quale non ci si può liberare. Ancc-Coop dimostra che ci può essere legalità”. Parola della presidente della Camera Laura Boldrini, tra gli scatti della mostra della Coop “La buona terra” a Montecitorio 09 Febbraio 2017
Video L’espressione “no show”, nel mondo della ristorazione, si riferisce alla situazione in cui il cliente, dopo aver prenotato, non si presenta. Un tema caldo, affrontato dalla piattaforma di prenotazioni online TheFork con gli chef stellati del Belpaese 7:31
Italia Il made in Italy è un valore globale, riconosciuto dagli Usa al Giappone e, giocando sull’“economia delle emozioni”, può valere 35 miliardi di euro di fatturato in più ogni anno. Così la ricerca Censis per Ornellaia sull’“essenza del made in Itay” 09 Febbraio 2017
Italia Da Conegliano Valdobbiadene alla città spagnola di Cambados, in Galizia, cuore della produzione dell’Albariño: ieri il passaggio di testimone come Città Europea del Vino. In un anno, nelle terre del Prosecco, +12% di presenze turistiche 09 Febbraio 2017
Italia Cina sugli “scudi”, Russia e Brasile in apnea, mentre l’India ancora con un ruolo marginale: il mercato enoico nei Paesi Bric scattata da “Wine Monitor”. Per l’Italia crescita record in Cina, ma in Russia e Brasile fanno meglio Spagna e Cile 09 Febbraio 2017
Italia “L’Essenza” del vino, che è quella della vita, della natura, dell’uomo: ecco “Ornellaia Vendemmia d’Artista” 2014, firmata dall’artista brasiliano Ernesto Neto. Un progetto che, all’edizione n. 9, ha donato ai musei del mondo oltre 1 milione di euro 09 Febbraio 2017
Italia “11 zone viticole di cui non avete mai sentito parlare”: la Cnn invita i lettori a conquistare nuove mondi enoici e annovera le Marche fra le regioni che hanno contribuito a ridisegnare la mappa del vino, grazie alla produzione di annate eccezionali 09 Febbraio 2017
Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca Trimani (via Goito, 20 - tel. 064469661; www.trimani.com, a cui è affiancato dal 1991 Trimani Il Wine Bar (via Cernaia, 37/b - tel. 06.4469630,), il primo locale italiano a chiamarsi Wine Bar, è una vera e propria istituzione per gli appassionati della capitale. In attività dal 1821, oggi è condotta da Carla, Paolo e Francesco: 09 Febbraio 2017
Su i Quaderni di WineNews Maison Anselmet Dop Valle d’Aosta Chardonnay Élevé en Fût de Chêne 2013 09 Febbraio 2017
Su i Quaderni di WineNews La Crotta di Vegneron Dop Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 09 Febbraio 2017
Su i Quaderni di WineNews Cave de Morgex et de La Salle Dop Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Rayon 09 Febbraio 2017
Su i Quaderni di WineNews Centopassi Sicilia Igt Bianco Catarratto Terre Rosse di Giabbascio 09 Febbraio 2017
Italia Barolo e Amarone, un “matrimonio” d’eccellenza: celebrato alla “Bottega del Vino” di Verona, uno dei templi del vino in Italia, con una grande degustazione, è il primo passo di un cammino comune tra Famiglie dell’Amarone d’Arte e Accademia del Barolo 08 Febbraio 2017
Italia San Gimignano svela l’annata 2016 e Riserva 2015 della Vernaccia (12 febbraio), prima Doc bianchista in Italia. Nel 2016 l’export al 52% delle vendite, grazie ai mercati di Germania e Usa, per un giro di affari di 16 milioni di euro l’anno 08 Febbraio 2017
Non Solo Vino A Umberto Bombana, chef del Ristorante 8½ Otto e Mezzo Bombana di Hong Kong, unico tristellato Michelin italiano all’estero, il titolo del “Diners Club Lifetime Achievement Award 2017” degli “Asia’s 50 Best Restaurants Awards” di S.Pellegrino 08 Febbraio 2017
L'Intervista Il mercato del Regno Unito è il terzo, in valore, per l’Italia del vino. A raccontarne le tendenze, a WineNews, ci pensa Terry Kandylis, vincitore del premio “Moët UK Sommelier of the Year 2016”. Tra grandi classici, nuove scoperte e bollicine 4:55
Italia “Testo Unico del Vino”, ecco la guida alla lettura (in attesa dei decreti attuativi), firmata da Gabriele Castelli e Valentina Sourin dell’Ufficio Vitivinicolo dell’Alleanza Cooperative Agroalimentari, in collaborazione con “L’Informatore Agrario” 08 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il Carnevale è una delle ricorrenze più festeggiate e amate dagli italiani. Come ogni anno si aspettano quelli maestosi di Venezia, Viareggio e Ivrea. Ma è anche una festa profondamente legata alle tradizioni culinarie, tra dolci e cooking session 08 Febbraio 2017
Italia Nell’epoca dell’e-shopping, in Usa tornano di moda gli acquisti in cantina: nel 2016 le vendite dirette superano per la prima volta i 2 miliardi di dollari e le 60 milioni di bottiglie. Bene piccole aziende e vini top, Pinot Nero e Zinfandel su tutti 08 Febbraio 2017
Italia Cresce ancora l’import di vino in Cina nel 2016: oltre 638 milioni di litri (+15,2% sul 2015) per 2,36 miliardi di dollari (+16,38%). Bene l’Italia: ancora lontana dai competitor, tra i primi 5 Paesi è l’unica che vede crescere il prezzo medio 08 Febbraio 2017