Italia Smalto e fotografia “preparati casualmente con attenzione”: è “Flux”, l’etichetta d’autore del tedesco Gerhard Richter che celebra l’annata 2015 del “grand vin” di Château Mouton Rothschild, la prima dopo la scomparsa della Baronessa Philippine 22 Novembre 2017
Italia Il popolo globale degli utenti di Vivino promuove a pieni voti l’Italia negli “Wine Style Awards” 2018, con 8 etichette tra i 50 vini con i voti più alti in assoluto e nomi come Quintarelli, Dal Forno, Gaja, Masseto, Ornellaia, Soldera, Marroneto 22 Novembre 2017
Non Solo Vino In aiuto di chi non sa cosa cucinare per le feste o vuole aggiungere un pizzico di unicità nelle ricette tradizionali arriva Gianfranco Vissani, col suo “La cucina delle feste”, edito da Rai Eri, in uscita, con spunti da ogni Regione d’Italia 22 Novembre 2017
Italia È sempre tempo di classifiche nel mondo del vino. Anche se ancora poco influenti, pure il web crea le sue, come VinePair, che fra i 50 migliori assaggi del 2017 mette 12 vini italiani. Al numero uno, il Barolo “Bricco Pernice” 2012 di Elvio Cogno 22 Novembre 2017
Italia Spinto anche da vendite lusinghiere nel terzo trimestre 2017, particolarmente in Cina, il colosso francese del lusso Lvmh mette mano al portafoglio e acquisisce il 60% di Colgin Cellars, rinomato produttore californiano dell’area di St. Helena 22 Novembre 2017
Italia Italia del vino ancora al vertice delle classifiche internazionali: nella “The Enthusiast 100 of 2017”, al n. 2 il Barbaresco Rabajà 2011 Riserva dei Produttori del Barbaresco. 14 le etichette del Belpaese in classifica, al top assoluto la California 22 Novembre 2017
Italia L’asta benefica “Vente des vins des Hospices de Beaune” n. 157 sfonda il suo record personale del 2015 con 13.529.301 euro raccolti per 787 barriques battute. Il prestigioso “Pièce des President” è il secondo più caro mai venduto: 420.000 euro 21 Novembre 2017
Italia Bollicine delle feste? Non solo. L’Asti si reinventa, esce dal recinto degli sparkling dolci e irrompe sul mercato con la versione secca. Bosticco, direttore Consorzio Asti: “obiettivo Millennials e tornare a superare i 100 milioni di bottiglie” 21 Novembre 2017
Italia Dalla vigna al mercato, passando per visioni diverse, dalla biodinamica alla genetica, ma per tutti, nel mondo del vino, l’obiettivo è investire nella sostenibilità, e raccontarlo: la sintesi possibile dei messaggi al Congresso Assoenologi 21 Novembre 2017
Non Solo Vino La colazione è un modo per integrarsi e conoscere la cultura: a dirlo è la ricerca dell’Osservatorio Doxa/Etnocom, in collaborazione con Aidepi, che svela che a molti dei 6 milioni di nuovi italiani piace la colazione dolce con biscotti, latte, caffè 21 Novembre 2017
Non Solo Vino Il carrello come veicolo di solidarietà contro la povertà alimentare: il 25 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, per aiutare 4.742.000 persone che in Italia soffrono la fame 21 Novembre 2017
Non Solo Vino “Questo nuovo Regolamento europeo per il biologico non riforma nulla, non tutela i consumatori e penalizza i produttori. Votate “no” al testo”: la Cia-Agricoltori lancia un appello ai parlamentari della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue 21 Novembre 2017
Non Solo Vino Italia leader europea del settore multifunzionale agrituristico, che vale 11 miliardi di euro. Lo rivela, ad AgrieTour 2017, il report Ismea: nel 2016 sono 22.661 gli agriturismi, 423 in più del 2015, con un fatturato diretto da 1,25 miliardi di euro 21 Novembre 2017
L'Intervista Da John Malkovich che ama Supertuscan e Brunello, a Emma Thompson che va matta per i vini di Borgogna e lo Chardonnay, “The Grape Trotter” Filippo Bartolotta che ha curato il “dream tasting” per gli Obama in Toscana svela le passioni enoiche dei vip 3:21
Italia Da “The Wine Advocate” a “Vinous”, nel segno di Bordeaux: Neal Martin che, nel 2016, Robert Parker aveva designato per seguire gli assaggi bordolesi per la rivista da lui fondata, dopo il suo ritiro dalle scene, passa alla corte di Antonio Galloni 21 Novembre 2017
Il Commento L’Asti Docg, punta al rilancio, e alle tradizionali versioni dolce e moscato, affianca uffcialmente quella del “secco”. Gli obiettivi e le strategie nelle parole del dg del Consorzio Giorgio Bosticco, e del vicepresidente Stefano Ricagno 7:57
Non Solo Vino Con l’edizione n. 2 della “Settimana della cucina italiana”, fino al 26 novembre ritorna “la più grande operazione diplomatica politico-culturale mai fatta” dal Mipaaf e dalla Farnesina, per promuovere il vero made in Italy agroalimentare nel mondo 21 Novembre 2017
Italia “Top 100” by Wine Spectator: gli Usa ancora in vetta, anche per numero di etichette (31), seguiti dalla Francia (18). Italia a quota 16, con la Toscana (6) ed il Brunello (3) mattatori, seguiti da Piemonte, Veneto e Campania (2) 20 Novembre 2017
Italia Splendono alte le stelle italiane nel firmamento dei fine wines del Far East: benissimo i grandi vini italiani nella “Old World Icons Sale” di Gelardini & Romani a Hong Kong, con Masseto e la “Vendemmia d’Artista” di Ornellaia secondo e terzo top lot 20 Novembre 2017
Non Solo Vino Slow Food, la rivoluzione continua: aprendo il nuovo Anno Accademico, il Premier Gentiloni ha ufficializzato le due classi di laurea in Scienze Gastronomiche che nascono dall’esperienza dell’Università di Pollenzo. Petrini: “oggi è un giorno storico” 20 Novembre 2017
Italia Il Trentodoc supera i 90 milioni di fatturato, per 8 milioni di bottiglie vendute. Ma solo il 20% finiscono all’estero. Zanoni (presidente Trentodoc): “Italia mercato d’elezione, ma per il futuro puntiamo a crescere in Usa” 20 Novembre 2017
Italia Dopo 12 anni, successo per l’opera di archeologia ampelografica dell’Università di Bologna: identificata e recuperata la varietà Spergola, che Matilde di Canossa usò nell’11esimo secolo per inebriare Gregorio VII e riappacificare Impero e Papato 20 Novembre 2017
Italia Assaggi dei vini di 500 Vignaioli Indipendenti d’Italia, degustazioni per raccontare il rapporto che hanno con il territorio, artigiani del cibo e locali con la stessa filosofia e i Vignaioli dell’Anno: ecco il Mercato Fivi (Piacenza, 25-26 novembre) 20 Novembre 2017
Italia Armonizzazione delle norme dei Paesi, modifiche su controlli e importazioni di prodotti bio in Europa e novità come la certificazione di gruppo per le piccole aziende: dopo tre anni arriva, finalmente, il nuovo regolamento Ue per il biologico 20 Novembre 2017
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano è la Dop più premiata al mondo con 38 medaglie, tra oltre 3.000 formaggi da 30 Paesi diversi: il trionfo di un’eccellenza casearia italiana al World Cheese Award, l’annuale Oscar del formaggio di Londra 20 Novembre 2017
Italia L’Italia del vino alla conquista dei mercati orientali: riparte Simply Italian Great Wines - Asia Tour. Obiettivo crescita, dal Giappone, dove il Belpaese è il terzo esportatore, a Singapore, hub per il Sud Est Asiatico, fino al promettente Vietnam 20 Novembre 2017
Italia Dal ruolo dell’enologo alla semplificazione delle certificazioni dei vini a denominazione, dalla valorizzazione delle uve al futuro di Assoenologi: a WineNews, il presidente dell’Union Internationale des Oenologues, Riccardo Cotarella 20 Novembre 2017
L'Intervista Riconfermato alla co-presidenza dell’Union Internationale des Oenologues, a WineNews, Riccardo Cotarella: dal ruolo dell’enologo alle certificazioni del vino, dalla collaborazione con Federvini ai dubbi sul suo futuro alla guida di Assoenologi 5:12
Video Faccia a faccia, come non si sono mai visti: a WineNews l’intervista doppia dei due “marchesi” del vino italiano, Piero Antinori, guida della Marchesi Antinori, e Nicolò Incisa della Rocchetta, fiero custode della Tenuta San Guido 9:52
Italia Congresso Assoenologi - Toscana, un marchio enoico fortissimo nel mondo, ma che continua ad avere tante anime diverse che convivono: la fotografia scattata dei vertici di Chianti, Chianti Classico, Vernaccia, Nobile di Montepulciano e Bolgheri 19 Novembre 2017
Italia Congresso Assoenologi - Tignanello e Sassicaia 2008, vini mito di Toscana e d’Italia raccontati dai loro “padri”: Piero Antinori e Nicolò Incisa della Rocchetta, fianco a fianco, come poche altre volte 19 Novembre 2017
Non Solo Vino Congresso Assoenologi - Dalla stanza per il compost all’interno del ristorante stellato alla valorizzazione degli scarti di cucina, al rapporto con il proprio staff e con i fornitori: tutte le ricette per la sostenibilità dell’alta ristorazione 19 Novembre 2017