Video La bottiglia più “antica” di Vinitaly, un Lessona del 1921, tra le protagonista della degustazione sugli altri nebbioli, quelli del biellese, guidata da Kerin O’Keefe di “Wine Enthusiast”: “gli appassionati sempre in cercano di cose nuove” 4:20
Italia Vino & social: gli hashtag #vinitaly e #vinitaly2017 sbancano, cresce Instagram, su Twitter si conferma WineNews, al top per citazioni ed interazioni, ma il vero vincitore è il Chianti, il più citato dai vini, con un interesse che raggiunge il 9% 13 Aprile 2017
Non Solo Vino “E!state Liberi!”, aperte le iscrizioni ai campi d’impegno e formazione sui beni confiscati al crimine organizzato promossi da Libera. Dalla Sicilia, alla Puglia fino in Lombardia, un’estate diversa di impegno civile, per confrontarsi con la legalità 13 Aprile 2017
Non Solo Vino L’Italia ha un export di salumi di 1,6 miliardi di euro che nel 2016 ha quasi raddoppiato il proprio valore rispetto al 2006 (+91%). Un’indagine Agrifood rileva che in Uk i salumi italiani vengono identificati come quelli di qualità maggiore, ma cari 13 Aprile 2017
Non Solo Vino “1 pacco di riso su 4 nei supermercati è straniero e consumatore non lo sa”. Coldiretti in sit-in a Roma #SosRisoItaliano, con produttori e mondine per etichette informative. Martina: pronto decreto sperimentazione. Le richieste di Confagricoltura 13 Aprile 2017
Non Solo Vino “Cibus Connect” (Parma), Agrifood Monitor, Nomisma, Crif Ratings - Calano i consumi nazionali di prodotti lattiero-caseari (-11% nel 2011-2016), salvi grazie all’export, e ai formaggi. Un settore sulla “Via della Seta”: +118% in Cina nel 2013-2016 13 Aprile 2017
Italia “VinNatur international”: Villa Favorita prossima tappa Copenaghen (28-29 maggio). Maule: “il mondo ci guarda con attenzione, abbiamo ricevuto numerose richieste. “VinNatur” si conferma associazione di riferimento per chi vuole bere naturale” 13 Aprile 2017
Video “La scienza è la madre del vino di qualità, più sostenibile per ambiente e consumatori”, e “fondamentale che le aziende si mettano insieme per fare ricerca seria”: i messaggi della degustazione del Wine Research Team, che ha chiuso Vinitaly 10:24
Italia Con la Pasqua alle porte, viaggio di Winenews tra i vigneti italiani dei vini “da messa”, tra i filari di Vinsanto e del Sagrantino, il “vino di San Francesco”, alla scoperta dei monasteri dove ancora si produce vino e della “Vigna di Papa Bergoglio” 13 Aprile 2017
Italia Finito Vinitaly, dove il Ministro Maurizio Martina non ha incontrato la filiera, il Ministero delle Politiche Agricole comunica che il 26 aprile a Roma ci sarà una nuova riunione del Tavolo. Al centro? Attuazione del Testo Unico del Vino e Ocm ... 13 Aprile 2017
Italia Vinitaly2017: la degustazione “Wine Research Team”, con le aziende che guardano al futuro della sostenibilità ambientale e ai consumatori guardando alla scienza, capitanate dal presidente degli enologi italiani, Cotarella 12 Aprile 2017
Italia Operatori esteri in crescita sul 2016, 128.000 presenze da 142 Paesi in Fiera, 400 convegni, seminari e incontri di formazione, oltre 250 degustazioni: i numeri ufficiali di Vinitaly 2017. Appuntamento al 15-18 aprile 2018 12 Aprile 2017
Italia Vinitaly 2017 - Esiste una relazione positiva tra un bel paesaggio ed il giudizio sul vino che vi si produce? E questa si può quantificare? La risposta, affermativa, arriva dai risultati della ricerca “Vino&Paesaggio” by Donne della Vite 12 Aprile 2017
Video Le Marche, Regione “al plurale” che ci ha ospitato a Vinitaly, ripartono dal vino, dal cibo e dal legame profondo tra agricoltura ed enogastronomia. Un territorio simbolo che guarda al futuro con un vera unità nelle diversità 11:49
Non Solo Vino La presenza di agnelli sulla tavola di Pasqua in Italia, accende il dibattito: contrordine, per la Fipe-Federazione Italiana Pubblici Esercizi tra i ristoranti 1 su 4 non lo servirà. Previsti 3,7 milioni di italiani pranzeranno fuori (+1,5% sul 2016) 12 Aprile 2017
Non Solo Vino Da #SalvaUnAgnello (con Silvio Berlusconi che spopola come testimonial) all’hashtag #SalvaUnPastore lanciato da Coldiretti per aiutare i pastori terremotati, la tendenza veg “non fa presa” sulla tavola di Pasqua: 1 italiano su 2 mangerà agnello … 12 Aprile 2017
Non Solo Vino Chef stellati al servizio dell’oncologia. Moreno Cedroni e Mauro Uliassi sono i protagonisti del progetto “Stelle per l’Oncologia” degli Ospedali Riuniti di Ancona, per diffondere la cultura di una sana alimentazione come prevenzione ai tumori 12 Aprile 2017
Italia Istat: nel 2016 i consumatori giornalieri di bevande alcoliche in Italia sono il 21,4% della popolazione, in calo negli ultimi 10 anni, anche tra gli adolescenti, ma crescono i consumatori occasionali (43,3%). Beve vino il 52,7% della popolazione 12 Aprile 2017
Non Solo Vino Italiani salutari anche nella pausa pranzo: il 24% mangia in ufficio, trionfa la “schisceta” con principalmente cibi portati da casa (66%). E la pausa pranzo è “sacra”: oltre 18 milioni di persone le dedicano un’ora o più. Così l’indagine Doxa-Ancit 12 Aprile 2017
Italia Auguri a Rosso Conero & Verdicchio per i 50 anni di Doc con Stefano Bollani allo Sferisterio a Macerata, concerti esclusivi in vigna, degustazioni, Collisioni Jesi, barrique invecchiate nelle Grotte di Camerano con Istituto Marchigiano di Tutela Vini 12 Aprile 2017
Video Vinitaly? Che barba... Ma non in senso lato, in senso letterale, perché tra una degustazione ed un convegno, non c’è niente di meglio che prendersi una breve pausa di piacere... Dal barbiere! 6:34
Italia Con 4,1 milioni di ettolitri, il Canada è il sesto mercato mondiale per importazione di vino, con l’Italia primo esportatore in volume. Ulteriore sprint atteso dall’accordo Ceta, con stop dazi e più protezione delle denominazioni 12 Aprile 2017
Video Sostenibilità concetto guida del mondo del vino, che vuol dire non solo meno trattamenti, minor utilizzo delle risorse idriche, ma anche riutilizzare tutti i prodotti “di scarto” dalla vigna alla bottiglia. Come racconta la case history di Argiolas 4:07
Italia Prodotto di artigianato artistico italiano in vetro soffiato di Murano, grazie a un processo di microsfere brevettato a livello internazionale, permette di avere il vino pronto in pochi minuti: è il “Decanterino” di Wine Design e Università di Verona 12 Aprile 2017
Italia Da “Smart Meteo” che abbatte l’uso di fitofarmaci a Montefalco ai vini “Tre R: Riduci Risparmia Rispetto” del Consorzio Valpolicella, dal “Glera resistente” del Crea-Conegliano al Prosecco senza sostanze attive, la sostenibilità per Confagricoltura 12 Aprile 2017