Italia L’identikit dell’acquirente di vino on-line? È un uomo cinquantenne del Centro-Nord Italia che predilige vini rossi a 13 euro. Wine Monitor Nomisma studia con Vino75.com un settore di nicchia dai tassi di crescita a doppia cifra: +30% sul 2015 30 Marzo 2017
Italia Alleanza fra due giganti dei rispettivi comparti per il miglioramento varietale: Fondazione Edmund Mach e Banfi insieme per sperimentare in Toscana un vigneto sostenibile con vitigni ottenuti da miglioramento genetico e tolleranti alla botrite 30 Marzo 2017
Italia Il “ciclone” Brexit-Trump sul mondo del vino - Tra svalutazione della sterlina e vini del Commonwealth che avanzano nel Regno Unito, incubo protezionismo e nuovi dazi in Usa, ecco i possibili scenari del futuro che emergono da un’analisi WineNews 30 Marzo 2017
Italia Classico, versatile, di lusso, piace soprattutto agli uomini under 40: l’Amarone visto dagli Usa (ricerca WineMonitor-Consorzio Valpolicella), dove ha tirato la crescita 2016 dei vini del Veneto in uno dei principali mercati esteri 30 Marzo 2017
Non Solo Vino L’agricoltura nazionale vale il 15% del Pil, ma non “paga” chi produce e lo soffoca di burocrazia. Oggi, dalla Conferenza Economica a Bologna, la Cia rilancia il progetto “Network dei Valori” per creare valore e rete d’impresa nell’agroalimentare 30 Marzo 2017
Italia Inchiesta WineNews - Enoteche alla riscossa: dopo anni in chiaroscuro ripartono i consumi in Italia, e si riscopre il fascino d’antan di bere e comprare vino nei luoghi di culto. Andrea Terraneo (Vinarius): “sull’anno crescita di vendite fino al 5%” 30 Marzo 2017
Italia Produzione integrata, buona pratiche, soprattutto nella gestione degli agrofarmaci, condivisione delle conoscenze e dei progressi: è il progetto “Bayer Forward Farming”, che arriva in Italia puntando sul vino, in Valpolicella, con la cantina Moranda 30 Marzo 2017
Non Solo Vino Un incontro con i vigneron toscani (e gli amici Frescobaldi), una visita al Mercato di Sant’Ambrogio, un pranzo al Teatro del Sale e una cena a Palazzo Vecchio: in visita a Firenze nel weekend, Carlo e Camilla d’Inghilterra come enoturisti (o quasi) 29 Marzo 2017
Non Solo Vino Oltre 25.000 le aziende agricole capeggiate da stranieri: versano nelle casse dello Stato 11 miliardi di euro all’anno. Secondo il rapporto Cia, in Conferenza Economica di Bologna, gli immigrati sono indispensabili per il made in Italy 29 Marzo 2017
Italia Mentre il Regno Unito consegna la lettera di addio all’Europa, aumentano le preoccupazioni dell’agroalimentare italiano e del settore vino europeo per la Brexit. Il tema anche a Vinitaly dove, intanto, però, aumentano i buyer Uk ... 29 Marzo 2017
Non Solo Vino Dal pane “preghiera collettiva” di Olmi a Sapore di pane canticchiata da Paoli, dalla pagnotta rubata al macchinista da Mastroianni e Placido alla passione di Tinto Brass per i sandwich dell’Harry’s bar, nel volume “Pane al Pane” di Giovanni Soldati 29 Marzo 2017
L'Intervista Il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina ha assicurato i primi decreti attuativi del Testo Unico del Vino già a Vinitaly, ma a che punto sono i lavori? A WineNews il deputato Luca Sani, presidente Commissione Agricoltura della Camera 2:28
Non Solo Vino L’anticipo di bella stagione ha già messo in moto i consumi di gelato: +30% su febbraio. Il settore fattura oltre 2,5 miliardi di euro, grazie soprattutto al gelato artigianale nei gusti storici e al boom di agrigelaterie che usano ingredienti a km 0 29 Marzo 2017
Italia La complessità è la ricchezza del vino italiano, ma per crescere nel mondo serve una semplificazione, ed un ripensamento delle strategie di posizionamento: il messaggio di Wine Management Lab Bocconi (con Uiv, Federvini, Ice, Assoenologi, Ismea) 29 Marzo 2017
L'Intervista Le nuove apertura in Italia e all’Estero, dalla Cina a Londra e Parigi, passando per Fico; la fiducia nell’Italia, da candidare come “guida mondiale di un nuovo modello sociale basato sulla sostenibilità”: a WineNews “Mr Eataly” Oscar Farinetti 16:07
Italia Emanuele Rabotti (Monte Rossa) il “Vignaiolo dell’Anno”, Elda Felluga la “Donna del Vino” e Giorgio Mercandelli (RiLuce) il “Vignaiolo Etico”: ecco i premiati de “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia 2017”, la guida firmata da Ferraro e Gardini 29 Marzo 2017
Italia La fiducia nell’Italia, da candidare come “guida mondiale di un nuovo modello sociale basato sulla sostenibilità”, le nuove apertura in Italia e all’Estero, dalla Cina a Londra e Parigi, e tanto altro: a WineNews, parla “Mr Eataly” Oscar Farinetti 29 Marzo 2017
Italia Un fatturato 2016 di 47 milioni di euro, 25 aziende in Italia e estero, 8 cantine, 13.000 ettari coltivati, 900 a vigneto: i numeri di Genagricola Spa, la più grande azienda agricola italiana. Una storia che ha inizio dalla più vasta bonifica privata 29 Marzo 2017
Italia Barolo ancora protagonista dell’innovazione nel mondo delle tappature: nel 2014 l’apertura ai tappi alternativi al sughero, e dopo la prima chiusura sintetica sul mercato arriva il primo Barolo Docg, firmato Brezza, tappato con una chiusura in vetro 29 Marzo 2017
Italia Assovini: Sicilia quarta Regione enoica del Belpaese con 5,6 milioni di ettolitri di vino prodotto e 110.000 ettari vitati (25.000 ettari a biologico). Cresce sui mercati esteri, trainata dalla crescita della Doc Sicilia, che chiude il 2016 al +11% 29 Marzo 2017
Non Solo Vino La conferma dell’importante ruolo sociale dell’agricoltura, dal Nord al Sud del Paese, arriva anche dal Rapporto Welfare Index Pmi, con le aziende Fungar, Agrimad e la griffe dell’Oltrepò enoico, Conte Vistarino 29 Marzo 2017
Non Solo Vino La “World’s 50 Best Restaurants” 2017 alza il sipario sulle posizioni dalla 51 alla 100: al n. 59 scende il Combal.Zero (Davide Scabin), al n. 60 sale Otto e Mezzo Bombana, speranze per Niko Romito in top 50, che verrà svelata a Melbourne il 5 aprile 28 Marzo 2017
Non Solo Vino Il Vaticano dal Forum sul futuro dell’Agricoltura di Bruxelles: “ogni sforzo va orientato perchè ogni Paese arrivi alla autosufficienza alimentare, pensando nuovi modelli di sviluppo e di consumo, valorizzando piccoli produttori e biodiversità” 28 Marzo 2017
Italia “Report” accende le luci sulle ombre della ristorazione e delle guide italiane con l’inchiesta “Sotto le Stelle” (ieri, Rai3), fotografia della cucina d’elite denuncia di un sistema autoreferenziale. Il wine & food tra i filoni principali d’inchiesta 28 Marzo 2017
Italia “Women of the Vine & Spirits”, associazione Usa leader nel mondo per lo sviluppo del ruolo della donna nel settore, arriva in Europa: presentazione del nuovo “European Chapter” dell’organizzazione, fondata da Deborah Brenner, a Verona, l’11 aprile 28 Marzo 2017
Italia “Decisione non facile lasciare il Chianti Classico dopo 25 anni. In Valoritalia nuove sfide, da sburocratizzazione a messa a sistema dei tanti dati che abbiamo”. A WineNews, Giuseppe Liberatore, ex dg del Consorzio del Gallo Nero e neo ad Valoritalia 28 Marzo 2017
Non Solo Vino In Europa non sono gli italiani (primi a tavola con i francesi) a passare più tempo ai fornelli, superati da tedeschi, inglesi e francesi. Da indagine Doxa, per Unione Italiana Food, emerge anche una certa insoddisfazione per la propria alimentazione 28 Marzo 2017
Italia Il talento dell’enologo umanista Tachis torna a far parlare di sé: nel prestigioso Sakura Wine Awards a Tokyo la giuria di sole donne ha premiato con la medaglia d’oro il Merlot 2014 “Giacomo”, prodotto dal vigneto di famiglia nel Chianti Classico 28 Marzo 2017
Italia Brexit, da domani i negoziati Uk-Ue, ma la Wine & Spirits Trade Association lancia l’allarme: “i porti inglesi abituati al “just in time”, non c’è spazio per lunghi stoccaggi”. E, a Vinexpo, seminario sui possibili scenari per il business enoico 28 Marzo 2017