Non Solo Vino Abolizione voucher, niente opportunità di lavorare in agricoltura per 50.000 studenti, pensionati e cassa integrati. Coldiretti e Confagricoltura contrarie: in agricoltura, dove sono nati, sono una risorsa per il lavoro stagionale e per le aziende 17 Marzo 2017
Italia Ecco il Vermentino dal cuore inglese: “La Cappelletta” nasce dalla passione della duchessa Natalia Grosvenor per l’agricoltura. 3700 bottiglie prodotte da 5 ettari di parco a picco su Portofino, un paraadiso riqualificato rispettando la tradizione 17 Marzo 2017
Non Solo Vino Col cibo sprecato potremmo sfamare un terzo della popolazione mondiale: il numero di obesi è il doppio degli affamati. Tutti i dati nel nuovo libro di Andrea Segrè, guru in materia, che spiega le giuste abitudini alimentari tra “ecologia - economia” 17 Marzo 2017
Italia Tutti a bordo, destinazione Bordeaux: la linea Eurostar “cede” al fascino dell’enoturismo in terra di Francia istituendo una nuova linea ferroviaria ad alta velocità che porterà da Londra a Bordeaux (e alla neonata Cité du Vin) in 5 ore e 50 16 Marzo 2017
Italia Approvato dalla Commissione Agricoltura della Camera il Testo Unico sull’agricoltura biologica (4,8 miliardi di euro il volume d’affari, 1,6 all’export): manca adesso l’ok dell’aula. Florio: “primo fondamentale passaggio per supportare il settore” 16 Marzo 2017
L'Intervista “Sull’Ocm promozione lavoriamo, non vogliamo perdere risorse. L’etichettatura di vino e alcolici prevista dalla Commissione Ue non ci piace. Vinitaly punto fermo del vino Italiano”. A WineNews il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 2:18
Italia “Su Ocm lavoriamo per non perdere risorse. Vinitaly fondamentale per confronto con la filiera”. Così Maurizio Martina, nella presentazione di Vinitaly 2017. “Anno della digital trasformation”, dicono dg e presidente Veronafiere Mantovani e Danese 16 Marzo 2017
L'Intervista Ancora più buyer internazionali (e un’app dedicata per 3.000 di loro), sempre più eventi e tasting - “OperaWine” su tutti - ospiti istituzionali e uno sguardo al futuro dei mercati: il Vinitaly “50+1” secondo Giovanni Mantovani, dg Veronafiere 4:59
Italia Ancora più business in fiera e gli appassionati in città (a Verona e per la prima volta a Bardolino), un piede nel mercato Usa, l’altro in Cina, convegni, degustazioni (Sassicaia in primis) e tanti vigneron esteri: ecco Vinitaly (Verona, 9-12 aprile) 16 Marzo 2017
Italia Intorno a Vinitaly, all’insegna del naturale, con gli ormai tradizionale eventi “satellite” ma indipendenti della fiera veronese: a Cerea con ViniVeri (7-9 aprile), a Magrè con Summa (8-9 aprile), a Villa Favorita con VinNatur (8-10 aprile) 16 Marzo 2017
Italia “Offre Corvo”: la storica cantina del gruppo Duca di Salaparuta rimborsa l’acquisto nei supermercati di Corvo Rosso e Corvo Bianco, inviando solo scontrino e dati bancari. Una case history di marketing senza precedenti in Italia 15 Marzo 2017
Non Solo Vino Ecco la “Banca delle Terre Agricole” Ismea: la mappa dei terreni pubblici in vendita, per valorizzare la terra italiana, contrastarne l’abbandono e il consumo, e rilanciare l’agricoltura. I primi 8.000 ettari ai giovani grazie al credito semplificato 15 Marzo 2017
Italia Il vino è stato introdotto in Italia dai Micenei, non dai Greci, già 3.000 anni fa: uno studio archeologico in Friuli ha permesso di dimostrare come i rapporti tra Nord e Sud fossero già sviluppati ben prima dell’arrivo dei Romani nel II secolo a.C. 15 Marzo 2017
Italia Vino & associazioni, ora c’è anche Asso-Odc, che mette insieme gli organismi di certificazione Valoritalia, Ceviq, Siquria e Tca, che coprono il 90% della produzione italiana a denominazione. La presidenza affidata a Luca Sartori 15 Marzo 2017
Italia Usa, Germania e Uk valgono ancora più della metà dell’export di vino italiano. Che fa un nuovo record nel 2016 (5,6 miliardi di euro), ma solo grazie allo spumante. Bene vini Dop e comuni, male gli Igt. Analisi WineNews sui dati Osservatorio del Vino 15 Marzo 2017
Italia Nel dibattito sulla zonazione tra i vigneti del Brunello irrompe la “voce” di Jacopo Biondi Santi. “Individuare 8 sotto zone per comunicare al meglio il territorio e le sue peculiarità”. Ma l’obiettivo è la “denominazione di origine aziendale” 15 Marzo 2017
Non Solo Vino Giovani in agricoltura: per Coldiretti, l’Italia è leader in Europa. Oltre 50.000 aziende virtuose, ecosostenibili e attente al sociale sono gestite da under 35 per metà laureati, anche di nuova generazione. Ma serve più accesso a credito e terreni 15 Marzo 2017
Il Commento Per alcuni sono il futuro del mercato del vino, per altri, come la Silicon Valley Bank, sono sicuramente importanti, ma non è detto che raggiungano i livelli di consumo dei Baby Boomers: i Millennials visti da Episteme per Cantine Pasqua 2:16
Non Solo Vino Dopo aver ristrutturato la cucina 2 italiani su 3 considerano il cibo casalingo più sano di quello consumato fuori: aumenta del 23% il consumo di frutta e verdura: emerge da una ricerca di Houzz. Dati confermati da una ricerca di Nielsen 15 Marzo 2017
Italia L’import enoico? E’ anche una questione politica. Almeno in Cina, dove il segretario della China Association for Liquor & Spirits Circulation Zhao Yu prevede - e forse ammonisce - che la quota di mercato delle importazioni non supererà il 40% 15 Marzo 2017
Non Solo Vino Il 21 marzo è il #tiramisuday: il primo giorno di primavera sarà la giornata in cui si celebra il famoso dessert italiano nato in Friuli. Lanciato dai critici gastronomici Clara e Gigi Padovani, il tiramisù sarà festeggiato in tutti gli store Eataly 15 Marzo 2017
Italia Accessibilità e tipicità: queste le strade per il mondo del vino per intercettare le esigenze dei giovani. A dirlo “I wine trend emergenti tra i Millennial”, indagine di Episteme per la cantina veneta Pasqua. Le donne sempre più importanti 14 Marzo 2017
Italia Ancora da record l’export di vino Italiano nel 2016, a 5,6 miliardi di euro (+4,3% sul 2015). Ma senza le bollicine (ovvero il Prosecco), arretrano i vini fermi in bottiglia. Così l’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini (con Istat e Ismea) 14 Marzo 2017
Italia Indicazioni di calorie ed ingredienti nelle etichette del vino, a WineNews le reazioni della filiera italiana alla richiesta della Commissione Europea: parlano Federvini, Unione Italiana Vini e la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti 14 Marzo 2017
Video Arrivata sul mercato da pochi anni, la Gran Selezione, nuovo vertice qualitativo del Chianti Classico, è pronta per una prima valutazione dei suoi effetti. A WineNews il parere dei produttori, che la interpretano in maniera diversa 8:01
Italia Vino & fiere internazionali: Vinexpo punta agli Stati Uniti, mercato n. 1 al mondo, e annuncia l’edizione n. 1 di Vinexpo New York, il 5-6 marzo 2018, per un evento (in partnership con società americana Diversified Communications) che sarà annuale 14 Marzo 2017
Italia Il Triveneto è ufficialmente il cuore del Pinot Grigio italiano: 24.000 ettari saranno tutelati dal nuovo Consorzio “delle Venezie” e dal suo neo-presidente Albino Armani. Un potenziale di 260 milioni di bottiglie etichettate Doc dalla vendemmia 2017 14 Marzo 2017
Non Solo Vino Arte, cultura, professione e influenza, ma oggi il cucinare - almeno ai massimi livelli - è anche business, con il ristorante che da fonte di reddito si fa trampolino di lancio per il successo mediatico: parlano i conti in tasca agli chef star 14 Marzo 2017
Non Solo Vino “È necessario evitare l’abbandono delle campagne. Il terreno agricolo è diminuito del 28% in 25 anni, tra cementificazione e sviluppo industriale”: Coldiretti commenta l’istituzione della Giornata Nazionale del Paesaggio il 7 ottobre 14 Marzo 2017
Non Solo Vino Rapporto Agromafie 2017 Coldiretti-Eurispes: il business aumenta del 30%, invade definitivamente il Nord Italia e si infiltra in tutta la filiera alimentare. Ma grazie ai controlli il made in Italy batte i prodotti stranieri per qualità e salubrità 14 Marzo 2017