Italia Il Tignanello di Antinori, seguito dal Sassicaia di Tenuta San Guido, dalla piemontese Canti, dalla trentina Cavit, e ancora dalla storica Antinori: ecco l’Italia nella “The Most Admired Wine Brands 2018” di Drinks International 22 Marzo 2018
Italia Fatturato a 168,7 milioni di euro (+7,4% sul 2016), investimenti per 79 milioni e due acquisizioni (Cà Maiol in Lombardia, Cantina Mesa in Sardegna). Superati per la prima volta 20 milioni di bottiglie vendute: è il 2017 del Gruppo Santa Margherita 21 Marzo 2018
Non Solo Vino La terra arabile più cara d’Europa? In Italia con la Liguria che si classifica come la prima Regione europea dai prezzi più alti (108.000 euro). Così uno studio Eurostat. Coldiretti: “è il principale ostacolo all’ingresso dei giovani in agricoltura” 21 Marzo 2018
Non Solo Vino Il business delle agromafie cresce nel 2017 raggiungendo i 21,8 miliardi di euro di affari, +30% sul 2016 a causa dell’italian sounding e falso made in Italy: così Coldiretti nella Giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 21 Marzo 2018
Non Solo Vino Con l’ok della Ue all’acquisizione di Monsanto da parte di Bayer si concretizzerà il matrimonio del secolo tra i giganti della biotecnologia. Coldiretti, “pericoloso per agricoltori, con il 63% del mercato dei sementi in mano a 3 multinazionali” 21 Marzo 2018
Non Solo Vino Tiramisù Day, a Fico decretata la paternità del dolce più amato d’Italia: la sfida la vince la squadra di chef trevigiani, ma i sindaci di Treviso e Tolmezzo siglano la pace, proponendo la sfida ogni anno per valorizzare la tradizione del tiramisù 21 Marzo 2018
Non Solo Vino Di fronte all’omertà è importante “mettere in luce l’esistenza di un’Italia che non si arrende”: così Don Ciotti, fondatore di Libera e Libera Terra, a Foggia, nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 21 Marzo 2018
Italia 70 milioni di euro di fatturato nel 2017, +27% sul 2016, il 96% all’export, e ora si punta alla Borsa: il percorso della cantina abruzzese Farnese Vini, guidata dall’ad Valentino Sciotti, e di proprietà (in maggioranza) di NB Renaissance Partners 21 Marzo 2018
Italia Tra i tanti volti da copertina dell’Italia del vino, c’è quello di Miriam Masciarelli, sulla prima pagina del magazine tedesco Meininger’s Weinwelt. Un omaggio alla giovane vignaiola che ha preso le redini dell’azienda enoica più importante d’Abruzzo 21 Marzo 2018
Italia Wine Spectator, ancora Italia in vista di Vinitaly, con Bolgheri, il “territorio più caldo d’Italia”, e la famiglia del Sassicaia in copertina, con Nicolò e Priscilla Incisa della Rocchetta. E focus, poi, su territori come Marche e Barolo 21 Marzo 2018
Italia ProWein, numeri da record per la fiera internazionale del vino di Düsseldorf. A WineNews il bilancio del dg Marius Berlemann e del managing director Hans Werner Reinhard: “prima ci rafforziamo, poi penseremo a crescere ancora” 21 Marzo 2018
L'Intervista La Germania, mercato fondamentale del vino italiano, ma difficilissimo: le riflessioni, da ProWein, di Assunta de Cillis (Due Palme) Diego Cusumano (Cusumano), Enrico Zanoni (Cavit), Giuseppe Saitta (Saitta) e Francesco Sorrentino (Ges Sorrentino) 11:44
Italia Nel 2018 di Palermo Capitale della Cultura +124% di imbottigliato per la Doc Sicilia con la previsione di raggiungere 60 milioni di bottiglie: così il direttore del Consorzio Lunetta. De Bartoli (Baglio Pianetto): “facciamo sistema” 21 Marzo 2018
Italia Garantire la tutela e la promozione della salute, l’ergonomia, la sicurezza sul lavoro e la corretta e trasparente gestione dei rapporti nelle aziende della Denominazione San Gimignano: il Consorzio della Vernaccia firma un protocollo “sostenibile” 20 Marzo 2018
Italia Era il 28 maggio 2016 quando a Pantelleria divampava un incendio. Tante le iniziative che seguirono per salvarla. Il 21 marzo a “La primavera degli Alberi” Donnafugata pianterà 1.200 piante di macchia mediterranea, dai semi che ha salvato e coltivato 20 Marzo 2018
Italia Masseto, il vino italiano più prestigioso del mondo, è pronto per la sua nuova cantina: la vendemmia 2018 sarà la prima nella nuova “casa” del grande Merlot di Bolgheri, l’inaugurazione ufficiale ad aprile 2019. A WineNews Giovanni Geddes da Filicaja 20 Marzo 2018
Italia Compravendite enoiche oltreconfine, Germania, Italia e Spagna fusione tra bollicine: il gruppo tedesco Henkell (proprietario di Henkell Trocken e Prosecco Mionetto) si compra il 50,7% del capitale di Freixenet, il maggiore produttore di Cava catalano 20 Marzo 2018
L'Approfondimento ProWein, sempre più la fiera internazionale del vino: le riflessioni di top manager e produttori di realtà del Belpaese enoico come Bertani Domains, Planeta, Allegrini, Banfi, Cavit, Frescobaldi, ed i consorzi di Chianti Classico e Chianti 11:13
Italia Il boom del Prosecco e dei rosé, l’invecchiamento del consumatore medio, l’avvento dell’online, il ruolo delle donne: i grandi cambiamenti del mondo enoico in “The world of wine in 15 years’ time: key success factors” by Wine Intelligence 20 Marzo 2018
Italia Non è un enologo emergente, il “Winemakers’ Winemaker 2018”, premiato alla ProWein di Düsseldorf dai Masters of Wine, è Jean-Claude Berrouet, una vita dedicata al vino, e 44 anni a capo della produzione di Chateau Pétrus 20 Marzo 2018
Italia Nel 2017 l’import di vino italiano in Cina ha superato per la prima volta 161,3 milioni di dollari e la quota italiana è salita al 6,05%. È lo scenario che fa da sfondo a “I love ITAlian wines”, campagna dell’Ice che riparte a Chengdu con Vinitaly 20 Marzo 2018
Video “Dobbiamo migliorare servizi ed incoming. All’estero per ora stiamo con eventi sull’Asia, ma teniamo gli occhi aperti. Le altre fiere? A noi basta che il business del vino abbia la certezza che a metà marzo c’è ProWein a Dusseldorf” 5:07
Italia Nel calice, vince il rosa: parola di Coldiretti, che sottolinea come, da un’analisi su dati Ismea, nel 2017 i consumi di vini rosati sono cresciuti del +20,7%. Un trend sostenuto da mood “come l’apericena che coinvolge quasi 6 italiani su 10 (59%)” 19 Marzo 2018
Non Solo Vino Parte col botto l’export 2018 di cibo italiano nel mondo: è record storico con le esportazioni che a gennaio superano per la prima volta i 2,5 miliardi di euro (+12,8% sul 2016). Così la Coldiretti su dati Istat. Volano i Paesi Ue, frenano gli Usa 19 Marzo 2018
Italia ProWein 2018 - Mercato maturo ed in leggero calo, la Germania, lentamente sta cambiando, con i Millennial che, come in altri mercati, portano apertura a nuovi stili e prodotti, e spingono verso la premiumisation: lo studio di Wine Intelligence 19 Marzo 2018
Italia Sarà ancora la Cina il grande obiettivo dell’Italia del Vino Consorzio, realtà che mette insieme 18 cantine di primo piano del Belpaese, con oltre 1 miliardo di euro di fatturato ed l’8% dell’export, che ha confermato alla guida Andrea Sartori 19 Marzo 2018
Italia “Opera Wine è l’unica vera partnership di Wine Spectator con una fiera, Vinitaly, ed un Paese, l’Italia, del vino”. Così, a WineNews, Thomas Matthews, executive editor del magazine Usa “rassicura” il Belpaese enoico 19 Marzo 2018
Italia Nel 2017 il commercio mondiale di Champagne ha raggiunto un nuovo record, a quota 4,9 miliardi di euro (+6,6%). Usa primo mercato (+8,5%), crollo Uk (-5,7%), Italia a 152 milioni di euro (+9,7%). Da ProWein, i numeri del Comité Champagne 18 Marzo 2018
Video Dall’Igt alla Doc: la valorizzazione del Pinot Grigio delle Venezie, unica Denominazione su tre Regioni diverse, inizia da ProWein. Un percorso che poggia sulla forza dei numeri, come i 20.000 ettari in produzione, a sulla credibilità della filiera 7:09