Non nei soli vitigni autoctoni, ricchezza ineguagliabile del Belpaese enoico, eccelle il vino italiano, ma anche negli “internazionali”. L’ultima testimonianza è la presenza di tre grandi nomi dell’enologia italiana, la siciliana Tasca d’Almerita (www.tascadalmerita.it), la toscana Tenuta dell’Ornellaia www.ornellaia.it e la trentina Tenuta San Leonardo (dei Marchesi Guerrieri Gonzaga, www.sanleonardo.it) al “Simposio Internazionale sul Cabernet Sauvignon” promosso dalla Oakville Winegrowers Association in Napa Valley (California). La compagnia è di quelle eccellenti: dai francesi Chateau Mouton Rothschild, Chateau Margaux, Chateau Palmer e Chateau Cos d’Estournel, all’argentina Bodega Catena, all’americana Robert Mondavi, solo per citare le cantine più famose, con produttori che arrivano persino dalla Cina. Dal 28 giugno al 2 luglio tanti approfondimenti, confronti e visite in vigna, tutti
dedicati ad uno dei vitigni più apprezzati e utilizzati del mondo.
Info: www.oakvillewinegrowers.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025