“Il giornalismo, quello libero e radicale, non deve essere assoggettato ad equilibri di potere e traiettorie politiche. Il giornalismo deve per sua natura informare, analizzare, distinguere i fatti, immergendosi nel mondo reale per restituire voci di cambiamento, idee, connessioni e rinvii, storie e problemi grandi e piccoli di ogni giorno, speranze e lotte. Il giornalismo deve essere in grado di incalzare l’interlocutore, facendo dell’informazione il vessillo della democrazia. Il giornalismo deve essere verità oggettiva spiegata con intelligenza”. E su questa base che la giuria (composta da Giuseppe e Raffaella Trabucchi, Ascanio Celestini, Marco Paolini e Michela Signori, Gino Strada, Enrico Faccio) ha deciso di assegnare il Premio Trabucchi d’Illasi alla passione civile alla giornalista Milena Gabanelli e all’intero staff del format “Report”, che Gabanelli conduce su Rai Tre.
Il riconoscimento, che sarà consegnato il 5 settembre in Villa Trabucchi a Illasi (Verona), consiste, come da tradizione, in un Amarone speciale delle cantine della famiglia veronese: un omaggio semplice e simbolico, che vuole incarnare nel proprio sapore la passione e la dedizione con cui Milena Gabanelli e il suo staff costruiscono il proprio modo di fare giornalismo. Alla premiazione saranno presenti anche i premiati delle precedenti edizioni: Ascanio Celestini, Marco Paolini e Gino Strada, che discuteranno di “passione”, cultura e impegno civile.
Info: www.trabucchidillasi.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025