Dall’Europa, dal Nordamerica, dall’Estremo Oriente arriveranno al “Valpolicella Film Festival” registi e cineasti di una generazione emergente, che avranno modo, di conoscere un territorio unico da raccontare una volta tornati a casa. All’evento, in programma al cine-teatro di San Pietro in Cariano (Verona), dal 23 al 27 novembre 2010, partecipano cortometraggi inediti provenienti da 12 Paesi (info: www.consorziovalpolicella.it).
Il “Valpolicella Film Festival”, che ha come sottotitolo “Film & Wine”, è una manifestazione internazionale dedicata ai cortometraggi e alle sceneggiature: quest’anno i film selezionati in concorso arrivano da Singapore, Giappone, Canada, Corea del Sud, Brasile, Francia, Germania, Usa, Israele, Spagna, Italia, Repubblica Ceca.
“Il Valpolicella Film Festival - spiega il presidente del Consorzio del Valpolicella, Luca Sartori - è un evento che porta all’attenzione del pubblico giovani promesse di tutto il mondo. È, però anche un’occasione per far conoscere i nostri vini all’estero attraverso canali diversi da quello classico degli addetti al settore. La forza della vitivinicoltura della Valpolicella è strettamente legata al suo territorio, per questo è importante sostenere iniziative come quella del Film Festival, realizzando sinergie con istituzioni e realtà economiche e culturali locali che diano agli eventi ampio respiro internazionale”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025