Da Marchesi di Barolo alla Tenuta San Guido con il Sassicaia, da Marchesi Antinori con il Solaia al Brunello di Montalcino Biondi Santi, dal San Leonardo all’Amarone Dal Forno, passando per i grandi Châteaux di Bordeaux: ecco le grandi griffe che il 1 dicembre (Hotel Rome Cavalieri Hilton, Roma) saranno battute all’“Asta di Natale di Vini Pregiati e da Collezione” - con esposizione dei lotti a Palazzo Colonna, dal 22 al 30 novembre - promossa da Bloomsbury Auctions e da Bibenda. Una parte del ricavato sarà devoluto alla Comunità di San Patrignano, una delle più importanti realtà d’Italia e produttrice di vini che hanno ottenuto, negli ultimi anni, prestigiosi riconoscimenti italiani e internazionali (info: www.bloomsburyauctions.com).
In particolare, la strategica partnership fra Bloomsbury Auctions, con sedi anche a New York e Londra, e la storica casa d’aste inglese Dreweatts, in attività dal 1759, ha dato vita a Roma al nuovo reparto di “Vini Pregiati e da Collezione”. Andrea Ansuini già direttore del Reparto Gioielli Orologi Argenti è stato nominato head of department di questa realtà, nuova per Roma, ma già ampiamente consolidata e affermata da Dreweatts in Inghilterra.
“Siamo pronti a diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati di vini non solo Italiani ma di tutto il mondo - spiega Ansuini - e siamo orgogliosi della preziosa esperienza e consulenza di Franco Maria Ricci, presidente della Associazione Italiana Sommelier di Roma e direttore della prestigiosa rivista enologica “Bibenda” e di Duemilavini”. Il dipartimento di Roma lavora in stretta collaborazione con gli esperti delle sedi di Londra, Donnington Priory e New York, proponendo un calendario ricco di appuntamenti dedicati ai vini.
“Anche in un periodo di crisi - sottolinea Franco Maria Ricci - il mercato del vino non conosce flessione, anzi, ci si aspetta nei prossimi anni un incremento dei consumi. Bloomsbury è pronta a lanciarsi in questa nuova avventura. Ed io con loro. Vino e Arte, sono da sempre un raffinato connubio”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025