02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

LA BANCA D’INVESTIMENTI TAMBURI INVESTMENT PARTNERS HA ACQUISITO IL 20% DI EATALY, CON UN INVESTIMENTO DA 120 MILIONI DI EURO. L’OPERAZIONE È AVVENUTA TRAMITE CLUBITALY, E CONFERMA L’OBIETTIVO DI QUOTAZIONE IN BORSA DI EATALY NEL 2016

Italia
Oscar Farinetti

La banca d’investimenti Tamburi Investment Partners ha acquisito il 20% di Eataly, con un investimento da 120 milioni di euro: l’operazione, informa una nota, è avvenuta tramite il veicolo di Tip, Clubitaly, e mantiene confermato l’obiettivo di quotazione in Borsa di Eataly nel 2016-17. Nel 2014, spiega sempre una nota, Eataly punta ad un obiettivo di fatturato consolidato di 400 milioni di euro (esclusi i franchisee) con un Ebitda di 45 milioni di euro; nel periodo 2010-2013, Eataly ha avuto una crescita media annua del fatturato di oltre il 33% e dell’Ebitda di oltre il 75%.

Eataly è attualmente presente in Italia, Stati Uniti, Medio ed Estremo Oriente con un network di 30 store già operativi, mentre sono già state contrattualizzate le prossime aperture di Mosca, San Paolo del Brasile e Londra. Negli Stati Uniti, anche in considerazione del grande successo avuto dagli store di New York e Chicago, è prevista, nel prossimo triennio, l’apertura a Los Angeles, Washington D.C., Boston e New York - World Trade Center. È confermata l’apertura per il 18 marzo prossimo di un punto vendita di 5.500 metri quadrati al Teatro Smeraldo di Milano con - tra l’altro - 13 luoghi di ristorazione monotematica, un ristorante “stellato “, 5 spazi di produzione artigianale a vista e una grande enoteca con le migliori etichette italiane.

I soci di Eataly hanno condiviso con Tamburi l’obiettivo di quotare la società in borsa nel 2016/2017, subordinatamente alle condizioni dei mercati finanziari, al fine di rendere Eataly anche una public company globale che, pur con un profilo sempre più internazionale, possa continuare a rappresentare l’Italian lifestyle con ancora maggior forza grazie ai benefici finanziari e di visibilità della quotazione. L’investimento per Clubitaly, ricorda il comunicato, è di 120 milioni di euro per il 20% del capitale di Eataly, con la previsione di un meccanismo di profit sharing e/o di aggiustamento quote in funzione dei valori di Ipo o di altre eventuali forme di valorizzazione nel corso dei prossimi anni. Una parte delle risorse introitate da Eatinvest sarà reinvestita in Eataly, anche al fine di supportare l’importante piano di sviluppo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli