02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Secondo Marco, Doc Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2019

Vendemmia: 2019
Uvaggio: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara
Bottiglie prodotte: 24.000
Prezzo allo scaffale: € 35,00
Proprietà: Marco Speri
Enologo: Marco Speri, Attilio Pagli
Territorio: Valpolicella Classica

Secondo Marco si trova nei pressi di Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica, e si estende complessivamente su 17 ettari. È stata fondata nel 2008 da Marco Speri che, provenendo da una delle famiglie storiche del territorio, ha potuto contare su un importante bagaglio d’esperienza. Partendo dal passato senza rinnegarlo, ma anzi valorizzandone gli aspetti positivi, Marco Speri ha saputo portare nel mondo della Valpolicella una ventata di novità con vini caratterizzati da una spiccata personalità e da un profilo raffinato ed elegante. In occasione di “Amarone in capitale” - evento promosso a Roma presso l’Acquario Romano dal Consorzio Vini Valpolicella - abbiamo degustato il Valpolicella Classico Superiore Ripasso, annata 2019. Un Ripasso, ci ha spiegato Marco Speri, che “rappresenta l’unione tra la freschezza della Valpolicella e la complessità dell’Amarone, quindi un Valpolicella Classico Superiore Ripasso che non vuole essere un baby Amarone, ma un Valpolicella importante”. Il Ripasso di Secondo Marco è un Valpolicella corposo e intenso, che affina in botti di diverse grandezze per almeno 24 mesi. Nel bicchiere presenta un colore rosso rubino concentrato e intenso, mentre al naso esprime un bouquet di amarene, more, prugne, tabacco e cannella. Al palato è equilibrato, morbido, caldo e con una trama tannica delicata. Ideale da abbinare a primi piatti, carni bianche o rosse, e formaggi.

(Cristina Latessa)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli