02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Gorghi Tondi, Doc Sicilia Catarratto Midor 2024

Vendemmia: 2024
Uvaggio: Catarratto
Bottiglie prodotte: 13.500
Prezzo allo scaffale: € 14,00
Proprietà: Annamaria e Clara Sala
Enologo: Tonino Guzzo, Michele Schiavone
Territorio: Sicilia

Gorghi Tondi, cantina con sede a Mazara del Vallo, ha iniziato nel 2000 la sua avventura enologica grazie alla coppia formata da Doretta Tumbarello e Michele Sala, che nel 2000 fondarono l’azienda. Oggi, a proseguirne il percorso virtuoso, ci sono le figlie Annamaria e Clara, che, specie nel recente passato, sono riuscite a collocare l’impresa di famiglia tra i nomi più significativi della Sicilia enoica. I 115 ettari a vigneto - caratterizzati da pratiche agronomiche a basso impatto e attente all’ambiente - sono coltivati in biologico e si trovano nella riserva naturale del WWF Lago Preola e Gorghi Tondi. Le principali varietà allevate sono sia quelle locali, dal Grillo allo Zibibbo e al Catarratto, dal raro Damaschino al Frappato, dal Nerello Mascalese al Nero d’Avola, sia quelle internazionali, come il Syrah, il Müller Thurgau e il Sauvignon Blanc. La produzione complessiva annua è di 800.000 bottiglie, declinata in un ricco portafoglio etichette composto da svariate linee, che comprendono vini rossi, bianchi e dolci per arrivare agli spumanti, prodotti all’insegna di esecuzioni precise e dalla cifra stilistica mediterranea. Il Catarratto Midor 2024, maturato in acciaio per 6 mesi, profuma di agrumi e fiori di sambuco. In bocca il sorso è fragrante ed immediatamente piacevole, muovendosi al palato con buona scorrevolezza e sapore, e terminando in un finale ben proporzionato dai ritorni agrumati.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli